Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buona sera a tutti.
Spesso e volentieri su Facebook, sui forum e su articoli si legge che i nostri cari pointer devono avere, fra le primarie caratteristiche, una cerca a testa alta.
Si dice che le quaglie, soprattutto quelle gabbiarole, rovinino il cane in quanto lo obblighino a mettere il naso a terra.
Oggigiorno, in molte zone d'Italia, trovare molta selvaggina non è facile, mi chiedo cosa fare per cercare di addestrare un pointer ad avere una cerca a testa alta??
Grazie in anticipo
Buona sera a tutti.
Spesso e volentieri su Facebook, sui forum e su articoli si legge che i nostri cari pointer devono avere, fra le primarie caratteristiche, una cerca a testa alta.
Si dice che le quaglie, soprattutto quelle gabbiarole, rovinino il cane in quanto lo obblighino a mettere il naso a terra.
Oggigiorno, in molte zone d'Italia, trovare molta selvaggina non è facile, mi chiedo cosa fare per cercare di addestrare un pointer ad avere una cerca a testa alta??
Grazie in anticipo
Chi è appassionato di cani inglesi, e soprattutto detito a cacce particolari, beccacce beccaccini starne cotorni e tutti quei posti dove l’inglese fa spettacolo, certo che x le gallinelle non lo vedo proprio. Poi x fare stare il re del vento con il muso che guarda il cielo, va allenato dove ci sono i presupposti x trovare quella selvaggina, io ai miei setter li ho portati all’estero. Se ti piace questa razza è da portarli dove ci sono le starne .
Scusami allora chi non ha possibilità di andare all'estero non può avere un pointer?
Iacopo porta il cane a caccia e se è un buon soggetto si adotterà lui al tipo di selvaggina da trattare, sicuramente con le quaglie dovrà scendere a compromessi anche se non è nel suo stile ma ti giuro che pure a quaglie il pointer è da brividi
Lascia stare le gabbiarole e all'inizio portalo nei terreni per cui il pointer è stato creato quindi terreni aperti dove possa avventare a distanza e guidalo sempre a vento giusto i sevatici ideali sarebbero starne pernici e beccaccini ma in terreni apertiper abituare qualsiasi cane da ferma a viaggiare a testa alta va bene quasi tutto l'mportanta è guidarlo sempre a prendere il vento giusto.
Scusami allora chi non ha possibilità di andare all'estero non può avere un pointer?
Iacopo porta il cane a caccia e se è un buon soggetto si adotterà lui al tipo di selvaggina da trattare, sicuramente con le quaglie dovrà scendere a compromessi anche se non è nel suo stile ma ti giuro che pure a quaglie il pointer è da brividi
Carissimo mio ragazzo tu con me stai aprendo una porta aperta anzi se parliamo di Pointer il mio cane x antonomasia stai aprendo un portone, io ho dato dei consigli , penso che anche il padrone del Pointer in questione sia interessato a dei buoni consigli. È ovvio che se parliamo di un Pointer , si parla di cani con genetica eccellente, quei pochi appassionati che allevano mirano alla perfezione, un Pointer anche con 3 gambe è superiore alla media dei cani.
---------- Messaggio inserito alle 03:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:18 PM ----------
Originariamente inviato da Pacha87
Buona sera a tutti.
Spesso e volentieri su Facebook, sui forum e su articoli si legge che i nostri cari pointer devono avere, fra le primarie caratteristiche, una cerca a testa alta.
Si dice che le quaglie, soprattutto quelle gabbiarole, rovinino il cane in quanto lo obblighino a mettere il naso a terra.
Oggigiorno, in molte zone d'Italia, trovare molta selvaggina non è facile, mi chiedo cosa fare per cercare di addestrare un pointer ad avere una cerca a testa alta??
Grazie in anticipo
Io ho risposto a questo post , x addestrare un cane a trovare l'emanazione sul filo del vento, lo devi portare su determinati selvatici che vivono in determinati zone ........ c’è chi lo fa , e chi no .
A me dispiace che il pointer vive un momento così buoi per colpa delle persone che lo allevano.
Purtroppo il pointer sopperire a quello che è il momento mi spiego meglio,
Le starne oramai non esistono più, forse solo in alcune zone dove degli appassionati ci stanno lavorando per farle riprodurre e di conseguenza a ripopolare, ma con grande fatica, contorni ancora peggio, le quaglie purtroppo e non scandalizzatevi, purtroppo si cacciano solo con richiami e quindi a campo libero sempre meno, l'unica caccia che è rimasto anche se oggi è più una moda è la beccaccia e qui vorrei soffermarmi con una domanda.
Quanti pointer vedete nei boschi e quanti pointer attuali conoscete da beccacce?
Nb È anche mio interesse sapere perché vorrei attingere da qualche cosa di buono siccome ho speso tutta la mia giovane vita alla ricerca del pointer da beccacce e che ancora oggi Aimé non riesco a soddisfare.
Grazie
---------- Messaggio inserito alle 11:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:40 PM ----------
Perdonatemi gli errori di scrittura ma con il cell poco mi riesce scrivere.
[QUOTE=Pointer per sempre;1418149]A me dispiace che il pointer vive un momento così buoi per colpa delle persone che lo allevano.
Purtroppo il pointer sopperire a quello che è il momento mi spiego meglio,
Le starne oramai non esistono più, forse solo in alcune zone dove degli appassionati ci stanno lavorando per farle riprodurre e di conseguenza a ripopolare, ma con grande fatica, contorni ancora peggio, le quaglie purtroppo e non scandalizzatevi, purtroppo si cacciano solo con richiami e quindi a campo libero sempre meno, l'unica caccia che è rimasto anche se oggi è più una moda è la beccaccia e qui vorrei soffermarmi con una domanda.
Quanti pointer vedete nei boschi e quanti pointer attuali conoscete da beccacce?
Nb È anche mio interesse sapere perché vorrei attingere da qualche cosa di buono siccome ho speso tutta la mia giovane vita alla ricerca del pointer da beccacce e che ancora oggi Aimé non riesco a soddisfare.
Grazie[COLOR="Silver"]
Strano quello che dici, oggi ci sono molti appassionati del vero Pointer da caccia, io fossi in te mi organizzerei di parlare con qualcuno di questi, è farmi indicare un cucciolo di ottima genealogia. Il vero Pointer è nato x la caccia, il problema è fargli fare un addestramento su selvaggina di pregio, fatto questo x me è il numero uno dei cani da caccia.
[quote=lacopo giuseppe;1418082]Carissimo mio ragazzo tu con me stai aprendo una porta aperta anzi se parliamo di Pointer il mio cane x antonomasia stai aprendo un portone, io ho dato dei consigli , penso che anche il padrone del Pointer in questione sia interessato a dei buoni consigli. È ovvio che se parliamo di un Pointer , si parla di cani con genetica eccellente, quei pochi appassionati che allevano mirano alla perfezione, un Pointer anche con 3 gambe è superiore alla media dei cani.[COLOR="Silver"]
Questa affermazione mi sembra più un idea personale che la realtà dei fatti.
Anzi vista la situazione attuale della razza (ahime') quasi una provocazione.
---------- Messaggio inserito alle 06:11 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:00 AM ----------
Originariamente inviato da Pacha87
Buona sera a tutti.
Spesso e volentieri su Facebook, sui forum e su articoli si legge che i nostri cari pointer devono avere, fra le primarie caratteristiche, una cerca a testa alta.
Si dice che le quaglie, soprattutto quelle gabbiarole, rovinino il cane in quanto lo obblighino a mettere il naso a terra.
Oggigiorno, in molte zone d'Italia, trovare molta selvaggina non è facile, mi chiedo cosa fare per cercare di addestrare un pointer ad avere una cerca a testa alta??
Grazie in anticipo
La genetica va presa in prima considerazione.
Fatto questo, sembra scontato che portare i cani su animali finti (di allevamento) influisce negativamente.
Ma ripeto genericamente ci deve essere un cane che ha determinate caratteristiche su cui lavorare.
Poi ovvio che un cane, grande avventore, portato sui prati a starne o in risaia a beccaccini, potrà maggiormente sfruttare questa dote, in altre situazioni, soprattutto ambientali e comportamentali (del selvatico) non sarà cosi scontato.
Portare un cucciolo su animali veri e non di allevamento è comunque un ulteriore fondamentale.
La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla
Prima di tutto bisogna dire che un buon pointer è un grande cane da caccia lo visto cacciare in tutti gli ambienti possibili in mano a un buon conoscitore della razza è e resta ovunque cacci un grande avventatore starne e beccaccini non si cacciano solo nei prati o in risaia ma in altri ambienti tecnicamente molto piu' complessi ed anche nel bosco se hai la potenza olfattiva necessaria e il discernimento puoi avventare tranquillamente beccacce a grande distanza per un cane abituato a fermare starne cotorni e beccaccini il forte odore della beccaccia avvertito a reltivamente brevi distanze è come un pugno sul naso lo bocca subito.Porta il cucciolone a buon vento su animali veri all'inizio in spazi aperti e vedrai che stimolerai il talento innato del signore del vento.Importante che il soggetto sia di buona genealogia di taglia giusta non troppo piccola ma da vero pointer.
Ci sono allevatori che selezionano il pointer per beccacce e selvaggina d'alta montagna. Nel forum c'era Tasmania Devil che dovrebbe avere ancora l'affisso "dei pointer comuni"...se cercassi mai un pointer per la caccia vera, mi rivolgerei al buon Daniele [:-golf]
Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.
[QUOTE=Tex Willer;1418159][quote=lacopo giuseppe;1418082]Carissimo mio ragazzo tu con me stai aprendo una porta aperta anzi se parliamo di Pointer il mio cane x antonomasia stai aprendo un portone, io ho dato dei consigli , penso che anche il padrone del Pointer in questione sia interessato a dei buoni consigli. È ovvio che se parliamo di un Pointer , si parla di cani con genetica eccellente, quei pochi appassionati che allevano mirano alla perfezione, un Pointer anche con 3 gambe è superiore alla media dei cani.[COLOR="Silver"]
Questa affermazione mi sembra più un idea personale che la realtà dei fatti.
Anzi vista la situazione attuale della razza (ahime') quasi una provocazione.[COLOR="Silver"]
La genetica va presa in prima considerazione.
Se tu avessi visto quello che da ragazzo ho visto io con oltre 40 gradi sulle montagne dell’Aspromonte con le coturnici, con le quaglie senza un fiilo di vento dove gli altri cani stavano all’ombra con i padroni,poi con le beccacce in mezzo alla neve sui monti ghiacciati , molto probabilmente diresti le stesse parole.
Carissimo mio ragazzo tu con me stai aprendo una porta aperta anzi se parliamo di Pointer il mio cane x antonomasia stai aprendo un portone, io ho dato dei consigli , penso che anche il padrone del Pointer in questione sia interessato a dei buoni consigli. È ovvio che se parliamo di un Pointer , si parla di cani con genetica eccellente, quei pochi appassionati che allevano mirano alla perfezione, un Pointer anche con 3 gambe è superiore alla media dei cani.[COLOR="Silver"]
Quando lei parla posso dedurre che abbia un'età con tanta esperienza, ed ora non so se Lei frequenti ancora montagne colline e campagne incolte.
Allora innanzi tutto voglio iniziare con il dire che quando fa caldo fa caldo per tutti al contrario invece di quando fa freddo umido e bagnato che li conta tanto avere pelo e sottopelo per non infreddolirsi, ma questo non è una diceria anzi chi seleziona oggi il pointer non cerca di eliminare difetti anzi sono solo alla ricerca di velocità e velocità.
Guardi io credo di amare il pointer come amo la mia famiglia e ne parlo però con delusione ma anche con tanta speranza
Questa affermazione mi sembra più un idea personale che la realtà dei fatti.
Anzi vista la situazione attuale della razza (ahime') quasi una provocazione.[COLOR="Silver"]
La genetica va presa in prima considerazione.
Se tu avessi visto quello che da ragazzo ho visto io con oltre 40 gradi sulle montagne dell’Aspromonte con le coturnici, con le quaglie senza un fiilo di vento dove gli altri cani stavano all’ombra con i padroni,poi con le beccacce in mezzo alla neve sui monti ghiacciati , molto probabilmente diresti le stesse parole.
[quote=Pointer per sempre;1418218][quote=lacopo giuseppe;1418213]
Non ho capito per quale motivo mi hai quotato. In cosa non sei d'accordo?
Rispondo sia a te che a Iacopo, io non ho mai detto che il pointer non è un buon cane, anzi! Soffro tremendamente a non vederne a caccia..... Io che ho sempre detto prima o poi un pointer ......
Non sono solamente d'accordo sul fatto che il pointer, sia per forza migliore di altre razze.......ha sicuramente come tutte le sue caratteristiche e le sue qualità, che purtroppo oggi, non sono ahimè valorizzate nella caccia vera.
La mia età, per chi me lo ha chiesto, è 36 anni....[brindisi]
La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla
Se tu avessi visto quello che da ragazzo ho visto io con oltre 40 gradi sulle montagne dell’Aspromonte con le coturnici, con le quaglie senza un fiilo di vento dove gli altri cani stavano all’ombra con i padroni,poi con le beccacce in mezzo alla neve sui monti ghiacciati , molto probabilmente diresti le stesse parole.
Cari saluti
[:-golf]Giuseppe scusa e oggi che razza di cani utilizzi per andare a caccia?Pointer?[:-golf]
Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.
Buona sera a tutti.
Spesso e volentieri su Facebook, sui forum e su articoli si legge che i nostri cari pointer devono avere, fra le primarie caratteristiche, una cerca a testa alta.
Si dice che le quaglie, soprattutto quelle gabbiarole, rovinino il cane in quanto lo obblighino a mettere il naso a terra.
Oggigiorno, in molte zone d'Italia, trovare molta selvaggina non è facile, mi chiedo cosa fare per cercare di addestrare un pointer ad avere una cerca a testa alta??
Grazie in anticipo
Se posso vorrei dire la mia. Primo se hai un vero pointer come un vero setter quando lo sganci non hai bisogno di insegnargli come tenere la testa e'la sua natura quella di portarla alta .Secondo non tutti nascono campioni ma ottimi cani da caccia lo possono diventare,allora come ti hanno gia detto, portarlo a vento il piu possibile,osserva per bene il cane, perche' il campione non hai bisogno di portarlo ci va da solo.Se hai un cane di prospettiva portalo in zone di ripopolamento(lascia perdere le gabbiarole) non fai danni alla selvaggina,due o tre ferme poi a casa,un paio di multe se ti beccano non inficiano niente col tesserino,solo cosi sei sicuro di fare il cane.Qua' vedrai sicuramente come lavora il pointer su selvaggina buona ma non difficile,e lo valuterai.Fatto questo bisogna capire la tua selvaggina qual'e'per mantenerlo immacolato devi cacciare pernici o beccaccini,altrimenti ciccia.Voglio dire che i cani si abituano alla selvaggina che spari,siccome la caccia vera presenta molte varianti in territorio libero,devi mettere in conto che qualche annusata in terra gli tocchera' farla,ma rimarra sempre lo stile di razza. Strappate da paura e ferme catalettiche
Prima che apra alla beccaccia mi diletto alla caccia alla lepre, mio cognato ha dei buoni cani e così cerchiamo di arrivare al 20 ottobre dove arrivano...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta