Un cucciolo da scegliere

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ronin977 Scopri di più su ronin977
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #1

    Un cucciolo da scegliere

    Salve a tutti.
    La cagna mi ha fatto tre cuccioli, tre bei maschietti.
    Io però posso tenerne solo uno, e sono molto indeciso... sono tutti e tre belli, e hanno dimostrato di avere cervello....ognuno si comporta in modo diverso, uno e piu estroverso, ti sale addosso, ti mordicchia le scarpe, vuol sempre giocare e provoca gli altri, e sembra essere il piu combinaguai dei tre... un altro e di statura piu grossetta, sembra essere piu intraprendente degli altri, e stato il primo a uscire dalla cuccia, cerca sempre di evadere ed esplorare... infine il terzo e il piu calmo, fa le stesse cose dei fratelli ma con piu discrezione, a volte si isola mentre gli sltri due giocsno tra loro...
    Tutti e tre arrivano sl cibo contemporaneamente, e dono affamati...tutti e tre fanno le stesse cose snche se in tempi e modalita diverse... quale scegliere???
    A me serve un cane da caccia, che faccia bene il suo lavoro, e che mi ascolti e sia collegato... cani pazzi ingestibili che partono senza crlterio ...
    Voi che mi consigliate?c'e qualcosa da considerare per distinguere quello con msggiori attitudini venatorie?
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6224
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Originariamente inviato da ronin977
    Salve a tutti.

    La cagna mi ha fatto tre cuccioli, tre bei maschietti.

    Io però posso tenerne solo uno, e sono molto indeciso... sono tutti e tre belli, e hanno dimostrato di avere cervello....ognuno si comporta in modo diverso, uno e piu estroverso, ti sale addosso, ti mordicchia le scarpe, vuol sempre giocare e provoca gli altri, e sembra essere il piu combinaguai dei tre... un altro e di statura piu grossetta, sembra essere piu intraprendente degli altri, e stato il primo a uscire dalla cuccia, cerca sempre di evadere ed esplorare... infine il terzo e il piu calmo, fa le stesse cose dei fratelli ma con piu discrezione, a volte si isola mentre gli sltri due giocsno tra loro...

    Tutti e tre arrivano sl cibo contemporaneamente, e dono affamati...tutti e tre fanno le stesse cose snche se in tempi e modalita diverse... quale scegliere???

    A me serve un cane da caccia, che faccia bene il suo lavoro, e che mi ascolti e sia collegato... cani pazzi ingestibili che partono senza crlterio ...

    Voi che mi consigliate?c'e qualcosa da considerare per distinguere quello con msggiori attitudini venatorie?
    Ahia!!! Sei in una situazione che conosco e che non conosce soluzione...
    Così, ad istinto, ti dico di prendere quello che sembra isolato...
    Due dei miei bracchi erano così, in particolare la femmina. È stata l unica della cucciolata che non correva incontro quando sono andata a vederla, infatti non volevo prenderla perché mi sembrava anaffettiva , distaccata, fredda. Si faceva gli affari suoi e ti concedeva di farsi accarezzare. Poi.....
    Beh poi, tutto quello che aveva da dire lo ha dimostrato nei boschi e nei campi, mentre dentro casa è una perfetta Bracca da divano.


    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • ronin977
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2012
      • 3979
      • palermo
      • cirneco dell'etna, breton, beagle

      #3
      Metto qualche foto

      Commenta

      • SPRINGER TOSCANO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5682
        • VOLTERRA
        • Breton

        #4
        Scusa Ronin ma la cagna che hai fatto coprire è quella che lo scorso anno ti dava problemi perché non si allontana?
        Quindi poi tutto risolto?
        The Rebel![;)]

        Commenta

        • ronin977
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2012
          • 3979
          • palermo
          • cirneco dell'etna, breton, beagle

          #5
          Ecco qualche foto.... aggiungo che due sono piu legati alla mamma e uno e un po piu indipendente...
          File allegati

          Commenta

          • ronin977
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2012
            • 3979
            • palermo
            • cirneco dell'etna, breton, beagle

            #6
            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
            Scusa Ronin ma la cagna che hai fatto coprire è quella che lo scorso anno ti dava problemi perché non si allontana?
            Quindi poi tutto risolto?
            No quella l'ho regalata ad un amico settantenne che preferisce un cane che gli caccia a pochi metri... questi sono figli della mia cagna migliore, con il cane di un amico che gira molto bene e caccia prevalentemente in montagna.
            Avevo fatto una precedente cucciolata con il fratello di questo cane ed erano venuti fue soggetti, un maschio ed una femmina che promettevano bene... gia a 4 mesi facevano consenso alla madre, e fermavano le prime gabbiarole, a 7 mesi li uscivo da soli e avevano fermato la prima beccaccia da soli, dopo averne fermate tante prima in consenso alla madre, l'anno successivo erano cani in grado di cacciare di tutto anche se non avevsno l'esperienza e la resistenza della madre... i ma la femmina un giorno mi ha trovato 7 beccacce ed il maschio che avevo regalato ad un amico si distingueva in montagna sulle pernici.... poi l'anno successivo il giorno dell'apertura la femmina ha trovato delle polpette avvelenate, e nonostante immediato ricovero ed una notte di flebo e lavanda gastrica, e morta, ho saputo che il fratello si era preso una brutta forma di leucemia... ed e morto anche lui... fine drammatica di questa avventura...
            Questanno ho deciso di riprovarci... questa volta sono 3 maschi.
            Ultima modifica ronin977; 04-10-21, 08:08.

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #7
              Originariamente inviato da ronin977
              Ecco qualche foto.... aggiungo che due sono piu legati alla mamma e uno e un po piu indipendente...
              Belliiii

              ---------- Messaggio inserito alle 09:07 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:06 AM ----------

              Originariamente inviato da ronin977
              No quella l'ho regalata ad un amico settantenne che preferisce un cane che gli caccia a pochi metri... questi sono figli della mia cagna migliore, con il cane di un amico che gira molto bene e caccia prevalentemente in montagna.
              Quindi non sei riuscito a risolvere.....

              Hai risolto in altra maniera che va benissimo e hai fatto felice il cane e il tuo amico
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • ronin977
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2012
                • 3979
                • palermo
                • cirneco dell'etna, breton, beagle

                #8
                Originariamente inviato da Livia1968
                Ahia!!! Sei in una situazione che conosco e che non conosce soluzione...
                Così, ad istinto, ti dico di prendere quello che sembra isolato...
                Due dei miei bracchi erano così, in particolare la femmina. È stata l unica della cucciolata che non correva incontro quando sono andata a vederla, infatti non volevo prenderla perché mi sembrava anaffettiva , distaccata, fredda. Si faceva gli affari suoi e ti concedeva di farsi accarezzare. Poi.....
                Beh poi, tutto quello che aveva da dire lo ha dimostrato nei boschi e nei campi, mentre dentro casa è una perfetta Bracca da divano.


                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                Non e che sia anaffettivo e meno irruento degli altri...
                Quando lo pulisco o lo peso sta fermo, mentre magari quello irruento si divincola come un anguilla... ed il terzo e una via di mezzo...
                Mi domando se la stazza abbia importanza? Due sono piu minuti, il terzo e decisamente piu grosso...

                ---------- Messaggio inserito alle 09:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:13 AM ----------

                Quello che mi piacerebbe chiedere ai piu esperti, e se loro nel scegliere un cucciolo vanno a guardare qualche particolare....che so le dimensioni, qualche particolare atteggiamento....o altro?
                Oppure ne prendete uno a caso solo perché vi fa simpatia?

                Commenta

                • Livia1968
                  Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                  • Apr 2019
                  • 6224
                  • Guidonia Montecelio (Roma)
                  • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                  #9
                  Non so quanti giorni hanno, dalle foto sembrerebbe un paio di mesi. A questa età quella che sarà futura dimensione di un cane non è prevedibile. Tra un mese potresti accorgerti che quello più piccolo raggiunge i più grossi. Li hai sverminati? La presenza di vermi un pochino riduce la vivacità, aumenta l appetito e frena la crescita.
                  Il fatto che quello che ritieni un pochino meno attivo non si divincoli è, secondo me, legato al carattere. Io prenderei quello meno frenetico. Da una parte sarà più attento in fase di apprendimento dei primi comandi perché meno distratto, ma dall altra, forse (qui si fanno delle ipotesi basate sulla propria personale esperienza) meno precoce e reattivo inizialmente, ma con cui sarà più facile stabilire un rapporto. Ma comunque, in tutti i cuccioli, quello che semini oggi, lo vedrai domani. Per quelli più svegli, faticherai un po' di più a seminare perché sarà difficile catturare la loro attenzione, ma i risultati li vedrai prima.
                  Dipende tu cosa preferisci. Il cucciolo frenetico è più impegnativo all inizio, ma è sicuramente più ricettivo alla "semina" anche se necessita di molta più pazienza del meno vivace.

                  Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                  "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                  Commenta

                  • ALESSANDRO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 4867
                    • sarzana SP
                    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                    #10
                    fino a 5 mesi almeno.....è solo fortuna.
                    se puoi aspettare, meglio...
                    altrimenti, puoi solo affidarti ad alcune cose che a volte si guardano, per esempio il piu' veloce a raggiungere il cibo, quello che domina di piu', che quando chiami e' piu' attento... poi puoi metterli a pancia in su e vedere quello che e' piu' veloce a rialzarsi....
                    ma sono (almeno, a mio personale parere) tutte fortune... a quell'eta' li spesso un cucciolo che mangia di piu' e' piu' avanti ad un'altro.... una settimana vuole dire tanto.... e quello che sembra il piu' addormentato dopo poco è il piu' sveglio...
                    a cinque mesi, qualcosa si vede, costruzione, difettucci, e un po' il comportamento.

                    Altrimenti vale il mio criterio..... quello che mi piace di piu' e che viene subito a giocare con me...... amen... e tanta fortuna.
                    ciao buna scelta, i cagnolini sono molto belli.

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 8011
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #11
                      Il primo è più dominante, e quello che ti darà qualche problemino in più nella gestione, io comunque...sceglierei quello....
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      • med
                        • Oct 2008
                        • 158
                        • Enna

                        #12
                        Se può essere utile Ronin ti racconto la mia esperienza.Cucciolata di setter fatta 18 mesi fà,3femmine e 2 maschi,a me servivano un maschio e una femmina,nel grosso imbarazzo e indecisione ho deciso di tenerli tutti.Ti porto come esempio la mia indecisione nella scelta di tenere un solo maschio.
                        ZAC bellissimo da subito sia nelle forme che nella statura,ZUM bellino e un po più tozzo rispetto al fratello.A due mesi la mia scelta sarebbe stata già scontata.A distanza di 18 mesi,tutti i cuccioloni mi hanno dato grandi soddisfazioni tranne Zac (bellissimo da sempre) che al contrario dei fratelli mi ha dato solo tanto affetto. La settimana scorsa ho regalato ZAC ad un mio amico e ora vive in un bellissimo giardino con una bella famiglia.

                        RONIN fai dei sacrifici se hai scommesso in questa cucciolata perchè i risultati li vedrai dopo tanto tempo.
                        A presto Antonio

                        Commenta

                        • ronin977
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2012
                          • 3979
                          • palermo
                          • cirneco dell'etna, breton, beagle

                          #13
                          Originariamente inviato da Livia1968
                          Non so quanti giorni hanno, dalle foto sembrerebbe un paio di mesi. A questa età quella che sarà futura dimensione di un cane non è prevedibile. Tra un mese potresti accorgerti che quello più piccolo raggiunge i più grossi. Li hai sverminati? La presenza di vermi un pochino riduce la vivacità, aumenta l appetito e frena la crescita.
                          Il fatto che quello che ritieni un pochino meno attivo non si divincoli è, secondo me, legato al carattere. Io prenderei quello meno frenetico. Da una parte sarà più attento in fase di apprendimento dei primi comandi perché meno distratto, ma dall altra, forse (qui si fanno delle ipotesi basate sulla propria personale esperienza) meno precoce e reattivo inizialmente, ma con cui sarà più facile stabilire un rapporto. Ma comunque, in tutti i cuccioli, quello che semini oggi, lo vedrai domani. Per quelli più svegli, faticherai un po' di più a seminare perché sarà difficile catturare la loro attenzione, ma i risultati li vedrai prima.
                          Dipende tu cosa preferisci. Il cucciolo frenetico è più impegnativo all inizio, ma è sicuramente più ricettivo alla "semina" anche se necessita di molta più pazienza del meno vivace.

                          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                          Si faranno 2 mesi tra poco... forse dovrei tenerli fino a 4 mesi per portarli un paio di volte sulle gabbiarole e vedere come si comportano... ma anche li...non so quanto sia attendibile una valutazione basata su due uscite...
                          Cmq secondo te quello piu calmo e quello meno precoce? Ma poi col tempo diventa meglio degli altri? Ho capito bene?

                          ---------- Messaggio inserito alle 03:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:26 PM ----------

                          Originariamente inviato da fabryboc
                          Il primo è più dominante, e quello che ti darà qualche problemino in più nella gestione, io comunque...sceglierei quello....
                          Lo sceglieresti perché di solito riescono meglio?

                          Commenta

                          • Livia1968
                            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                            • Apr 2019
                            • 6224
                            • Guidonia Montecelio (Roma)
                            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                            #14
                            No Ronin, a due mesi che vuoi capire? Al limite, dopo l ultimo vaccino li porti fuori e vedi quello che pare più indipendente, ma questo non ti dà nessuna garanzia che sia più valido degli altri, ma solo che non ha paura di allontanarsi e che per poterci lavorare assieme ti dovrai impegnare molto. Il più calmo potrebbe svegliarsi, anzi, sicuro si sveglia, ma avrà I suoi tempi. Per questo, così, a pelle mi piace, perché ha la sua personalità.
                            Ma tu lascia stare quello che ti diciamo noi!!! Come possiamo darti concreti consigli?
                            Prenditi un mese. Gioca con ognuno di loro, separatamente e osservali. Chi di loro ti guarda negli occhi e segue ogni tuo movimento? Chi sembra aspettare solo un tuo gesto e sembra chiederti di imparare?
                            A 2 mesi puoi iniziare con il seduto ed il resta. Vedrai che ci sarà uno di loro che ti sceglierà.

                            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                            Commenta

                            • fabryboc
                              Moderatore Setter & Pointer
                              • Dec 2009
                              • 8011
                              • piemonte
                              • setter inglese e griffone Korthals

                              #15
                              Originariamente inviato da ronin977

                              Lo sceglieresti perché di solito riescono meglio?
                              No, lo sceglierei perché ho un debole per i cani stronzetti….Fermo restando che scegliere un cucciolo è come tirare un dado, mi vado sempre a impelagare con soggetti di carattere, e nella mia modestissima esperienza, spesso sono poi quelli che oltre a farti incavolare otto volte su 10, sono anche quelli che fan cose che poi ti ricordi per sempre ( due volte su 10 [:-cry][:-cry])

                              Ma mentre con alcuni cani la strada sembra essere sempre in discesa, con questi è spesso in salita…è una questione di gusti.
                              Mala tempora currunt

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..