Setter ALAN

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giuliocesare
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giuliocesare

    #1

    Setter ALAN

    Ciao, da Giulio e da Alan, sono super eccitato e vorrei dividere con voi questa mia super eccetazione, stamattina Alan mi ha fermato una bella coppia di vere pernici sarde ( più che pernici sembravane galline da quanto erano grandi ) Alan alle solite dopo le ha rincorse ma quelle volano lui no, io lo faccio ancora giocare e divertire dopo tutto ha soltanto 14 mesi, ma, sapete cosa è successo dopo su una pernice di rimessa, Alan è riandato in ferma, guidata di circa 35/40metri tra gli asfodeli, ferma sicura 3/4 minuto, frullata, salto, abbocco, riporto animale vivo e intatto una libidine, pernice rimessa in libertà sana. Vorrei sapere da voi cosa devo fare di questo cagnaccio, ora Alan riposa più tardi gli porto una bella cagnolina per rilassarsi. Mamma mia che bello. A tutti buon fine settimana. Giulio
  • Aldo
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2007
    • 1238
    • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
    • Pointer e Setter Inglese

    #2
    Educarlo...

    Saluti
    Aldo Rappan x

    Commenta

    • oricorsaro

      #3
      insegnagli pure a sparare cosi' fa tutto da solo....no scherzo prova a metterlo a guinzaglio quando e in ferma lui capira'

      Commenta

      • giuliocesare

        #4
        Ma forse e' un po' presto, e' giovane, ho paura di perdere l'andatura, le aperture e l'iniziativa, penso che a suo tempo si potra' correggere ed educare, io penso che sia in po' come guidare una ferrari, la puoi fare andare come una ferrari o come una cinquecento, ma se guidi una cinquecento non la puoi fare andare come una ferrari. Anche se e' vero che la potenza senza controllo non serve a niente. Cosa ne pensate, consigiatemi, ciao giulio.

        Commenta

        • RAFFAELE

          #5
          Originariamente inviato da oricorsaro
          insegnagli pure a sparare cosi' fa tutto da solo....no scherzo prova a metterlo a guinzaglio quando e in ferma lui capira'
          concordo tienilo a guinzaglio quando ferma.
          beccacce che passione!!!!

          Commenta

          • G.Luca 78
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 1172
            • Olbia
            • Setter,Bracco italiano

            #6
            Io non mi preocuperei più di tanto perchè ha abboccato,anche perchè sulle nostre pernici sai benissimo che è un'evento rarissimo,è sucesso anche a me l'anno scorso con un breton di nove mesi,ma sempre in questo periodo.
            Ora le pernici sono in amore e si fanno avvicinare più facilmente,sarà diverso a settembre,per certi versi è anche positivo,dal momento che in un cucciolone di 14 mesi sentire la piuma calda sotto i denti può contribuire a far venire fuori la passione del cane.
            Piuttosto spera che quella pernice ne sia uscita indenne,altrimenti alla prossima apertura quella volata non la trovi.
            E' ovvio che un pò di educazione non guasta!!!!
            Ultima modifica G.Luca 78; 28-03-09, 21:43.

            Commenta

            • bheto79

              #7
              Originariamente inviato da giuliocesare
              Ciao, da Giulio e da Alan, sono super eccitato e vorrei dividere con voi questa mia super eccetazione, stamattina Alan mi ha fermato una bella coppia di vere pernici sarde ( più che pernici sembravane galline da quanto erano grandi ) Alan alle solite dopo le ha rincorse ma quelle volano lui no, io lo faccio ancora giocare e divertire dopo tutto ha soltanto 14 mesi, ma, sapete cosa è successo dopo su una pernice di rimessa, Alan è riandato in ferma, guidata di circa 35/40metri tra gli asfodeli, ferma sicura 3/4 minuto, frullata, salto, abbocco, riporto animale vivo e intatto una libidine, pernice rimessa in libertà sana. Vorrei sapere da voi cosa devo fare di questo cagnaccio, ora Alan riposa più tardi gli porto una bella cagnolina per rilassarsi. Mamma mia che bello. A tutti buon fine settimana. Giulio
              Va bene uscire con i cani anche se non si può..ma addiritura far le rimesse..Lo sai che c'è il pericolo che le pernici abbandonino il nido??
              Poi lamentiamoci se anche il prossimo anno decidono di chiudere la stanziale..Rispettiamo un pò di più se vogliamo divertirci a caccia e non trovare il deserto..Altrimenti la finiamo anche noi con selvaggina immessa..

              Commenta

              • giuliocesare

                #8
                Caro Roberto, chi non ha colpa scagli la prima pietra, ti voglio dire che forse anche tu fai della uscite con i tuoi cani, il fine settimana, sulle pernici e magari ti ribatti tante volte anche le rimesse, tanto io lo so, e la prossima stagione cerca di non ficcarti in mezzo quando trovo le volate e' troppo facile trovare le pernice scovate dagli altri. Vattene a pesca che fai meglio, saluti a GianPaolo il mio amico. Giulio.

                Commenta

                • G.Luca 78
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 1172
                  • Olbia
                  • Setter,Bracco italiano

                  #9
                  Ciao Giulio scusa se mi intrometto,ma in quanto a infilarci in mezzo alle pernici scovatte dagli altri non c'è problema anche perchè noi dal circondario di Nuoro non usciamo,(ti posso garantire che le rimesse in allenamento non le facciamo)l'educazione venatoria del Nuorese a Cagliari non è ancora arrivata!!!!
                  Il problema è che voi negli anni vi avete mangiato il vostro (e non solo con la caccia,vedi striscia la notizia)e ora per forza di cose state "sconfinando",mi auguro che nel giro di qualche tempo si possano fare gli ambiti territoriali,così avete finito di fare deserto anche dalle nostre parti.
                  Niente di personale con il Cagliaritano,anche perchè da quelle parti ho degli amici,ma in ambito caccia sono pochi quelli che vivono la caccia come noi.
                  A noi bastano poche pernici lavorate in un certo modo dal cane,poi le altre ce le coserviamo alle domeniche sucessive e agli anni avvenire.
                  [:-bunny]Dimenticavo lo stesso attegiamento lo osserviamo anche quando andiamo a pesca!!!!
                  Senza rancore G.Luca

                  Commenta

                  • Marco77
                    ⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 336
                    • Sardegna
                    • Spinone Italiano: Gemma di Cascina Croce, Zara. Segugi Italiano:Diana. Bassotto Tedesco: Nenè.

                    #10
                    Originariamente inviato da giuliocesare
                    e la prossima stagione cerca di non ficcarti in mezzo quando trovo le volate e' troppo facile trovare le pernice scovate dagli altri. Vattene a pesca che fai meglio, saluti a GianPaolo il mio amico. Giulio.
                    Conosci per caso il termine "RISPETTO" ?
                    Dalle tue risposte credo proprio di no! Ti sei iscritto da poco in questo forum e si vede! Prima di scrivere certe cose pensaci bene! Roberto ha ragione, basta un niente per rovinare una covata e dunque un possibile volo di Pernici! Ti sei dimenticato cos'è successo quest'anno in Sardegna? In questo forum, ci si confronta ed ognuno esprime la propria opinione; è un forum pubblico e dunque ciò che hai inizialmente scritto nel tuo primo post va decisamente contro LA LEGISLAZIONE VENATORIA, che merita un po più di rispetto se si vuole continuare ad avere un territorio che ti offre selvaggina vera!! la prossima volta cerca di evitare certi messaggi e magari in questo periodo rimanitene un po a casa,anzi visto che ci sei perchè non vai a PESCARE!?
                    sigpic
                    UN SALUTO DA MARCO

                    Commenta

                    • oricorsaro

                      #11
                      scusate se mi intrometto ma forse state un po esagerando.Capisco che in questo periodo e bene portare i cani altrove,che sulle pernici in coppia,ma mettevi anche nei panni di un cinofilo che tra periodi di maltempo ,il periodo dei forasacchi e altre disgrazzie varie quando deve capire se il propio cane puo diventare un cane da caccia o da passeggio?premetto che io rispetto tanto i cacciatori e la selvaggina!

                      Commenta

                      • G.Luca 78
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 1172
                        • Olbia
                        • Setter,Bracco italiano

                        #12
                        Originariamente inviato da oricorsaro
                        scusate se mi intrometto ma forse state un po esagerando.Capisco che in questo periodo e bene portare i cani altrove,che sulle pernici in coppia,ma mettevi anche nei panni di un cinofilo che tra periodi di maltempo ,il periodo dei forasacchi e altre disgrazzie varie quando deve capire se il propio cane puo diventare un cane da caccia o da passeggio?premetto che io rispetto tanto i cacciatori e la selvaggina!
                        Quoto quello che dici tu,ma qua si tratta di ripassare il "libro dell'educazione",perchè ogniuno deve dire la sua ma sempre nel rispetto degli altri!!!
                        Rispettare è una cosa,non condividere è un'altra!![:-bunny]

                        Commenta

                        • Marco77
                          ⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 336
                          • Sardegna
                          • Spinone Italiano: Gemma di Cascina Croce, Zara. Segugi Italiano:Diana. Bassotto Tedesco: Nenè.

                          #13
                          Originariamente inviato da oricorsaro
                          scusate se mi intrometto ma forse state un po esagerando.Capisco che in questo periodo e bene portare i cani altrove,che sulle pernici in coppia,ma mettevi anche nei panni di un cinofilo che tra periodi di maltempo ,il periodo dei forasacchi e altre disgrazzie varie quando deve capire se il propio cane puo diventare un cane da caccia o da passeggio?premetto che io rispetto tanto i cacciatori e la selvaggina!

                          Scusami Orazio, ma non sono d'accordo con te.In questo periodo puoi portare il tuo cane in giro, eventualmente in un quagliodromo e se sei un po pratico di cani da caccia, ti dovresti rendere conto se il cane ha istinto venatorio oppure no. Diverso è il discorso di condurre il cane su una coppia di Pernici e addirittura ribatterle, con il rischio concreto di rovinare una possibile covata. Quest'anno in Sardegna la caccia alla stanziale è stata chiusa per 2 giornate proprio per la scarsità di Pernici. Certi comportamenti non aiutano di certo a migliorare la situazione.
                          sigpic
                          UN SALUTO DA MARCO

                          Commenta

                          • oricorsaro

                            #14
                            Marco se tu hai visto io ho premesso che e' sbagliato portare il cane sulle pernici in questo periodo,ti dico pure che nella mia terra dove la caccia e totalmente chiusa io ero un grande appassionato e un grande conoscitore di questa selvaggina.Cmq ritornando al discorso del cane, fermo restando il pensiero sopra scritto,i quagliodromi o palestre per bambini,lasciamoli agli altri,io sono per la selvagina naturale solo li capirai il vero cane.

                            Commenta

                            • Marco77
                              ⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 336
                              • Sardegna
                              • Spinone Italiano: Gemma di Cascina Croce, Zara. Segugi Italiano:Diana. Bassotto Tedesco: Nenè.

                              #15
                              Originariamente inviato da oricorsaro
                              Marco se tu hai visto io ho premesso che e' sbagliato portare il cane sulle pernici in questo periodo,ti dico pure che nella mia terra dove la caccia e totalmente chiusa io ero un grande appassionato e un grande conoscitore di questa selvaggina.Cmq ritornando al discorso del cane, fermo restando il pensiero sopra scritto,i quagliodromi o palestre per bambini,lasciamoli agli altri,io sono per la selvagina naturale solo li capirai il vero cane.

                              Allora siamo in perfetta sintonia. E' chiaro ed è normale che la selvaggina naturale è il vero banco di prova per un cane e per cercare di capirne istinto e passione; tuttavia se ognuno di noi infrange regolarmente le regole per far si che il suo cane incontri quanta più selvaggina possibile, ben presto ci si ritrova come diceva giustamente Roberto con selvaggina immessa e si potrà cacciare solo ed esclusivamente nelle riserve; il mio discorso era solo incentrato sul rispetto che ci vuole per alcuni tipi di selvaggina e soprattutto per le persone. Un caro saluto, a presto[:D].
                              sigpic
                              UN SALUTO DA MARCO

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..