nell' ambito venatorio e' la norma principale di tutte le norme non scritte ma che tutti noi conosciamo sulla caccia, a me fin da piccolo mi hanno insegnato, i grandi, a comportarmi a e camminare in campagna solo dopo mi hanno insegnato a praticare la caccia non ad essere cacciatore. Quello che e' successo in Sardegna come dici tu non dipende da fatti successi tipo quello che e' capitato a me e al mio cane. Comunque non prendetevela troppo con me vi accorgerete col tempo che sono una persona leale e anche molto simpatica, non sono geloso delle mie esperienze e le vorrei confrontare con le vostre. Buona pesca a tutti. A Nuoro quando una persona vuol dire " non lo so " si dice " BAE PISCA " sauti a GianPaolo, ciao GIULIO.
Setter ALAN
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
Ma scusate, perche' vi adirate, non ho detto altro che, chi non ha colpa scagli la prima pietra, io col mio cane Alan dopo successo il fatto siamo subito andati via e come ho gia' scritto, fino a quando non ci saranno i perniciotti che sapranno volare, usciro' in qualche azienda sulle quaglie lanciate. Adesso rispondo a GianLuca, anche tu vieni nel cagliaritano o comunque tra Oristano e Cagliari ad allenare ed esci nella tua zona anche in questo periodo . La storia di striscia la notizia riguarda dei cagliaritani bracconieri e non cacciatori e come dire che i nuoresi sono tutti sequestratori e scusa. Caro GianLuca non capisco poi perche' tutti i nuoresi vengono a comprare i cani nel cagliaritano forse perche' anche tu pensi che i cani forse si fanno solo in periodo di caccia. Adesso tocca a Marco che mi sembra il piu' adirato di tutti, anche se sono appena iscritto, non mi metterei mai in testa di portarti via il trono," IL RISPETTO " e' una qualcosa che io conosco molto bene te ne accorgerai in tutte le mie discussioni o chiacchere, " IL RISPETTO " nella caccia o comunque
nell' ambito venatorio e' la norma principale di tutte le norme non scritte ma che tutti noi conosciamo sulla caccia, a me fin da piccolo mi hanno insegnato, i grandi, a comportarmi a e camminare in campagna solo dopo mi hanno insegnato a praticare la caccia non ad essere cacciatore. Quello che e' successo in Sardegna come dici tu non dipende da fatti successi tipo quello che e' capitato a me e al mio cane. Comunque non prendetevela troppo con me vi accorgerete col tempo che sono una persona leale e anche molto simpatica, non sono geloso delle mie esperienze e le vorrei confrontare con le vostre. Buona pesca a tutti. A Nuoro quando una persona vuol dire " non lo so " si dice " BAE PISCA " sauti a GianPaolo, ciao GIULIO. -
Adesso tocca a Marco che mi sembra il piu' adirato di tutti, anche se sono appena iscritto, non mi metterei mai in testa di portarti via il trono," IL RISPETTO " e' una qualcosa che io conosco molto bene te ne accorgerai in tutte le mie discussioni o chiacchere, " IL RISPETTO " nella caccia o comunque
nell' ambito venatorio e' la norma principale di tutte le norme non scritte ma che tutti noi conosciamo sulla caccia, a me fin da piccolo mi hanno insegnato, i grandi, a comportarmi a e camminare in campagna solo dopo mi hanno insegnato a praticare la caccia non ad essere cacciatore.
E' vero la diminuzione delle pernici è avvenuta per diversi e svariati fattori, ma se noi nel nostro piccolo imparassimo a rispettare di più questa selvaggina e le sue tipiche abitudini, contribuiremo certamente al suo incremento, per la gioia di noi tutti.sigpic
UN SALUTO DA MARCOCommenta
-
Caro Roberto, chi non ha colpa scagli la prima pietra, ti voglio dire che forse anche tu fai della uscite con i tuoi cani, il fine settimana, sulle pernici e magari ti ribatti tante volte anche le rimesse, tanto io lo so, e la prossima stagione cerca di non ficcarti in mezzo quando trovo le volate e' troppo facile trovare le pernice scovate dagli altri. Vattene a pesca che fai meglio, saluti a GianPaolo il mio amico. Giulio.
Chi sei?Quale volata di pernici??Dove??
Ti posso dire che forse qualche volta non di intrometterci ma siamo andati a casa per lasciare posto a maleducati come te!!
A noi non importa la quantità delle pernici prese ma la qualità..
A pesca ci vado anche perchè la nostra zona oltre essere ricca di selvaggina e anche ricca di pesce(parlo di acque interne),ma non vedo cosa c'entri con il post..
Leggiti il regolamento del Forum che fai più bella figuraCommenta
-
Ma scusate, perche' vi adirate, non ho detto altro che, chi non ha colpa scagli la prima pietra, io col mio cane Alan dopo successo il fatto siamo subito andati via e come ho gia' scritto, fino a quando non ci saranno i perniciotti che sapranno volare, usciro' in qualche azienda sulle quaglie lanciate. Adesso rispondo a GianLuca, anche tu vieni nel cagliaritano o comunque tra Oristano e Cagliari ad allenare ed esci nella tua zona anche in questo periodo . La storia di striscia la notizia riguarda dei cagliaritani bracconieri e non cacciatori e come dire che i nuoresi sono tutti sequestratori e scusa. Caro GianLuca non capisco poi perche' tutti i nuoresi vengono a comprare i cani nel cagliaritano forse perche' anche tu pensi che i cani forse si fanno solo in periodo di caccia. Adesso tocca a Marco che mi sembra il piu' adirato di tutti, anche se sono appena iscritto, non mi metterei mai in testa di portarti via il trono," IL RISPETTO " e' una qualcosa che io conosco molto bene te ne accorgerai in tutte le mie discussioni o chiacchere, " IL RISPETTO " nella caccia o comunque
nell' ambito venatorio e' la norma principale di tutte le norme non scritte ma che tutti noi conosciamo sulla caccia, a me fin da piccolo mi hanno insegnato, i grandi, a comportarmi a e camminare in campagna solo dopo mi hanno insegnato a praticare la caccia non ad essere cacciatore. Quello che e' successo in Sardegna come dici tu non dipende da fatti successi tipo quello che e' capitato a me e al mio cane. Comunque non prendetevela troppo con me vi accorgerete col tempo che sono una persona leale e anche molto simpatica, non sono geloso delle mie esperienze e le vorrei confrontare con le vostre. Buona pesca a tutti. A Nuoro quando una persona vuol dire " non lo so " si dice " BAE PISCA " sauti a GianPaolo, ciao GIULIO.
"Tutti i Nuoresi vengono a comprare i cani a Cagliari??" Boh ma tu detieni un registro sulle compravendite dei cani in Sardegna??
Io ti posso dire che l'anno scorso ho avuto una cucciolata di Breton e il 90% sono andati nel Cagliaritano, e tra l'altro tutti a persone molto in gamba, sicuramente diverse da te!
Riguardo al discorso Cagliaritani o Nuoresi cerchiamo di non generalizzare e dare aggettivi in base ad ambiti territoriali,( e qui riprendo anche G.luca), anche perchè parlando di bracconieri o di sequestri si rischia di scrivere cose molto gravi e cadere sul ridicolo.
Io ho sollevato anche Domenica scorsa una coppia di pernici, ma a differenza tua ho legato il cane è sono andato a casa, e tra l'altro ero al limite del perdiodo. Da adesso in poi siamo a rischio di nido..Con il mio commento volevo solo dirti che il rischio che le pernici abbandonino il nido, arreca danno a tutti, e tra l'altro ripeto commentando ciò che tu hai scritto!
Parli di rispetto, ma non ti rendi conto che in una discussione pubblica come questo Forum prima di scrivere determinate cose bisogna pensarci.
A Nuoro dire "bae e Pisca" in un contesto diverso da quello del quale si parla è molto offensivo ed è paragonabile a bae e c...a!
Tra l'altro che sei simpatico fallo dire alle altre persone, se te lo dici da solo, rischi che non ti creda nessuno..
In ultimo G.Paolo chi??Commenta
-
buonasera a tutti.........allora.....sarò lieto di accompagnarla a fare una battuta di caccia nel nuorese così le faccio vedere come si caccia con "rispetto",io la buona parte delle persone che hanno risposto a questo forum le conosco e per me sono in gamba,non si metta a dire fesserie tipo "bae pisca", comunque ha ragione "bae pisca" significa " e chi lo sa' ". saluti Marco.Commenta
-
Nei toni!!!!
A parte il fatto che non ti puoi permettere di dire a una persona che non conosci "vatene a pesca" usando un tono indisponente,solo per averti detto la sua opinione ma sempre con il rispetto della persona.
Tutte le volte che qualcuno non la pensa come te reagisci così?
Dici che io vengo ad allenare tra Cagliari e Oristano e invece questo non è mai sucesso,o ti risulta il contrario?L'unica volta che il mio cane ha corso nel Cagliaritano è stato a Serrenti,in una ZAC alla finale Regionale del campionato S.Uberto a squadre dell'anno scorso.
E' vero che io vado ad allenare in terreno libero,ma d'ora in avanti non più e non faccio le rimesse.
A questo punto inizio a pensare che sia tutto un bluff,che tu ci conosca e che vuoi creare solo un polverone[:-bunny]!!!!!
Dimenticavo cani nel Cagliaritano non ne ho mai acquistato,ma ne ho dato dei miei.Commenta
-
Detto questo per quanto mi riguarda l'incidente è risolto proprio dalla tua ultima frase che dimosta l'intenzione di rimediare all'accaduto.
Ti invito, se non l'hai già fatto, a presentarti nella sezione chiacchierando.Posta alla beccaccia?
No grazie, roba da sfigati
Francesco Petrella
www.scolopax.it
www.scolopaxrusticola.com
sigpic
We te ne
nee te sa
(chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)Commenta
-
Io non mi preocuperei più di tanto perchè ha abboccato,anche perchè sulle nostre pernici sai benissimo che è un'evento rarissimo,è sucesso anche a me l'anno scorso con un breton di nove mesi,ma sempre in questo periodo.
Ora le pernici sono in amore e si fanno avvicinare più facilmente,sarà diverso a settembre,per certi versi è anche positivo,dal momento che in un cucciolone di 14 mesi sentire la piuma calda sotto i denti può contribuire a far venire fuori la passione del cane.
Piuttosto spera che quella pernice ne sia uscita indenne,altrimenti alla prossima apertura quella volata non la trovi.
E' ovvio che un pò di educazione non guasta!!!!Commenta
-
non entro nel merito della disputa di campanile, anche se la capisco ,
in Sardegna avete della selvaggina stanziale meravigliosa, tenetela da conto e rispettatela, ora basta con le uscite ,le pernici sono in amore lasciate che facciano il nido e che allevino in santa pace i piccoli e a metà luglio ricominceremo ad allenare.
Nel frattempo o stiamo a casa o andiamo nei bistrattati quagliodromi,dove non facciamo male a nessuno, lo so bene che sono giochini, ma possono servire per insegnare qualcosa ai cani come il percorso e la correttezza ed a noi per allenare un po' i cani e per fare quattro chiacchiere in scioltezza.lucioCommenta
-
Se esistono dei periodi in cui non si può andare per la campagna con i cani "forse" c'è un motivo.
Se poi uno ci vuole andare lo stesso o non lo dice agli altri o si becca i rimproveri di tutti e stà zitto.
Soprattutto se ha un cane di 14 mesi che non è ancora educato a rispettare la selvaggina.silvioCommenta
-
Io penso che fino ad ora si poteva anche andare,ma d'ora in avanti si rischia di fare veramente danno,in quanto le coppie ora iniziano a preparare il nido.
Il disturbo a mio avviso è anche psicologico,già basta che si devono diffendere tutti i giorni dai predatori,figuriamoci se devono avere a che fare anche con questi "cagnacci" che non le lasciano tranquille!!!
Con questo non significa che i cani vanno parcheggiati,come dice Lucio ci sono i quagliodromi,che vanno benissimo per far sgambare i cani e se proprio non si può rinunciare all'uscita in terreno libero,si possono cercare dei campi dove adesso vengono le quaglie per nidificare senza creare disturbo alle pernici,anche perchè noi sappiamo benissimo dove le possiamo trovare!!!!!Commenta
-
Cari, e' facile sgridare le persone e rimanere nascosti, se rispondo a questa maniera e' perche' io non credo che voi lasciate i cani fermi per portarli SOLO quando e' consentito. Il mio cane ferma benissimo anzi vi auguro di averne cani cosi', ma siccome io la pernice non l'ho sparata ma e' stata acchiappata dal cane non vi viene in testa neanche il pensiero che magari una pernice cosi' ( magari malata o chissa cos'altro ) possa essere acchiappata anche da una volpe da un gatto selvatico da una donnola e da chissa' quale altro predatore, in Sardegna le pernici in questi ultimi anni sono diminuite in quantita' signifivativa, io in questi ultimi anni all'apertura della stagione della stanziale non ho trovato neanche le pernici che avevo lasciato l'annata precedente e non e' stato perche' un cane che non ha fermato e ha abboccato una volta,' io rispetto la fauna e la caccia infatti vado a caccia fine col cane da ferma ( non vado al cinghiale col cane da ferma ) e vado a caccia grossa con i segugi francesi ARIEGOIS in battuta in compagnia perche' mi piace stare in compagnia e bermi in bicchiere di vino in compagnia, da noi molti pseudo-cacciatori hanno lasciato le compagnie di caccia grossa solo perche' guardavano gli altri se si impegnavano di piu' o di meno di loro e hanno finito per andare a caccia al cinghiale col cane da ferma quelli per me sono degli ingordi, pensate come sono fatto io, i miei setter se vanno in ferma su un cinghiale li picchio perche' non voglio che vadano al cinghiale. Comunque col tempo nelle prossime chiaccherate capirete di che pasta sono fatto, grazie a tutti GiulioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SepDa qualche giorno mi trovo in Sardegna per le vacanze estive (ad agosto mi tocca farmi qualche giorno di mare per accontentare la famiglia).
Il...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
da marco pas
" GIULIO COLOMBO FU IL PROTAGONISTA DELLA VELOCITÀ ...........! "
_____GIULIO , CHE TEMPI ! _____...-
Canale: Il bracco italiano
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 25 nov 2024
Info:
BERGAMO - GRUPPO CINOFILO BERGAMASCO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
07-11-24, 22:05 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta