Pastiglie che mia sorella somministrava al fratello del mio Atos, venuto a mancare due anni or sono.
rimadyl compresse da 50 gr
Comprimi
X
-
rimadyl compresse da 50 gr
Vorrei sapere se posso somministrare una compressa la giorno al mio Atos, cane corso di 80 kg di 10 anni che ha i dolori alle gambe posteriori.
Pastiglie che mia sorella somministrava al fratello del mio Atos, venuto a mancare due anni or sono.enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue -
io non lo userei, specie su un cane anziano e nel lungo periodo. Perchè non provi a dare condroprotettori, vitamina B, olio di borraggine o di salmone, curcuma etcetc?Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-) -
Condivido il parere di rossella per quel tipo di antinfiammatori.non e' che facciano molto bene a lungo termine.oltre alle cure omeopatiche personalmente somministro a cicli di 5 giorni con intervalli ,la comune aspirina sciolta nel cibo,non alle dosi massime(circa 250 mgr al giorno).con questa oltre che ad un potere antinfiammatorio si associa nel cane anziano,un potere antitrombotico per il potere antiaggregante piastrinico del principio attivo.
E.c.Commenta
-
-
Al mio Kurzhaar il veterinario mi ha dato da dargli del Rimadyl mezza tavoletta al giorno per 10gg per un dolore ad una articolazione della zampa posteriore più 300mg al mattino e 300mg alla sera per 5gg di quel antibiotico nella confezione gialla (non ricordo più il nome). E' una cura giusta per un cane di 7 mesi che pesa 24Kg?
emm senza una una diagnosi come si fa a risponderti?
cmq il mio parere su rymadil & C è stato espresso in più occasioniDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Certo che non si può capire se non si ha sotto occhio il cane, semplicemente il mio cucciolo accusava dei doloro all' articolazione posteriore (sono quasi alla fine del ciclo di Condrogen XL che mi avevi suggerito) e la diagnosi è stato di una forma di PANO....e il resto non lo ricordo più.
Che mi dici????Commenta
-
panosteite? ummCerto che non si può capire se non si ha sotto occhio il cane, semplicemente il mio cucciolo accusava dei doloro all' articolazione posteriore (sono quasi alla fine del ciclo di Condrogen XL che mi avevi suggerito) e la diagnosi è stato di una forma di PANO....e il resto non lo ricordo più.
Che mi dici????Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Dato che i veterinari hanno degli obblighi di legge verso le case produttrici di medicinali di settore, non vi diranno mai che...
il rimadyl può essere benissimo sostituito dal *** (che costa una miseria).
Anche se il caso può non essere assimilato agli altri, io lo uso da 3 anni (in via continuativa) sua una mia cagna con trauma vertebrale lombare (ma anche su altri cani con traumi diferenti, cioè quando si rende necessario un antiinfiammatorio). Nessu problema gastrointestinale o di altra origine. Il cane ha 14 anni e cammina ancoraCommenta
-
Il condrogen per la panosteite è.....l'ideale!!!Certo che non si può capire se non si ha sotto occhio il cane, semplicemente il mio cucciolo accusava dei doloro all' articolazione posteriore (sono quasi alla fine del ciclo di Condrogen XL che mi avevi suggerito) e la diagnosi è stato di una forma di PANO....e il resto non lo ricordo più.
Che mi dici????
MaxCommenta
-
non si riesce mai a capire l'enorme differenza di prezzo tra principi attivi identici di tipo veterinario e umano.e' proprio una speculazione enorme,ma i problemi volendo si risolvono......Dato che i veterinari hanno degli obblighi di legge verso le case produttrici di medicinali di settore, non vi diranno mai che...
il rimadyl può essere benissimo sostituito dal **** (che costa una miseria).
Anche se il caso può non essere assimilato agli altri, io lo uso da 3 anni (in via continuativa) sua una mia cagna con trauma vertebrale lombare (ma anche su altri cani con traumi diferenti, cioè quando si rende necessario un antiinfiammatorio). Nessu problema gastrointestinale o di altra origine. Il cane ha 14 anni e cammina ancora
e.c.
---------- Messaggio inserito alle 04:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:35 PM ----------
vai a vedere per esempio il generico amoxicillina +acido clavulanico ed il clavaseptinCommenta
-
...conosco ... ma non è l'unico esempio. E' ovvio che sia una speculazione legalizzata dato che l'industria è riuscita a far passare come obbligo per i veterinari e che sono liberi di optare per i prodotti uso umano solo se commercialmente non esiste la specialità medicinale veterinaria con quel determinato P.A..non si riesce mai a capire l'enorme differenza di prezzo tra principi attivi identici di tipo veterinario e umano.e' proprio una speculazione enorme,ma i problemi volendo si risolvono......
e.c.
vai a vedere per esempio il generico amoxicillina +acido clavulanico ed il clavaseptinCommenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da crina64Buongiorno a tutti e grazie per avermi accolto nel forum.
Da un paio di anni abbiamo adottato un bellissimo meticcio che ogni giorno ama fare lunghe...-
Canale: Veterinaria
-
-
-
da ChiaraCiao a tutti!
Mi sono iscritta poco fa, quindi chiedo scusa se faccio errori, devo ancora capire come funziona.
Ho un bracco tedesco di 6...-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da cioni ilianoUno dei lagotti di mia figlia ha contratto una tosse il 25 di agosto circa. Il vet gli ha diagnosticato una tracheite dovuta probabilmente a cambiamenti...
-
Canale: Veterinaria
-
-
Buongiorno a Tutti
ieri a Faugnacco (UD) si è svolto il Trofeo Memorial Tonutti Tognolo che si articolava su un Raduno ed una prova di lavoro su...-
Canale: Il bracco italiano
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta