Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti il mio Olmo è stato operato alla rotula il 23 dicembre e tutto sembra esser andato per il meglio. Ora però esiste un piccolo problema. La vivacità del mio DD, che potrebbe compromettere tutto quello fatto fino a ora. Il veterinario mi ha consigliato di somminiistrare a Olmo il "killitam gocce", ma la posologia varia da soggetto a soggetto, sapete per caso consigliarmi, considerando che il soggetto ha 1anno e pesa una 30ina di kg?[:-glass]
e poi...per farlo uscire a fare i bisogni, qualcuno ha esperienza con gli "aiuti per il moto dei cani"?(carrelli e imbracature) considerando che olmo non dovrebbe poggiare la zampa?[:-glass]
e poi...sapete consigliarmi anche un tipo di gabbia dove possa "rimetterlo" in modo che rimanga a terra senza alzarsi?[:-glass]
Ciao a tutti il mio Olmo è stato operato alla rotula il 23 dicembre e tutto sembra esser andato per il meglio. Ora però esiste un piccolo problema. La vivacità del mio DD, che potrebbe compromettere tutto quello fatto fino a ora. Il veterinario mi ha consigliato di somminiistrare a Olmo il "killitam gocce", ma la posologia varia da soggetto a soggetto, sapete per caso consigliarmi, considerando che il soggetto ha 1anno e pesa una 30ina di kg?[:-glass]
e poi...per farlo uscire a fare i bisogni, qualcuno ha esperienza con gli "aiuti per il moto dei cani"?(carrelli e imbracature) considerando che olmo non dovrebbe poggiare la zampa?[:-glass]
e poi...sapete consigliarmi anche un tipo di gabbia dove possa "rimetterlo" in modo che rimanga a terra senza alzarsi?[:-glass]
Grazie a tutti, anche da Olmo.[:-clown]
umm il killitam eviterei... per la gabbia basta prenderne una bassa.
carrelli e imbragature ci sono ma sono costosi, ne vale la pena, per quanto tempo non deve poggiare?
in verità potrebbe già appoggiare, ma è che olmo non sente alcun dolore e la vivacità è tanta e i chiodi e la gabbietta di acciaio che reggono unita la rotula potrebbero saltare.
perchè eviteresti il killitam? come lo calmo?
---------- Messaggio inserito alle 10:36 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:29 AM ----------
in verità potrebbe già appoggiare, ma è che olmo non sente alcun dolore e la vivacità è tanta e i chiodi e la gabbietta di acciaio che reggono unita la rotula potrebbero saltare.
perchè eviteresti il killitam? come lo calmo?
lo lasci tranquillo. Il killitam è una legnata e su alcuni cani ha effetti strani...tipo convulsioni...
lo lasci tranquillo. Il killitam è una legnata e su alcuni cani ha effetti strani...tipo convulsioni...
Ma vedi sempre così tutto.......nero :-pr!?
Scherzi a parte, passeggiate al guinzaglio cercando di non farlo "tirare" e possibilmente stabulazione in ambiente strettamente confinato per circa un mese. Se tuttavia chiodi e cerchiaggio sono stati saldamente applicati, le resistenza alla trazione è paragonabile alla rotula integra.
Max
Ma vedi sempre così tutto.......nero :-pr!?
Scherzi a parte, passeggiate al guinzaglio cercando di non farlo "tirare" e possibilmente stabulazione in ambiente strettamente confinato per circa un mese. Se tuttavia chiodi e cerchiaggio sono stati saldamente applicati, le resistenza alla trazione è paragonabile alla rotula integra.
Max
no... visto cane che per poco schiatta dopo il killitam (in seguitoal quale ho poi fatto ricerchina e non era il solo)... insomma sarà che li attiro i casi di reazione ai farmaci ma... preferisco evitare quando si può e poi intontire un cane nel post op con il killitam non mi piace...
Buongiorno, chiedo consiglio agli amivi del forum, come posso fare ad abbassare alla giusta altezza l'umbone della borra dove poi deve poggiare la borretta...
Condivido un bellissimo Breda modello 1036 anno 1952 preso da collezione in collezione ultimamente. Totalmente originale e' il modello ''ibrido'' con...
ciao a tutti, giovedi 28 marzo ho fatto operare la mia springer x una lussazzione della rotula di 3° grado, con interessamento del crociato... il dottore...
02-04-13, 15:01
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta