post operazione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

lorenzo75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lorenzo75

    #1

    post operazione

    Ciao a tutti il mio Olmo è stato operato alla rotula il 23 dicembre e tutto sembra esser andato per il meglio. Ora però esiste un piccolo problema. La vivacità del mio DD, che potrebbe compromettere tutto quello fatto fino a ora. Il veterinario mi ha consigliato di somminiistrare a Olmo il "killitam gocce", ma la posologia varia da soggetto a soggetto, sapete per caso consigliarmi, considerando che il soggetto ha 1anno e pesa una 30ina di kg?[:-glass]

    e poi...per farlo uscire a fare i bisogni, qualcuno ha esperienza con gli "aiuti per il moto dei cani"?(carrelli e imbracature) considerando che olmo non dovrebbe poggiare la zampa?[:-glass]

    e poi...sapete consigliarmi anche un tipo di gabbia dove possa "rimetterlo" in modo che rimanga a terra senza alzarsi?[:-glass]

    Grazie a tutti, anche da Olmo.[:-clown]
    Ultima modifica Ospite; 29-12-09, 10:31.
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #2
    Originariamente inviato da lorenzo75
    Ciao a tutti il mio Olmo è stato operato alla rotula il 23 dicembre e tutto sembra esser andato per il meglio. Ora però esiste un piccolo problema. La vivacità del mio DD, che potrebbe compromettere tutto quello fatto fino a ora. Il veterinario mi ha consigliato di somminiistrare a Olmo il "killitam gocce", ma la posologia varia da soggetto a soggetto, sapete per caso consigliarmi, considerando che il soggetto ha 1anno e pesa una 30ina di kg?[:-glass]

    e poi...per farlo uscire a fare i bisogni, qualcuno ha esperienza con gli "aiuti per il moto dei cani"?(carrelli e imbracature) considerando che olmo non dovrebbe poggiare la zampa?[:-glass]

    e poi...sapete consigliarmi anche un tipo di gabbia dove possa "rimetterlo" in modo che rimanga a terra senza alzarsi?[:-glass]

    Grazie a tutti, anche da Olmo.[:-clown]

    umm il killitam eviterei... per la gabbia basta prenderne una bassa.
    carrelli e imbragature ci sono ma sono costosi, ne vale la pena, per quanto tempo non deve poggiare?
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • lorenzo75

      #3
      in verità potrebbe già appoggiare, ma è che olmo non sente alcun dolore e la vivacità è tanta e i chiodi e la gabbietta di acciaio che reggono unita la rotula potrebbero saltare.

      perchè eviteresti il killitam? come lo calmo?

      ---------- Messaggio inserito alle 10:36 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:29 AM ----------

      http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ictureid=12255

      ---------- Messaggio inserito alle 10:37 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:36 AM ----------

      http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ictureid=12254

      ---------- Messaggio inserito alle 10:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:37 AM ----------

      http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ictureid=12253

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #4
        Originariamente inviato da lorenzo75
        in verità potrebbe già appoggiare, ma è che olmo non sente alcun dolore e la vivacità è tanta e i chiodi e la gabbietta di acciaio che reggono unita la rotula potrebbero saltare.

        perchè eviteresti il killitam? come lo calmo?

        lo lasci tranquillo. Il killitam è una legnata e su alcuni cani ha effetti strani...tipo convulsioni...
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • Tuco
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2007
          • 1704
          • Sori, Genova .
          • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

          #5
          Originariamente inviato da Rossella
          lo lasci tranquillo. Il killitam è una legnata e su alcuni cani ha effetti strani...tipo convulsioni...
          Ma vedi sempre così tutto.......nero :-pr!?
          Scherzi a parte, passeggiate al guinzaglio cercando di non farlo "tirare" e possibilmente stabulazione in ambiente strettamente confinato per circa un mese. Se tuttavia chiodi e cerchiaggio sono stati saldamente applicati, le resistenza alla trazione è paragonabile alla rotula integra.
          Max

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #6
            Originariamente inviato da Tuco
            Ma vedi sempre così tutto.......nero :-pr!?
            Scherzi a parte, passeggiate al guinzaglio cercando di non farlo "tirare" e possibilmente stabulazione in ambiente strettamente confinato per circa un mese. Se tuttavia chiodi e cerchiaggio sono stati saldamente applicati, le resistenza alla trazione è paragonabile alla rotula integra.
            Max

            no... visto cane che per poco schiatta dopo il killitam (in seguitoal quale ho poi fatto ricerchina e non era il solo)... insomma sarà che li attiro i casi di reazione ai farmaci ma... preferisco evitare quando si può e poi intontire un cane nel post op con il killitam non mi piace...
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..