Medicina per infiammazioni alle orecchie

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13345
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #1

    Medicina per infiammazioni alle orecchie

    A Ribolla Giancarlo mi consigliava un prodotto molto buono da mettere al cane quando, specie d'estate, gli si infiammano le orecchie (acari e compagnia). Qualcuno si ricorda il nome?
    proprio in questi giorni, nonostante la mia cura quotidiana per le sue orecchie, il bestio ha un orecchio infiammato..

    Massimiliano

  • andrea silvagni
    Premio Eleganza 2013
    • May 2005
    • 4699
    • Latina, Latina, Lazio.
    • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

    #2
    otopet terapia
    Silvagni Andrea


    Commenta

    • Massimiliano
      Amministratore - Fondatore
      • Mar 2005
      • 13345
      • Lugano
      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

      #3
      thanx
      [8D]

      terapia? in cosa consiste?
      Massimiliano

      Commenta

      • andrea silvagni
        Premio Eleganza 2013
        • May 2005
        • 4699
        • Latina, Latina, Lazio.
        • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

        #4
        si chiama così , se non ti piace il nome mando un'email alla fabbrica e cerco di cambiarlo, scherzo , comunque funziona , l'ho acquistato x le mie due broccole preferite che hanno quotidianamente problemi alle orecchie e va alla grande
        Silvagni Andrea


        Commenta

        • Massimiliano
          Amministratore - Fondatore
          • Mar 2005
          • 13345
          • Lugano
          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

          #5
          ottimo, lo prendo, sono gocce?
          Massimiliano

          Commenta

          • andrea silvagni
            Premio Eleganza 2013
            • May 2005
            • 4699
            • Latina, Latina, Lazio.
            • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

            #6
            si sono gocce , colore rosso ,io metto 0.5 del contagocce x orecchio x prevenzione una volta al mese per la terapia sarebbe bene consultare il vet però penso che vada bene lo stesso
            Silvagni Andrea


            Commenta

            • piccoletto

              #7
              come avevo detto a qualcuno di voi, il mio veterinario mi ha consigliato un altro prodotto, sembra ancora migliore dell'Otopet terapia, di ultima generazione che si chiama Otodine, che però al contrario dell'Otopet terapia, che svolge anche una funzione terapeutica in caso di otite, questo serve unicamente per la pulizia dell'orecchio, in particolare contro la formazione di cerume.

              Commenta

              • GianPaolo POGGIO

                #8
                CIAO a tutti,
                Cnoscete quel prodotto Francese, che si chiama ORIDERMIL ? è OTTIMO, se non lo trovate, ve lo procuro io !! è il CLASSICO male vattene !!
                Fatemi sapere

                Commenta

                • Rossella
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 14715
                  • Gallia Cisalpina
                  • Setter Inglese

                  #9
                  scusate se mi intrometto (alla drahthaar) ma sarebbe meglio prima capire la causa e poi scegliere la terapia.. o no?
                  siccome sono stata vittima (non io.. il cane) in passato di un errore superficiale di una sedicente vet che gli ammollat un antibiotico tanto per scatenando una serie di reazioni a catena degne della famiglia Addams, ci vado cauta con le orecchie. Ci sono molti detergenti di base,come il il clorexyderm (più blando) e un'altro bianco azzurro di cui al momento mi sfugge il nome. Ricordate che la maggior parte di questi prodotti (parlo dei detergenti) è a base di acido lattico che in alcuni (pochi) soggetti può dare reazioni allergiche piuttosto imponenti (l'orecchio diventa color ciclamino e squamoso...) quindi se dovesse capitare non resta che cercarne uno senza acido lattico, cosa non semplice.
                  Il miglior detergente sul mercato (e il prodotto che mi ha tirato fuori dall'incubo) è un prodotto americano non in vendita in Italia che si chiama dermapet www.dermapet.com (ear-skin cleanser) vale tutta la fatica che si fa per averlo.
                  Per quanto i farmaci veri e propri come otomax-oorydermil etc etc li terrei com scelta di II livello nota la causa e l'eventuale batterio. Orydermil è ottimo (ma se serve) e come dice gian paolo disponibile in Francia.
                  La cosa migliore però in caso di recidive è un bel tampone auricolare, presso il vet e-o con l'ausilio di laboratori. Qui li fa anche lo zooprofilattico, io ne ho fatti decine ai cani del canile locale. Ricerca batterie lieviti con antibiogramma. I lieviti non se li fila mai nessuno ma sono spesso una causa rilevante delle otiti e sono foraggiati da trattamenti antibiotici inopportuni (mi era lievitato il cane come un panettone....)
                  altra cosa in caso di otiti ricorrenti (acari esclusi, quelli sono un'altro discorso) valutare l'alimentazione. Se inadeguata le favorisce...
                  Rossella
                  Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                  http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                  Commenta

                  • Irma

                    #10
                    Citazione:Messaggio inserito da Rossella

                    scusate se mi intrometto (alla drahthaar) ma sarebbe meglio prima capire la causa e poi scegliere la terapia.. o no?
                    Taglio ma quoto tutto.
                    Bisogna prima cercare di capire la causa dell'otite e poi impostare la giusta terapia.

                    Predico bene ma razzolo male perché Brina regolarmente ogni tot mesi ha l'otite... e questo da quando era piccola.
                    L'orydermil funziona di solito molto bene, anche se è piuttosto costoso e bisogna andare in Francia per trovarlo.
                    Ora sto curando la solita otite di Brina con Surolan (avevo in casa un flaconcino gratuito datomi dall'agente di zona) e sembra funzionare.
                    Inizio ad avere il sospetto che possa esserci una componente alimentare... al più presto proverò a passare a un mangime per cani sensibili.
                    ciao
                    :)

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #11
                      Prova il dermapet e vedrai :-)) sennò se arrivi fino a valenza ti porto una pozione segreta
                      Guarda un attimo se nel mangime c'è mais.
                      IL tampone x lieviti (malassezia) l'hai fatto?
                      Rossella
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • Irma

                        #12
                        Citazione:Messaggio inserito da Rossella

                        Prova il dermapet e vedrai :-)) sennò se arrivi fino a valenza ti porto una pozione segreta
                        Guarda un attimo se nel mangime c'è mais.
                        IL tampone x lieviti (malassezia) l'hai fatto?
                        Rossella
                        Qual è il prodotto dermapet? Il MalAcetic otic? non ho trovato nessun ear cleanser...
                        Mi pare che il mais ci sia... e tamponi non ne ho mai fatti... forse è il caso che mi dia una svegliata?... [:I]
                        ciao

                        Commenta

                        • Massimiliano
                          Amministratore - Fondatore
                          • Mar 2005
                          • 13345
                          • Lugano
                          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                          #13
                          grazie a tutti per le risposte... la Ros esauriente come sempre!
                          Massimiliano

                          Commenta

                          • Rossella
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2005
                            • 14715
                            • Gallia Cisalpina
                            • Setter Inglese

                            #14
                            x irma sì gli hanno cambiato il nome. Se guardi distributors c'è una in UK prova a sentire di sicuro è più pratico.

                            Quasi sento se hanno bisogno uno student representative....
                            i prodotti sono ottimi.. il tampone sì io l'avrei fatto ma ora se sei in terapia devi aspettare la prox volta. Il mais ad alcuni cani fa questo scherzo, prova un prodotto mais free
                            Rossella
                            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #15
                              Citazione:Messaggio inserito da Massimiliano

                              grazie a tutti per le risposte... la Ros esauriente come sempre!
                              ***perfetto fanno 30 E senza ricevuta :-)
                              Devo unifrmarmi all'immagine edel vet con Villa a Beverly Hills...
                              Scherzo ma una foto del setterino emigrante la esigo!
                              Rossella
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..