Proteine nelle urine a 50 limite 30

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ornella Scopri di più su Ornella
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ornella
    Ho rotto il silenzio
    • Sep 2024
    • 3
    • Misterbianco
    • Metticcia

    #1

    Proteine nelle urine a 50 limite 30

    Buongiorno, il mio è un messaggio di disperazione,perché con tutta sincerità non so dove andare a sbattere la testa. Da poco e venuto a mancare il veterinario della mia Leila( una meticcia di quasi 13 anni).

    Leila ha un soffio al cuore ,diagnosticato un anno fa ,ragione per cui segue una terapia a base di VETMEDIN CHEWc da 2,5 mg. La scorsa settimana ,facciamo la visita di controllo e purtroppo il cardiologo riferisce che la situazione è un po’ peggiorata , ci prescrive ulteriori accertamenti per poi poter cambiare la terapia,e da quest’ultimi l’esame delle urine non è dei migliori:

    Proteine : 50 mg/dl limite 30

    Proteinuria : 50 mg/dl Limite 30

    Pu/Cu : 0,51. limite 0,4

    Pu/cu: 0,51

    Sdma : 12,0 ( unica che rientra nel range di riferimento)

    Leishmania : negativa

    Ehrlichia : negativa


    Il cardiologo dice di chiedere al veterinario di riferimento, che non ho più.

    NB: il cane non ha alcun sintomo particolare, noi siamo andati a controllo per il cuore non perché
    Il cane accusasse dei sintomi particolari
  • claudio61
    • Dec 2015
    • 162
    • sezze - latina
    • drahthaar

    #2
    Ciao, purtroppo non ho competenze x darti un consiglio , credo che domani Ti convenga recarti presso un veterinario (anche perché se il precedente e deceduto è un passo che dovrai comunque fare) che valuti la situazione e provveda così alla scelta della opportuna terapia. In attesa di qualche suggerimento qualificato dal forum faccio i migliori auguri x Lella

    Commenta

    • Ornella
      Ho rotto il silenzio
      • Sep 2024
      • 3
      • Misterbianco
      • Metticcia

      #3
      Originariamente inviato da claudio61
      Ciao, purtroppo non ho competenze x darti un consiglio , credo che domani Ti convenga recarti presso un veterinario (anche perché se il precedente e deceduto è un passo che dovrai comunque fare) che valuti la situazione e provveda così alla scelta della opportuna terapia. In attesa di qualche suggerimento qualificato dal forum faccio i migliori auguri x Lella
      Incrociamo le dita!Martedì farà l ecografia , chiedevo se qualcuno avesse mai avuto un esperienza simile

      Commenta

      • BORO
        Moderatore Veterinaria
        • Oct 2016
        • 197
        • piacenza

        #4
        la proteinuria è solitamente presente in diverse patologie sia croniche che acute , il valore per essere indicativo deve essere confermato da almeno tre esami di urine effettuati a 2/3 settimane di distanza. Se confermata può essere dettata da una patologia renale , pre renale o post renale , le più frequenti sono le patologie renali / nefrite, glomerulonefriti , insufficienza renale , ma altrettanto presenti le post renali , infezioni uretra e vescica . il rapporto Pu Cu non è così drammatico e SDMA che è indicatore di di problemi renali è nella norma ; sicuramente da eseguire eco renale e vie urinarie e ripetere esame urine 3 volte a due settimane di distanza con singolo campione preso da tre diverse minzioni . In bocca al Lupo

        Commenta

        • Ornella
          Ho rotto il silenzio
          • Sep 2024
          • 3
          • Misterbianco
          • Metticcia

          #5
          Buongiorno,oggi abbiamo eseguito l eco addome . Non risulta alcuna anomalia sui reni o sopra gli organi principali. Ha le ghiandole surrenali di dimensioni “al limite”,ragione per cui la dottoressa ha provveduto a fare un ulteriore accertamento tramite prelievo. Le proteine nelle urine possono essere dovute a un infiammazione alla vulva ,che dobbiamo curare con apposita crema. Il resto delle analisi, dice vada bene.non mi resta che attendere il referto nel pomeriggio.Ah dimenticato.. ha riscontrato il cibo ancora non digerito nel pancino e m ha consigliato di razionare ulteriore i pasti,cioè la stessa quantità ma in più tempi. Oltre al fatto di darle del cibo che non sia troppo proteico.

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6191
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #6
            Ornella , nel tirare un sospiro di sollievo insieme a te e nell' augurare a te e alla tua Leila tanto tempo sereno da passare ancora assieme, volevo ringraziare BORO , che , letto il tuo messaggio disperato ha in qualche modo contribuito a rasserenarti.

            Spero che questa risposta alla tua ed alle altre richieste che neanche troppo occasionalmente arrivano su questo forum , facciano capire che i cacciatori non sono come spesso vengono dipinti.
            La salute ed il benessere per il proprio compagno prima di tutto di vita e poi anche di caccia è per noi una priorità.

            IBAL e tienici informati
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..