Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
[:-glass] [:-glass] [:-glass]
Apro per chiedere aiuto a tutti voi e soprattutto alla vostra esperienza in campo veterinario.
La cagna di un mio amico un giorno è stata ritrovata dentro il solito cortiletto a terra con bava alla bocca e zampe posteriori completamente paralizzate.
Dopo molte punture di antibiotic (consigliato dal veterinario) sembrava essersi ripresa, ma un paio di giorni dopo stessa storia.
La cagna sembra praticamente in fin di vita. Sapete cosa potrebbe essere? Un primo veterinario pensava a qualche infezione da puntura di zecca; un secondo ha pensato a qualche allergia alimentare.
Io non sono un esperto, ma secondo me non dipende da nessuna delle due cose.
Qualcuno pensa a qualcosa????????[:-glass] [:-glass] [:-glass]
potrebbe essere un sacco di cose.. servono degli esami per capirlo... visto che sei in sicilia fai fare delle analisi (tramite prelievo di sangue) per piroplasmosi e erlichiosi, volendo mettici anche la lyme e la leishmania che è praticamente endemica in Sicilia.E... di fisso un esame del sangue completo e uno delle urine
Rossella
potrebbero averla avvelenata..... il mio setter quando hanno tentato di avvelenarlo aveva gli stessi sintomi, bava alla bocca e arti paralizzati che non si reggeva in piedi.
A detta del veterinario poteva essere causato da veleno per topi immesso in una polpetta, l'ha tirato fuori per i capelli, facendogli un lavaggio interno dello stomaco e flebo per il lavaggio del sangue per pulire i reni, iniezioni di cortisone (cerdo9 a tutto andare.
Questo è successo una ventina di anni fa....
enrico
enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue
anch'io come prima cosa ho pensato ad un avvelenamento... ma da quanto ha scritto sono passati un po' di giorni e se fosse stattoun tipo di veleno che da quel tipo di sintomi... sarebbe già morta... I veleni ad azione lenta (antiguaulanti, es Warfarin...) danno altri sintomi per cui... tutto può essere ma propenderei più per altre ipotesi... Sta di fatto che se il vet non fa qualche accertamento (a partire da un semplice esame del sangue) non si capirà mai di che si tratta.
Come veterinari bravi in Sicilia, mi hanno parlato bene della Dott. Piazza che alleva bassotti e pastori tedeschi, però è a Palermo, altra possibilità una grossa clinica a Reggio Calabria, Dr.Barillaro.
Rossella
Escludo l'ipotesi di avvelenamento perchè la cagna, quando si trovava fuori dal cortiletto, era sempre costantemente controllata.
La leishmania la conosco bene e non presenta questi sintomi.
Infezioni da puntura di zecca? A questo punto ho qualche dubbio e consiglierò tutti questi esami.
Grazie comunque a tutti
lo so che leish non presenta in genere questi sintomi...ma è una malattia molto subdola e, in ogni caso, in sicilia se io avessi un cane farei controlli di routine ogni 6 mesi per la leishmania, quindi se non l'ha fatto male un controllo non fa di certo.
Per prima cosa farei un esame del sangue completo, per capire se c'è in corso un'infezione, se si può sospettare una parassitosi, se c'è qualche parametro strano che può dare indicazioni. Uan prima indagine sulla piroplasomosi (appunto trasmessa da zecca) la si fa con uno striscio di sangue al microscopio... L'attendibilità è quella che è quindi se fosse negativa manderei cmq un campione di sangue in laboratorio, con lo stesso campione indagano anche l'erlichiosi, sempre da zecca. L'erlichiosi è diffusa in Sicilia, la piroplasmosi non saprei (ma è abbastanza diffusa in tutto il mediterraneo), chiedi se è diffusa anche la malattia di Lyme, sempre trasmessa da zecche. Ci sono poi protozoi (es. neospora-toxoplasma) che nel cane possono dare sintomi neurologici ma... bisogna partire per gradi.
Credo che lo zooprofilattico della Sicilia a Palermo faccia queste analisi, in caso contrario le fa il laboratorio BSA a Milano (si manda via corriere) e forse l'università di Messina, facoltà di vet.
Rossella
La potenza non è nulla senza il controllo , così recitava un noto spot pubblicitario di una altrettanto nota fabbrica di pneumatici per spostare l'interesse...
Buongiorno a tutti apro questa nuova discussione, cerco consiglio e aiuto, possilmente Milano e provincia, oculista veterinario d esperienza e intuizione...
Con la Legge di Bilancio 2021, in Gazzetta Ufficiale del 21 maggio il Decreto 14 aprile 2021 è stato approvato anche un emendamento che consente la prescrizione...
Domenica sera, al ritorno delle ferie decido di fargli fare una brevissima corsetta (ancora, viste...
15-09-22, 11:59
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta