Strani sintomi. Cosa potrebbe essere???

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

generalelibellula Scopri di più su generalelibellula
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • generalelibellula
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2006
    • 2223
    • Noto, Siracusa, Sicilia.
    • Wilma B.I./B.A.

    #1

    Strani sintomi. Cosa potrebbe essere???

    [:-glass] [:-glass] [:-glass]
    Apro per chiedere aiuto a tutti voi e soprattutto alla vostra esperienza in campo veterinario.
    La cagna di un mio amico un giorno è stata ritrovata dentro il solito cortiletto a terra con bava alla bocca e zampe posteriori completamente paralizzate.
    Dopo molte punture di antibiotic (consigliato dal veterinario) sembrava essersi ripresa, ma un paio di giorni dopo stessa storia.
    La cagna sembra praticamente in fin di vita. Sapete cosa potrebbe essere? Un primo veterinario pensava a qualche infezione da puntura di zecca; un secondo ha pensato a qualche allergia alimentare.
    Io non sono un esperto, ma secondo me non dipende da nessuna delle due cose.
    Qualcuno pensa a qualcosa????????[:-glass] [:-glass] [:-glass]
    Quaeque relicta derelicta
    Generale Libellula

    Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

    "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.
  • Valerio
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2005
    • 4181
    • Torre del Lago Puccini, Toscana
    • Bracco Italiano

    #2
    epilessia?
    Valerio

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #3
      potrebbe essere un sacco di cose.. servono degli esami per capirlo... visto che sei in sicilia fai fare delle analisi (tramite prelievo di sangue) per piroplasmosi e erlichiosi, volendo mettici anche la lyme e la leishmania che è praticamente endemica in Sicilia.E... di fisso un esame del sangue completo e uno delle urine
      Rossella
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • enrico
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2006
        • 7098
        • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
        • bracco italiano

        #4
        potrebbero averla avvelenata..... il mio setter quando hanno tentato di avvelenarlo aveva gli stessi sintomi, bava alla bocca e arti paralizzati che non si reggeva in piedi.
        A detta del veterinario poteva essere causato da veleno per topi immesso in una polpetta, l'ha tirato fuori per i capelli, facendogli un lavaggio interno dello stomaco e flebo per il lavaggio del sangue per pulire i reni, iniezioni di cortisone (cerdo9 a tutto andare.
        Questo è successo una ventina di anni fa....



        enrico
        enrico

        le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

        Commenta

        • ventimi1
          • Sep 2006
          • 162
          • Palermo, Palermo, Sicilia.

          #5
          Come dice Enrico potrebbe essere veleno, percaso hanno messo in giro buste di veleno per topi?
          Francesco

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #6
            anch'io come prima cosa ho pensato ad un avvelenamento... ma da quanto ha scritto sono passati un po' di giorni e se fosse stattoun tipo di veleno che da quel tipo di sintomi... sarebbe già morta... I veleni ad azione lenta (antiguaulanti, es Warfarin...) danno altri sintomi per cui... tutto può essere ma propenderei più per altre ipotesi... Sta di fatto che se il vet non fa qualche accertamento (a partire da un semplice esame del sangue) non si capirà mai di che si tratta.
            Come veterinari bravi in Sicilia, mi hanno parlato bene della Dott. Piazza che alleva bassotti e pastori tedeschi, però è a Palermo, altra possibilità una grossa clinica a Reggio Calabria, Dr.Barillaro.
            Rossella
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • generalelibellula
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2006
              • 2223
              • Noto, Siracusa, Sicilia.
              • Wilma B.I./B.A.

              #7
              Escludo l'ipotesi di avvelenamento perchè la cagna, quando si trovava fuori dal cortiletto, era sempre costantemente controllata.
              La leishmania la conosco bene e non presenta questi sintomi.
              Infezioni da puntura di zecca? A questo punto ho qualche dubbio e consiglierò tutti questi esami.
              Grazie comunque a tutti
              Quaeque relicta derelicta
              Generale Libellula

              Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

              "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #8
                lo so che leish non presenta in genere questi sintomi...ma è una malattia molto subdola e, in ogni caso, in sicilia se io avessi un cane farei controlli di routine ogni 6 mesi per la leishmania, quindi se non l'ha fatto male un controllo non fa di certo.
                Per prima cosa farei un esame del sangue completo, per capire se c'è in corso un'infezione, se si può sospettare una parassitosi, se c'è qualche parametro strano che può dare indicazioni. Uan prima indagine sulla piroplasomosi (appunto trasmessa da zecca) la si fa con uno striscio di sangue al microscopio... L'attendibilità è quella che è quindi se fosse negativa manderei cmq un campione di sangue in laboratorio, con lo stesso campione indagano anche l'erlichiosi, sempre da zecca. L'erlichiosi è diffusa in Sicilia, la piroplasmosi non saprei (ma è abbastanza diffusa in tutto il mediterraneo), chiedi se è diffusa anche la malattia di Lyme, sempre trasmessa da zecche. Ci sono poi protozoi (es. neospora-toxoplasma) che nel cane possono dare sintomi neurologici ma... bisogna partire per gradi.
                Credo che lo zooprofilattico della Sicilia a Palermo faccia queste analisi, in caso contrario le fa il laboratorio BSA a Milano (si manda via corriere) e forse l'università di Messina, facoltà di vet.
                Rossella
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..