gravidanza isterica come accorgersene come curarla

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pietro72
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • arbo
    ⭐⭐
    • Jan 2011
    • 836
    • San Salvatore
    • ARIEGEOIS

    #16
    perchè il galastop non è tanto una bella cosa Ros?

    Commenta

    • gioturco
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2011
      • 1838
      • Salerno
      • epagneul breton ==> Susi jagdterrier ==> Mila

      #17
      Originariamente inviato da arbo
      perchè il galastop non è tanto una bella cosa Ros?
      Interessa anche a me saperlo, anche perchè dopo che ho dato al cane la dose prescritta, fa dei colpi di tosse davvero impressionanti accompagnati da conati per circa uno/due minuti.... poi smette.
      Comunque non ha mai rimesso benchè il vet mi avesse avvertito di questa possibilità.
      Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
      da cui: Homo homini lupus

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #18
        Originariamente inviato da salvatore63
        Ciao Ross, dopo circa 10 gg. dal mio post precedente (25 Aprile 2010) ho fatto coprire la mia Springer....sono passati 17 mesi e il problema non si è più ripresentato, a differenza di prima che avveniva quasi dopo ogni calore.
        Spero sia problema risolto, o forse non me ne accorgo in quanto mentre prima si gonfiavano le mammelle e fuoriusciva latte, ora potrebbe avere sintomi molto più leggeri...ti terrò informata.

        Ciao
        Salvatore

        penso che siano sintomi più lievi.

        ---------- Messaggio inserito alle 11:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:46 AM ----------

        Originariamente inviato da gioturco
        Interessa anche a me saperlo, anche perchè dopo che ho dato al cane la dose prescritta, fa dei colpi di tosse davvero impressionanti accompagnati da conati per circa uno/due minuti.... poi smette.
        Comunque non ha mai rimesso benchè il vet mi avesse avvertito di questa possibilità.

        strana sta cosa della tosse magari gli dà fastidio la pastiglia. Diciamo che il galastop va ad interferire con l'asse ipotalamo-ipofisi-ovaio in maniera un po' brusca andando ad agire a livello ipofisiario.. un'azione di stop un po' "violenta" per i miei gusti. Se non si può farne a meno ovvio che lo si usi ma insomma...
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • gioturco
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2011
          • 1838
          • Salerno
          • epagneul breton ==> Susi jagdterrier ==> Mila

          #19
          Originariamente inviato da Rossella
          ... Se non si può farne a meno ovvio che lo si usi ma insomma...
          E del rimedio omeopatico cosa ne pensi ? Non ricordo dove, ma ho letto che a qualcuno non ha sortito effetto, è possibile ?
          Anche perchè sia LindaElena che Duedentoni mi hanno confermato di averlo usato.
          E, non ultimo, altra controindicazione del Galastop.... è il prezzo !
          Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
          da cui: Homo homini lupus

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #20
            Originariamente inviato da gioturco
            E del rimedio omeopatico cosa ne pensi ? Non ricordo dove, ma ho letto che a qualcuno non ha sortito effetto, è possibile ?
            Anche perchè sia LindaElena che Duedentoni mi hanno confermato di averlo usato.
            E, non ultimo, altra controindicazione del Galastop.... è il prezzo !
            il rimedio omeopatico a mio avviso è migliore. Divesi cani "accettano" quella combinazione (pulsatilla //lac caninum) ma come dici tu può non funzionare perchè in omeopatia la cura andrebbe fatta su misura, soggetto per soggetto. Per esempio urtica urens in certe diluizioni e in dati soggetti ha lo stesso effetto ma per azzeccare con sicurezza ci vorrebbe un omeopata unicista molto bravo. c'era tempo fa un prodotto omeopatico "composto" non propriamente ortodosso ma che funzionava bene. Non ricordo il nome e non so che fine abbia fatto. Bisogna googlare un po'..
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • gioturco
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2011
              • 1838
              • Salerno
              • epagneul breton ==> Susi jagdterrier ==> Mila

              #21
              Sarà una coincidenza ma ho notato che da quando il cane sta prendendo il galastop ha aumentato la frequenza delle defecazioni e la quantità delle feci prodotte. Non ho cambiato marca di crocchette né la quantità pro die delle stesse. C'é da aggiungere che la consistenza ed il colore delle feci é normale. Vi chiedo: può essere un effetto del galastop? Qualcuno di voi ha avuto la stessa impressione? Grazie.
              Ultima modifica gioturco; 09-12-11, 10:04.
              Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
              da cui: Homo homini lupus

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #22
                Originariamente inviato da gioturco
                Sarà una coincidenza ma ho notato che da quando il cane sta prendendo il galastop ha aumentato la frequenza delle dafecazioni e la quantità delle feci prodotte. Non ho cambiato marca di crocchette né la quantità pro die delle stesse. C'é da aggiungere che la consistenza ed il colore delle feci é normale. Vi chiedo: può essere un effetto del galastop? Qualcuno di voi ha avuto la stessa impressione? Grazie.
                mah non saprei però nemmeno lo escluderei :-)
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #23
                  Originariamente inviato da gioturco
                  Un cordiale saluto a tutti !
                  Riapro questo vecchio post per chiedere consiglio a chi c'è passato...
                  La mia breton di 15 mesi è in gravidanza isterica. Ieri sono stato dal vet che mi ha prescritto il galastop. E sin qui vedo che è la trafila seguita da moltissimi.
                  Quello che vorrei sapere da voi è: il cane può essere sottoposto a grandi sforzi come un week-end fuori a caccia ?
                  Immagino di si, ma giacchè ho dimenticato di chiederlo ieri sera, magari qualcuno di voi saprà consigliarmi.
                  Grazie !!
                  Io sotto consiglio di Salvatore ho avuto lo spunto di portare la cagna in acqua appena dopo il calore, in aprile l'acqua del mare non è ancora calda, quella dei fiumi è ancora meglio, in estate spesso spugnature con acqua di frigorifero di 4/5 gradi. Il problema della gravidanza isterica è la mastite, risolto questo rimangono solo gli atteggiamenti anomali della cagna. Se la porti a lavorare non risolvi il problema del latte.

                  Commenta

                  • gioturco
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2011
                    • 1838
                    • Salerno
                    • epagneul breton ==> Susi jagdterrier ==> Mila

                    #24
                    Grazie Sly per la risposta. Io chiedevo se poteva uscire a caccia non perchè sperassi di risolvere così, quanto piuttosto per sapere se ci poteva essere qualche inconveniente/controindicazione a che la cagna facesse sforzi intensi in "pseudo-gravidanza". Certo, non è in realtà gravida me ne rendo conto, ma sai com'è.... sempre meglio chiedere onde evitare di fare caz.... sciocchezze !! [;)]
                    Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
                    da cui: Homo homini lupus

                    Commenta

                    • gioturco
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2011
                      • 1838
                      • Salerno
                      • epagneul breton ==> Susi jagdterrier ==> Mila

                      #25
                      Originariamente inviato da salvatore63

                      Portala nei campi d'erba al mattino presto....la fresca rugiada è un beneficio naturale.

                      Ciao
                      Salvatore
                      ora, dopo 7 giorni di galastop, ha ormai le mammelle sgonfie e sembra aver terminato la sua pseudo-gravidanza. Speriamo non si ripresenti il problema. Grazie
                      Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
                      da cui: Homo homini lupus

                      Commenta

                      • boromi

                        #26
                        La pseudogravidanza è una sindrome che in maggiore o minore misura accompagna il prolungamento della fase luteinica di TUTTI i cicli ovarici NON gravidi nella cagna. Se la natura della sindrome è lieve generalmente viene indicata come pseudogravidanza occulta; al contrario una pseudogravidanza manifesta comporta un evidente sviluppo della ghiandola mammaria, modificazioni non distinguibili da quelle che si hanno a fine gravidanza o la comparsa di una lattazione.

                        ---------- Messaggio inserito alle 01:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:54 AM ----------

                        dimenticavo la citazione: CLINICA MEDICA VETERINARIA. autori ETTINGER S. J., FELDMAN E. C. Elsevier, 2008, 6° edizione

                        Commenta

                        • Rossella
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 14715
                          • Gallia Cisalpina
                          • Setter Inglese

                          #27
                          Enrico! ti vedo lanciatissimo, fai una presentazione in "chicchierando" poi magari se ti trovo bene mi aiuti a moderare la sezione.
                          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                          Commenta

                          • camomilla65
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 6838
                            • ROMA (Tuscolano)

                            #28
                            Dalla mia prima volta con la jrt, se dovesse ricapitarmi con altre femmine la prima cosa che farò è l'ecografia per accertarmi se vi è infezione nell'utero e di quale gravità. Farò fare la puntura e se al controllo dopo i 10/15 giorni l'infezione non è stata curata o in parte.......a scanso di rischi futuri farò sterilizzare la cagna anche se sono stato sempre contrario.......(questo è stato il consiglio datomi dal mio ed altri veterinari interpellati)
                            Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #29
                              Originariamente inviato da camomilla65
                              Dalla mia prima volta con la jrt, se dovesse ricapitarmi con altre femmine la prima cosa che farò è l'ecografia per accertarmi se vi è infezione nell'utero e di quale gravità. Farò fare la puntura e se al controllo dopo i 10/15 giorni l'infezione non è stata curata o in parte.......a scanso di rischi futuri farò sterilizzare la cagna anche se sono stato sempre contrario.......(questo è stato il consiglio datomi dal mio ed altri veterinari interpellati)

                              aspett un attimo, gravidanza isterica non è sinonimo di piometra. Sono due cose diverse (per fortuna!)
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              • camomilla65
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2009
                                • 6838
                                • ROMA (Tuscolano)

                                #30
                                Ciao Ross, innanzitutto auguri.
                                Probabilmente mi sono spiegato male.
                                Quando successe anni fà alla mia jrt, per l'ennesima volta, oltre ai sintomi e manifestazioni classiche ebbe un'infezione di 1,5 cm riscontrata da ecografia. Gli fù fatta un'iniezione per contrastarla in aggiunta di altri medicinali specifici per la gravidanza isterica. Successivamente dopo 10/15 gg. la riportai per un controllo e fu riscontrato che l'infezione non era passata del tutto, infatti si era dimezzata da 1,5cm. a 0,7cm.
                                Mi fù spiegato che l'infezione, dovuta alle molte gravidanze isteriche precedenti, sarebbe dovuta scomparire del tutto con l'utilizzo del farmaco (puntura). Data la poca efficacia del trattamento mi fù detto che, nelle successive fasi del calore con l'aggiunta della gravidanza isterica nella parte finale del calore stesso, si poteva andare incontro a qualche forma tumorale sia a livello utero ed ovaie e sia alle mammelle. Essendo la prima volta che andavo incontro ad un problema del genere e consultando altri veterinari.........diciamo che mi sono fidato.....per paura... di ciò che mi dissero.
                                Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..