Alimentazione invernale
Comprimi
X
-
Oltre all'alimentazione i cani devono avere cucce fatte con tutti i crismi e mangimi di prima qualità, con l'aggiunta di alimenti freschi come carne mista a grasso e altro. Meglio dividere la razione in due volte, l'importante è dare il secondo pasto o anche l'unico pasto nel primo pomeriggio, quando la giornata non è ancora molto fredda, la digestione è meglio che avvenga prima del calo della temperatura. Quando fa freddo è meglio alimentare il cane 1/2 ore dopo lo sforzo prolungato, questo dovrebbe impedire di intaccare le riserve di grasso. Evitare mangimi energizzanti dove è presente eccessiva carnitina. L'energia il cane la deve prendere dagli ottimi ingredienti presenti nel mangime.Commenta
-
Oltre all'alimentazione i cani devono avere cucce fatte con tutti i crismi e mangimi di prima qualità, con l'aggiunta di alimenti freschi come carne mista a grasso e altro. Meglio dividere la razione in due volte, l'importante è dare il secondo pasto o anche l'unico pasto nel primo pomeriggio, quando la giornata non è ancora molto fredda, la digestione è meglio che avvenga prima del calo della temperatura. Quando fa freddo è meglio alimentare il cane 1/2 ore dopo lo sforzo prolungato, questo dovrebbe impedire di intaccare le riserve di grasso. Evitare mangimi energizzanti dove è presente eccessiva carnitina. L'energia il cane la deve prendere dagli ottimi ingredienti presenti nel mangime.
Assolutamente d'accordo per quanto dici sulla cuccie e le sistemazioni invernali.
Commenta
-
"Meglio abbondare che deficere" La carne cruda data in aggiunta in quantità limitata, non ha mai ucciso nessun cane, inoltre nel periodo di caccia "sveglia" il cane a livello mentale è fisico. Data in aggiunta a un buon mangime, in minima quantità non ha controindicazioni, ha solo benefici.👍 1Commenta
-
"Meglio abbondare che deficere" La carne cruda data in aggiunta in quantità limitata, non ha mai ucciso nessun cane, inoltre nel periodo di caccia "sveglia" il cane a livello mentale è fisico. Data in aggiunta a un buon mangime, in minima quantità non ha controindicazioni, ha solo benefici.
Quindi il tuo consiglio e' ... tanto che male fa? beh al lettore le sue conclusioni.Ultima modifica Massimiliano; 04-12-23, 14:14.Commenta
-
e questo lo dici tu... ed e' tua convinzione personale. Io invece ripeto che un mangime di ottima qualita come acana o orijen non ha bisogno proprio di nessuna aggiunta perche' e' gia tutto li. ( ed i studi condotti da chi li compone sono chiari.. nel caso basta aumentare le dosi)
Quindi il tuo consiglio e' ... tanto che male fa? beh al lettore le sue conclusioni.Commenta
-
Tutto su basi scientifiche.
i.mangimi di ottima qualità sono bilanciati per offrire quello che serve al cane aggiungere sbilancia il loro apporto oltre a creare abitudini di gusto diverso che su certi soggetti possono comportare problemi dopo quando si torna al solo secco.
Affidatevi a mangimi che costano e siano di qualità non avrete bisogno di aggiungere altro.
Due opinioni diverse che non ha bisogno di ulteriore tira a molla a te tanto caroUltima modifica Massimiliano; 04-12-23, 15:49.Commenta
-
Concordo con Massimiliano, si aggiunge ( integra) quello che manca. In un mangime di qualità non deve mancare nulla, diversamente non è un mangime di qualità.
Quando si alimenta il cane con il mangime, si regola la quantità in base all'attività svolta e alla temperatura che il cane deve sopportare. Null'altro.
👍 1Commenta
-
Tocca precisare che , in teoria, aggiungere alle crocchette una proteina diversa non è proprio il massimo, come il cambio improvviso di alimentazione. Aumentare la dose oltre la dose massima, per la mia esperienza , invece , a parità di attività fisica,non fa altro che aumentare il volume delle feci.
Per cani che vivono all aperto e fanno molta attività fisica bisognerebbe dare un mangime che oltre ad un giusto apporto di proteine assicuri anche adeguati livelli di grasso. È un paio di anni che in inverno integro con groppone di pollo freschi e crudi..oltre alla ciccia hanno anche parecchio grasso.Ultima modifica Livia1968; 04-12-23, 17:21.Commenta
-
Nella stagione fredda (Novembre - Febbraio) integro con un panino secco a cane al giorno“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Come un atleta umano, usa i carboidrati in determinate situazioni (prima di una gara) , in aggiunta alla sua pur bilanciatissima alimentazione, al cane un pò di grasso in più, col freddo e in situazioni di lavoro intenso...male non fa di certo...
Noi traiamo energia immediata metabolizzando gli zuccheri (carboidrati)...i cani la traggono dai grassi....e un alimento bilanciato, non prevede un surplus di grassi, che non sia anche un surplus di proteine ...
Io quindi, aumento (quasi raddoppio) la dose di mangime, perchè in stagione i miei cani perdono anche il 20% del loro peso, e dò un pò di grasso in più, la sera prima prima dell'uscita, o in periodi particolarmente freddi.Mala tempora currunt👍 3Commenta
-
Da noi il periodo freddo dura un mese, in quel periodo io aumento semplicemente la dose di mangime, aumento della metà, ad esempio se do 250 gr al giorno, in quel periodo arrivo a 375 gr. Divido la dose in due pasti al giorno. In caso eccezionale di freddo intenso, molto intenso, aggiungo un filo d'olio di fegato di merluzzo alla razione della sera. Non ho mai avuto problemi cosi, i cani hanno sempre avuto grinta e forza, pelo lucidissimo.
Invece quando finisce la caccia per il primo mese successivo li tengo a riposo e piano piano torno alla dose normale di mangime, per quel periodo do un uovo cotto due volte a settimana. I miei cani non dimagriscono molto durante la stagione ed in questo modo recuperano velocemente.👍 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Tony86Lo so, ho sfogliato un po' il forum, ma volevo sapere se qualcosa da voi, in maniera da farmi un quadro usando le vostre opinioni di cacciatore. Farò...
-
Canale: Veterinaria
-
-
Scadenza iscrizioni: 7 mag 2025
Info:
RAVENNA - GRUPPO CINOFILO RAVENNATE
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
23-04-25, 18:34 -
-
da GabrieleHo letto molti post sull'alimentazione dei cani tutti molto interessanti.
Le sostanze nutritizie che compongono gli alimenti possono...-
Canale: Veterinaria
-
-
da BeccofinoBuonasera...volevo sapere che differenza hanno questivdue tipi di crocchette rispetto alla classiche,ho una femmina che dopo la sterilizzazione ha messo...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da ChiaraCiao a tutti!
Mi sono iscritta poco fa, quindi chiedo scusa se faccio errori, devo ancora capire come funziona.
Ho un bracco tedesco di 6...-
Canale: PRESENTAZIONI
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta