Le sostanze nutritizie che compongono gli alimenti possono essere distinti in 6 categorie ACQUA ,CARBOIDRATI ,PROTEINE ,GRASSI ,MINERALI ,VITAMINE.
L'ACQUA rappresenta la sostanza nutritizia più importante e deve essere sempre a disposizione .
I CARBOIDRATI li possiamo dividere in 2 categorie amidi e fibre servono assieme alle proteine e ai grassi a produrre ENERGIA se assunti in eccesso si depositano sotto forma di tessuto adiposo. Essi sono presenti in alimenti quali Latte ,derivati del Mais ,grano, riso, e loro derivati.
Le PROTEINE ,producono anche esse Energia ed entrano a far parte della formazione dei muscoli ,tendini , pelle, pelo ,ormoni e la formazione di anticorpi.
Da ciò se ne deduce che in un mangime occorre assicurarsi la qualità delle proteine e non solo la quantità Il fabbisogno giornaliero il 18% per gli adulti e il 22% per i cani giovani.
I GRASSI oltre fornire Energia in sinergia con carboidrati e proteine consentono l'assorbimento delle vitamine .
I MINERALI entrano a far parte delle ossa ,dei muscoli, regolano molti processi fisiologici dell'organismo .I minerali più importanti sono calcio ,fosforo ,sodio e ferro.
LE VITAMINE essenziali nell'alimentazione una loro carenza provoca disfunzioni a livello della vista ,del mantello della coagulazione.



Commenta