Io e' da un anno e mezzo che la pratico. Per chi non la conosce, e' una dieta basata sul 75% di grassi animali e vegetali, 20% di proteine, e 5% di carboidrati.
Percio' eliminazione quasi completa di pasta, pane, zucchero, patate, riso, fagioli, piselli e frutta (eccettuati mirtilli e fragole, ma in piccola quantita'). Si basa sulla "ketosi." Il metabolismo cambia e trae l'energia non dai carboidrati, ma dal grasso, sia quello ingerito che quello del corpo.
Funziona? Io ho perso 31 kg (68 libbre) finora. E non soffro la fame come ho sempre fatto con tante altre diete che non hanno funzionato o che non sono riuscito a seguire abbastanza. Sono vicinissimo al traguardo (-75 libbre). Altri tre o quattro mesi e ci arrivero'. Poi con una dieta di mantenimento mi permettero' qualche carboidrato in piu'. Oggi come oggi cerco di non ingerire piu' di 20 grammi netti di carboidrati al giorno. Dico "netti," perche' se mangi un cibo che contiene 20 grammi di carboidrati ma anche 10 grammi di fibra indigeribile, il corpo assorbira' 10 grammi di carboidrati.
Mangio parecchie uova, carne, salumi, formaggi, burro, crema (niete latte perche' contiene zuccheri) e tutti quei cibi ad alto contenuto di grassi animali. Ma gli ultimi controlli semestrali mostrano che il mio colesterolo (sia "buono" che "cattivo") e' a valori normalissimi. Naturalmente la mia dieta e' anche sostenuta da grassi vegetali naturali, come l'olio extravergine d'oliva. Mi sento benissimo, tutto quel peso smaltito mi ha aiutato a cacciare, camminare, ecc. senza piu' fiatone, e sono sicuro che il mio cuore ne ha giovato parecchio.
Purtroppo questa dieta e' una "condanna a vita." Se la smetti la ciccia in piu' ritorna, e anche di fretta. Ma ne vale la pena, anche se ogni tanto mi sogno lasagne e gnocchi, pane casareccio, pizza, banane, uva ed arance... Tutta roba vietatissima, come la birra e qualsiasi bevanda alcolica.