Grazie
forasacchi in agosto
Comprimi
X
-
forasacchi in agosto
Argomento trattatto più volte ma vista la gravità lo ripropongo...quando si può uscire col cane con una certa sicurezza...la seconda quindicina di agosto sono ancora pericolosi. Io abito in veneto e la pioggia è stata copiosa, uscendo di prima mattina col terreno umido perdono di efficacia.
GrazieTag: Nessuno -
In genere a fine agosto i forasacchi hanno già perso la capacità di penetrare nella pelle o di essere inalati,poi dopo delle piogge copiose come hai scritto non ci dovrebbe essere problemiArgomento trattatto più volte ma vista la gravità lo ripropongo...quando si può uscire col cane con una certa sicurezza...la seconda quindicina di agosto sono ancora pericolosi. Io abito in veneto e la pioggia è stata copiosa, uscendo di prima mattina col terreno umido perdono di efficacia.
Grazie2
-
Hai detto giusto: una "certa" sicurezza. Preso una spiga nel naso ieri mattina, facendo il campo per tornare alla macchina ( che culo!😒). Oltre allo spono, ovviamente apprensione per il cane, perché alla fine non si sa mai.Argomento trattatto più volte ma vista la gravità lo ripropongo...quando si può uscire col cane con una certa sicurezza...la seconda quindicina di agosto sono ancora pericolosi. Io abito in veneto e la pioggia è stata copiosa, uscendo di prima mattina col terreno umido perdono di efficacia.
Grazie
in più considerando che ne abbiamo.presa una anche l'anno scorso ( a giugno ) una bella seccatura.
ps: visto il conto, rasente i 500€, consiglio un'assicurazione. L'altra volta ho ovviamente anticipato, ma poi sono stato rimborsato eccetto la franchigia di 100€Commenta
-
In 50 anni di caccia ed allenamento/addestramento penso tre-quattro casi di forasacchi nel naso è capitato, ma che io ricordi, problemi all' olfatto no.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"👍 1Commenta
-
Può capitare che in conseguenza del forasacco si instauri una rinite ( raffreddore
) con produzione di muco e scolo nasale , in questo caso è normale un calo delle capacità olfattive esattamente come capita a noi . trattasi di fenomeno temporaneo e meccanico, il muco ostruisce le nari , sparita la causa ,il muco, l'olfatto ritorna esattamente come prima .
1
👍 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da l'ingleseDiario di Bordo
Mezzano Mista Inglesi Martedì 19 Agosto
VISTA UNA COVATA DI STARNE
Credo che oggi ci siamo divertiti tutti al Mezzano,...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
19-08-25, 22:44 -
-
da ALESSANDRO
-
Canale: Lo Spinone
-
-
Salve, visto che sta sopraggiungendo l'estate e cominciano le prime avvisaglie di caldo di fine primavera, facciamo tutti attenzione a queste spighe,...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da PaoloAndreanella mia zona di caccia, pianura lomellina, il lupo ormai è diventato una presenza costante! oltre agli investimenti rilevati dalle autoritÃ* nel...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...-
Canale: Articoli
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta