Continentali italiani: istruzioni per l'uso.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ettore Scopri di più su ettore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ettore
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 2600
    • Cairo Montenotte - Savona -
    • bracco italiano _ bracco francese

    #1

    Continentali italiani: istruzioni per l'uso.

    Leggendo qua e la' sopratutto cio' che riguarda lo spinone,un utente afferma che essendo razza considerata medio-grande,consiglia di aver particolare riguardo nelle uscite x almeno il primo anno di eta ,onde evitare danni muscolo-scheletrici.Cosa ne dite voi veterinari ? Cosa consigliate come alimentazione a chi si vuole dedicare ad un cucciolo di tali razze?Che opinione avete voi allevatori e voi utilizzatori ? ciao
    Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni
  • Tuco
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2007
    • 1704
    • Sori, Genova .
    • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

    #2
    Ciao ettore; purtroppo, viene sottostimata l'importanza negativa che ha l'iperalimentazione nello sviluppo del cucciolo. Più di una ricerca, ha dimostrato come cuccioli iperalimentati, abbiano ad esempio, sviluppato displasia in misura anche molto maggiore, rispetto a gruppi di controllo con simile predisposizione genetica, alimentati normalmente. Anche l'eccessivo movimento su terreni e substrati di un certo tipo, può essere causa di insorgenza di disordini soprattutto dell'apparato mucoloscheletrico. Tutto ciò, non deve comunque giustificare un dissennato progetto allevatoriale che non può non tener conto dell'ereditarietà di parecchie tare che affliggono buona parte delle attuali razze canine.

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #3
      risposta esaustiva e su coi concordo al 100%

      aggiungo solo che ci sono mangimi specifici, mangimi non specifici ma cmq dal profilo nutrizionale corretto e ricette casalinghe ok.
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • ettore
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 2600
        • Cairo Montenotte - Savona -
        • bracco italiano _ bracco francese

        #4
        Grazie cari vet,ma mi avrebbe fatto piacere sentire i pareri di allevatori e utilizzatori a riguardo,ma è un tema troppo scottante questo. bha!
        Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          Ma perchè scottante, con i cuccioli ci vuole soprattutto misura, o megio non bisogna esagerare. Il giuoco , secie coni compagni di cucciolata, credo sia considerato da tutti come utilissimo e le uscite, se non troppo impegnative per durata e terreno, non possono fare altro che bene.
          Per contro ho notato che il rimanere sempre nel box , senza vedere estranei se non il portatore di mangime, puo' esasperare
          lati negativi del carattere, soprattutto la timidezza.
          Quanto sopra è comunque riferibile a TUTTI i cuccioli e non solo ai continentali italiani
          lucio

          Commenta

          • oscar
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2008
            • 3597
            • biella
            • setter e pointer

            #6
            Originariamente inviato da Rossella
            risposta esaustiva e su coi concordo al 100%

            aggiungo solo che ci sono mangimi specifici, mangimi non specifici ma cmq dal profilo nutrizionale corretto e ricette casalinghe ok.
            Per la mia cucciiolotta, di 3 mesi circa, la Veterinaria mi ha consigliato di dargli riso e carne, per tre pasti al giorno.
            Purtroppo per problemi di lavoro tre pasti per me è impossibile e devono essere solo due, al che mi ha consigliato di lasciargli a disposizione le crocchette (uso le Hill's puppy, vanno bene?).
            Ma io credevo che mischiare i due tipi di alimentazione non andasse bene, sbaglio?
            Attualmente continuo solo con le crocchette, al mattino ed alla sera date da me, e per mezzogiorno gliele lascio a disposizione.
            [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..