da qualche giorno ho a casa una bella stter bianco/nera che è stata abbandonata in autostrada e degli amici hanno soccorso e curato per poi regalarla a me dato che non la potevano gestire.
la cagnetta ha il Chip che ho rintracciato ma risulta solo il nome dell'allevatore e non del proprietario e non compare nell'anagrafe canina di nessuna regione!
a questo punto credo sia stata abbandonata e ho deciso di tenerla io, dato che quando ho fatto la denuncia di ritrovamento dai CC mi hanno detto che se non la potevo tenere la avrebbero mandata al canile.....
ho scoperto dall'enci che è iscritta, ha un numero LOI ed ha un bel pedigree!(il bastardo deve averla comprata ma non intestata! per potersene disfare senza problemi![menaie])
Veniamo però ai problemi: ha una bella otite che sto curando con successo, l'ho portata dal mio veterinario e le ho fatto il libretto sanitario, le vaccinazioni, l'antiparassitario ecc...
il cane però presenta delle zone senza pelo dove il mantello pare consumato e rado ma la pelle non è ne arrossata ne altro, queste zone sono i gomiti, la parte centrale delle cosce posteriori e la zona dello sterno.
cosa potrei darle per far sì che il pelo ricresca folto e robusto?[occhi]
il veterinario mi dice che si tratta di una usura data dal fatto che il cane dormiva sul duro tipo cemento dato che non vi sono irritazioni di sorta...
io pensavo all'olio di fegato di merluzzo[slurp] dato che è un buon ricostituente in grado di ristabilire anche il fisico oltre che il pelo (anche se la cagnina pesa 18,5Kg ed è bella arzilla per cui sta benissimo!)
Commenta