neo cuccioloo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nemodora Scopri di più su nemodora
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nemodora
    • Jan 2012
    • 113
    • Caltanissetta
    • setter

    #1

    neo cuccioloo

    [media]http://www.ilbraccoitaliano.net/forum/images/smilies/glasses_125.gif[/media]
    Buongiorno a tutti,
    ho prenotato un cucciolo di circa 40 giorni da un privato, il quale dopo aver mandato alcune foto mi ha fatto notare che la cagnetta in questione, da me scelta, presenta un neo sopra il tartufo di colore nero che sporge come fosse una piccola zecca.
    Ho apprezzato la correttezza dell'allevatore ma ho paura che ciò potrebbe essere un campanello d'allarme per futuri problemi, qualcuno mi dare maggiori notizie in merito?
    Può essere una cosa seria o basta un piccolo intervento per asportare questa protuberanza?
    Grazie in anticipo.
    File allegati
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #2
    mi sa che andrebbe visto dal vivo (da un vet) e magari fatto un piccolo citologico (valuterà lui...)
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • Alessandro 70
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2009
      • 1432
      • genova
      • Perla, setter inglese

      #3
      Ma scusa, ma tu il cucciolo non lo hai visto dal vivo?
      Ciao Ale.

      La nobilta' non è un diritto di nascita ma è determinata dalle propie azioni

      Commenta

      • nemodora
        • Jan 2012
        • 113
        • Caltanissetta
        • setter

        #4
        Neo cucciolo

        Originariamente inviato da Alessandro 70
        Ma scusa, ma tu il cucciolo non lo hai visto dal vivo?
        Non ancora, ho avuto alcuni problemi di lavoro e trovandosi a quasi 400 km di distanza non mi viene così semplice.

        ---------- Messaggio inserito alle 12:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:10 PM ----------

        Originariamente inviato da Rossella
        mi sa che andrebbe visto dal vivo (da un vet) e magari fatto un piccolo citologico (valuterà lui...)
        Grazie Rossella, perché pensi che sia necessario l'esame citologico?
        Il mio veterinario mi ha detto che non è nulla di preoccupante, pensate che sia stato un giudizio un po affrettato?

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #5
          Originariamente inviato da nemodora
          Non ancora, ho avuto alcuni problemi di lavoro e trovandosi a quasi 400 km di distanza non mi viene così semplice.

          ---------- Messaggio inserito alle 12:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:10 PM ----------



          Grazie Rossella, perché pensi che sia necessario l'esame citologico?
          Il mio veterinario mi ha detto che non è nulla di preoccupante, pensate che sia stato un giudizio un po affrettato?

          da una foto come faccio a dirlo....
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • Anaran
            ⭐⭐
            • Jul 2010
            • 578
            • Tortona
            • Setter Gordon

            #6
            Potresti chiedere all'allevatore di portare il cucciolo dal veterinario, chiedendogli di provvedere agli accertamenti del caso e facendosi rilasciare una diagnosi scritta.
            Grazia

            Commenta

            • nemodora
              • Jan 2012
              • 113
              • Caltanissetta
              • setter

              #7
              neo cucciolo

              Originariamente inviato da Rossella
              da una foto come faccio a dirlo....
              ...Hai ragione, ma avete avuto altri casi analoghi?

              ---------- Messaggio inserito alle 03:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:17 PM ----------

              Originariamente inviato da Anaran
              Potresti chiedere all'allevatore di portare il cucciolo dal veterinario, chiedendogli di provvedere agli accertamenti del caso e facendosi rilasciare una diagnosi scritta.
              Grazia
              Grazie, ottimo consiglio!

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..