TONSILLITE
Comprimi
X
-
TONSILLITE
[:-glass]..ciao amici.vorrei un consiglio per il mio setter inglese.Ormai ha una tonsillite cronica...basta un colpo di vento ,o mangiare un po d'erba,che inizia con la tosse e si gonfiano tantissimo le tonsille.Ho provato tute le medicine ,ma non passa.Secondo voi vale la pena operarlo e togliergli le tonsille?Che conseguenze potrebbe avere?[fiuu] -
Ciao David, sei sicuro che il tuo cane abbia una "tonsillite cronica"? Parli di tosse e basta, ma è stato visitato da qualche veterinario? [?][?][?]
Presumo di si, ma da ciò che descrivi mi fa pensare soprattutto ad una larigo-tracheite.
La quale è caratterizzata da tosse secca stizzosa con 8/15 accessi e con tentativi di espulsione finale. Facile a provocarsi stringendo due dita sulla trachea o alla semplice trazione sul collare.
Consegue ad improvvisi raffreddamenti, quindi al riporre il cane bagnato in una cuccia priva di paglia o trucioli e senza essere preventivamente asciugato.
Se all'insorgenza non viene curata adeguatamente entro 4/6 gg purtroppo cronicizza ed ogni cura successiva arreca solo un modesto miglioramento temporaneo, per poi ricadere nella sua cronicità. Anche i vaccini, a questo stadio, sono pressoché inutili. Drool]Drool]Drool]Drool]
La tonsillite (acuta) in genere insorge con abbattimento del cane, più rigido nei movimenti e dolorante. Rialzo febbrile 40/41 inappetenza, con dolori articolari. Il quadro regredisce con antibiotici di circostanza ed eventuale aggiunta di antidolorifici-antinfiammatori.
Alla visita le tonsille si presentano ingrossate e debordanti dalla cripta dove sono contenute (fovea tonsillaris) per 3/4 del loro volume, con puntini purulenti più o meno grandi (capocchia di spillo).
Generalmente si associa a dolori articolari a livello soprattutto dell'articolazione scapolo omerale, facilmente evidenziabile nell'atteggiamento di risparmio dell'arto durante il movimento.
Va sempre effettuata una radiografia dell'articolazine per escludere altre patologie, come l'osteocondrite dissecante (ocd)o altre simili.
Se gli episodi si ripetono frequentemente, con febbre e dolori vari e le tonsille si presentassero ingrossate (debordanti), bisogna ricorrere alla loro asportazione.
Talvolta molti dresseur provvedono a farle asportare al solo dubbio che possano arrecare problemi e per avere cani sempre sanitariamente a posto e non dover incorrere in soste inaspettate.
Pur rappresentando la prima barriera protettiva dell’app. respiratorio, quando arrecano problemi come descritti, il male minore appare la loro asportazione. Conseguenze personalmente non ne ho mai rilevate. Anche in questa circostanza emerge la necessità che dei due mali si scegli sempre quello minore.
L’intervento non è difficile da eseguire. Si fa precedere per 4/5 gg trattamento antiemorragico ed in anestesia generale posto un apribocca si estroflette totalmente la tonsilla dalla cripta, con una pinza atraumatica di hallis, si limita la stessa con un’emostatica di klemmer, ponendola più volarmente possibile, e si procede alla sua asportazione con ellettrobisturi oppure con un termocauterio. Dopo alcuni minuti si rimuove la pinza limitante di klemmer e si suturano i vasi che non si sono perfettamente chiusi. Di norma infatti non è necessario. Cure post operatorie: antibiotico x 5 gg ed antiemorragici, alimentazione semiliquida per una settimana.
Luigi Marilungo
colpetrosa
Argomenti correlati
Comprimi
-
da cioni ilianoUno dei lagotti di mia figlia ha contratto una tosse il 25 di agosto circa. Il vet gli ha diagnosticato una tracheite dovuta probabilmente a cambiamenti...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da Fink22Buon pomeriggio a tutti , riporto la mia esperienza e chiedo consigli ai più esperti .
Ho una setter , cresciuta da me da cucciola , adesso ha...-
Canale: L' addestramento
-
-
da PATOPer non farmi mancare niente e' arrivata anche questa bega da sistemare.Sperando in poco tempo. Sento tossire il Korthals ma non gli faccio caso,poi dopo...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da LorisSe mi è concesso, riprendo una discussione già trattata per ulteriori chiarimenti: il cane ha tosse secca sopratutto dopo il riposo da una decina di...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da paolohunterMa guarda chi c'è [:D][:D][:D]
Niente, questi caprioli non hanno proprio pace [:D][:-clown][:-clown]
Ti descrivo il mio...-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta