Dentro la cuccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Barbe Scopri di più su Barbe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Barbe
    ⭐⭐
    • Jul 2007
    • 542
    • Torniella, Grosseto, Toscana.
    • Setter inglese

    #16
    Al momento quindi mi sembra di capire che la soluzione trucioli lavati possa essere adatta alla mia soluzione. Grazie a tutti, a presto, Barbe.
    Barbe

    Commenta

    • colpetrosa
      ⭐⭐
      • May 2005
      • 748
      • PETRITOLI, FERMO, Marche.
      • BRACCO ITALIANO

      #17
      Vanno benissimo i trucioli in balle per cavalli, non credo siano lavati, ma depolverizzati. I trucioli di falegnameria andrebbero ugualmente bene se derivassero dalla sola piallatura. Purtroppo in falegnameria con gli aspiratori finiscono dentro pezzi di legno e soprattutto le polveri che sono dannosissime anche per i cani.
      Paglia di grano = pulci è una bestemmia da sfatare, purtroppo se il cane ha le pulci, con la paglia vivono meglio anche loro, ma la loro presenza, non dipende dalla paglia.
      Quindi all'amico suggerirei, una cuccia di giuste proporzioni con il bordo inferiore alto almeno 30 Cm, diversamente i trucioli te li butta tutti fuori con facilità. All'ingresso fissare con chiodi o viti, se la temperatura fosse veramente molto bassa, un sacco di iuta a mò di tenda, che lasci aperto da un lato 4/5 Cm per l'ingresso. Sicuramente tenterà di strapparlo, ma insistendo e con il freddo apprezzerà i vantaggi del tepore che ne deriva.
      colpetrosa

      Commenta

      • Barbe
        ⭐⭐
        • Jul 2007
        • 542
        • Torniella, Grosseto, Toscana.
        • Setter inglese

        #18
        Grazie per i chiarimenti/suggerimenti e sopratutto per aver abbattuto uno dei tanti luoghi comuni che nel modo della cinofia/venatoria "del so tutto io" imperversano e certe volte, come in questo caso, risultano falsi. A presto Barbe.
        Barbe

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..