farinata di carne o carne fresca?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Quiete Scopri di più su Quiete
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Quiete
    ⭐⭐⭐
    • May 2010
    • 2312
    • Milano
    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

    #1

    farinata di carne o carne fresca?

    Esiste una differenza qualitativa nutrizionale sostanziale tra le crocchette realizzate con farine animali (buone ovviamente) tipo 'Energy plus' e crocchette realizzate con carne fresca (buona ovviamente) tipo 'Purina ProPlan' ?
    Grazie in anticipo !

    Daniele
  • ALEXZX6R
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2010
    • 2548
    • Provincia di Roma
    • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

    #2
    Originariamente inviato da Quiete
    Esiste una differenza qualitativa nutrizionale sostanziale tra le crocchette realizzate con farine animali (buone ovviamente) tipo 'Energy plus' e crocchette realizzate con carne fresca (buona ovviamente) tipo 'Purina ProPlan' ?
    Grazie in anticipo !

    Daniele
    Ho cercato in rete qualche informazione su questo argomento e ho trovato in un forum, questo articolo di una veterinaria nutrizionista ...penso possa esserti utile per la discussione:
    [:-bunny]


    Dott.ssa Sabrina Dominio, Medico Veterinario - Nutrizionista

    Ultimamente, è sempre più forte l’attenzione dei proprietari di cani e di gatti sulla qualità dei mangimi commerciali che somministrano ai loro beniamini. È tuttavia molto difficile, per un consumatore, capire dall’etichetta se un mangime sia davvero buono e la domanda più frequente è: “meglio scegliere prodotti con farina di carne, carne fresca o disidratata?”

    La farina di carne, viene definita dall’AAFCO (Association of American Feed Control Officials), come il prodotto derivato da tessuti di mammiferi, organi compresi, privati di sangue, pelo, piume, zoccoli, corna, becchi, pelle e contenuti dell’apparato digerente, che vengono macinati ed essiccati.
    Partendo dal presupposto che il nostro amico a 4 zampe non si deve nutrire di solo muscolo, ma anche delle interiora e delle ossa, perché è così che farebbe in natura, risulta chiaro come la farina di carne sia quindi un prodotto di ottima qualità.
    Inoltre, essendo essiccata ed addizionata di antiossidanti naturali, si conserva perfettamente e mantiene intatte le sue caratteristiche organolettiche e microbiologiche.
    Ultimamente, si vede sempre più spesso fra gli ingredienti dei mangimi per cani e gatti la dicitura “carne disidratata”.

    Di cosa si tratta?
    Essa non è altro che la stessa materia prima delle farine di carne, sottoposta ad un procedimento termico che la priva dell’umidità originaria, essiccandola.
    Pensiamo ora al meccanismo di produzione delle crocchette.
    Affinché tutti gli ingredienti siano miscelati in modo omogeneo, essi devono necessariamente essere macinati.
    Anche la carne disidratata, quindi, deve essere ridotta a farina e questo la rende completamente sovrapponibile dal punto di vista nutrizionale e tecnologico alla farina di carne!
    È come se, per fare un dolce, scegliessimo d’inserire per comodità le mandorle tritate o acquistassimo quelle intere per poi macinarle noi stessi.

    Il risultato finale non cambia!
    Alcuni mangimi presentano in etichetta la dicitura “privi di farine di carne, prodotti solo con carne fresca”. ?Si tratta di una strategia commerciale/pubblicitaria, per incoraggiare il consumatore all’acquisto, in quanto anche la farina di carne deriva da carne fresca, solo che è già stata disidratata e macinata! L’unica differenza tra carne fresca e farina di carne è quindi la percentuale di umidità, che può arrivare fino all’80% nella prima.
    Se si pensa che, per legge, gli ingredienti devono essere indicati in ordine decrescente di peso, risulta chiaro come, inserendo solo carne fresca, essa comparirà in prima voce, anche se la percentuale effettiva di carne è magari minore del prodotto che ha la farina in prima voce!
    Inserire carne fresca, quindi, va benissimo, ad esempio per aumentare l’appetibilità delle crocchette, ma solo se essa costituisce solo una parte dell’apporto proteico totale!
    Alessandro

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #3
      gente.... basta leggere il messaggio in evidenza in cima alla sezione veterinaria sta lì da almeno un anno per spiegare queste cose... a questo punto mi chiedo se qualcuno l'abbia mai letto
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • Quiete
        ⭐⭐⭐
        • May 2010
        • 2312
        • Milano
        • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

        #4
        Chiedo scusa in anticipo perchè è un periodo che lavoro molto e sono un po' stanco, quindi magari mi sono sfuggiti dei passaggi.
        Ma nel post su come leggere le etichette ho trovato poche indicazioni sulle farine e nei link sull'alimentazione idem.
        La mia domanda era abbastanza semplice: se, a parità di qualità dele proteine eccetera (che è il tema centrale del post sulle etichette) il fatto che un prodotto sia ricavato da farine o da carni fresche fa la differenza.
        E poi banalmente se qualcuno ha esperienze dirette su questi due prodotti: Purina ProPlan (da carni fresche) e Energy plus (da farine di carne) Che costa dieci euro in meno al sacco da 18Kg.
        Di nuovo grazie
        :-)
        Daniele
        PS devo dire che comincio a pensare che l'ideale sarebbe cambiare prodtto spesso :-)

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #5
          certo che c'è differenza uno ha l'acqua (che arriva al 90% del totale) e l'altro no.


          Poi come fai a stabilire che il 28% di proteine siano tutte di quel componente scusa. Il 28% è dato dalla somma delle proteine totali (quindi delle carni ma anche dei cereali che hanno una quota proteica anche loro, variabile a seconda del cereale, delle uova e di eventuali legumi).

          In definitiva, nel totale, una carne fresca ne porta ben poche proprio perchè al 90% è acqua (e questo è spiegato nell'articolo) così come si parla (e ho ribadito più volte!) il concetto di valore biologico.

          Detto questo, il tipo di paragone che tu chiedi non ha senso, perchè non ha cmq senso valutare solo una minima parte della composizione totale.

          ---------- Messaggio inserito alle 07:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:00 PM ----------

          ultimo menaton (tanto sono in vena....) quando c'è scritto "carne" in maniera vaga senza specificare l'animale... personalmente li boccio a prescindere!
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • Celestino
            ⭐⭐
            • Jun 2006
            • 708
            • Avellino, Avellino, Campania.
            • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

            #6
            Domanda terra terra : la farina di carne come tale è in commercio?
            Celestino Basagni

            Commenta

            • _Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 1582
              • Abbadia L. - Lecco

              #7
              Originariamente inviato da Celestino
              Domanda terra terra : la farina di carne come tale è in commercio?
              forse in qualche ingrosso di materia prima.
              ma oltre al fatto che serve la partita iva...
              dovresti anche comprarne una quantità non irrisoria (ammesso e non concesso di trovare un rivenditore, non saprei nemmeno dove trovalo)

              Commenta

              • elenazagor
                ⭐⭐
                • Jan 2011
                • 811
                • Salsomaggiore Terme
                • kurzhaar

                #8
                Ma poi perchè vorresti comprarla? Compra piuttosto della carne fresca, il cui "valore" è molto più facilmente giudicabile...
                DRACO DORMIENS NUNQUAM TITILLANDUS

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..