Crisi epilettica,AIUTO.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

belkin Scopri di più su belkin
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #16
    Originariamente inviato da kevan
    Stamane sono uscito prestissimo con i cani per un allenamento sui pascoli alti per evitare i forasacchi e beneficiare della temperatura più fresca.
    Tutto normale fino a quando vedo Ariel che dopo un'ora intensa mi affianca visibilmente affannata. Li per li penso che sia tutto normale, è da circa un mese che è ferma e penso che sia esausta.
    Continuo a camminare seguendo il lavoro dei giovani ma ad un tratto inizio ad insospettirmi.. La cagna continuava a seguirmi ma a volte mi urtava.. Strano.. La guardo e noto che ogni tanto si accasciava come se perdesse il controllo delle leve posteriori e da li inizia la scena più brutta della mia vita... La cagna si accascia più volte a terra, cerca di rialzarsi ma le zampe dietro non rispondono, ad un tratto lo sguardo si fa perso, come se non mi vedesse più e noto che mi cerca col naso, sguardo assente, occhi spalancati..
    Lentamente si gira su un fianco, si fa rigida, penso ad un infarto... La bocca è serrata, niente schiuma, niente spasmi, respiro assente... Gelata!
    Disperato inizio un massaggio cardiaco sullo sterno, soffiandole di tanto in tanto aria nelle narici fino a gonfiarle i polmoni.. Dopo circa un minuto interminabile in questo stadio, quando ormai avevo perso le speranze, la cagna riprende lentamente a respirare, alza leatesta, mi lecca le mani.... Piano piano si alza e comincia a camminare. Dopo cinque minuti correva come prima, ha anche fermato una quaglia nel tragitto per arrivare all'auto.
    Che cosa è successo???

    parrebbe una crisi ipoglicemica.... ma sei davvero sicuro non avesse battito? Cmq vai da un veterinario e fai valutare tutto, cuore incluso
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • kevan
      ⭐⭐
      • Apr 2009
      • 646
      • Romagna, Montefeltro
      • Epagneul Breton

      #17
      Non sono sicuro che il cuore non battesse più, ma di sicuro la cagna non respirava... Domani la porto dal vet. per una visita approfondita.
      Quali sono le cause della crisi ipoglicemica?
      <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

      Commenta

      • _Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 1582
        • Abbadia L. - Lecco

        #18
        domani? quando succedono di queste cose sarebbe bene portare il cane il prima possibile da un veterinario! e il prima possibile vuol dire ORE non GIORNI

        cause di crisi ipoglicemica... il consumo delle riserve ;)

        Commenta

        • Alberto
          Bracco da attacco
          • Jul 2007
          • 4908
          • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
          • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

          #19
          Come ci si accorge che il cane è in crisi ipoglicemica?
          Cosa si può fare come primo intervento sul "campo"?
          Alberto Merlo

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #20
            Originariamente inviato da Alberto
            Come ci si accorge che il cane è in crisi ipoglicemica?
            Cosa si può fare come primo intervento sul "campo"?

            emmmm funzione cerca... ipoglicemia!
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • Alberto
              Bracco da attacco
              • Jul 2007
              • 4908
              • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
              • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

              #21
              Originariamente inviato da Rossella
              emmmm funzione cerca... ipoglicemia!
              Cerco............Drool]
              Alberto Merlo

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #22
                trovato?
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • Alberto
                  Bracco da attacco
                  • Jul 2007
                  • 4908
                  • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                  • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                  #23
                  Ni....ho letto tutto quello che c'era, ma nn ho trovato le risposte che cercavo!!!
                  Alberto Merlo

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #24
                    Originariamente inviato da Alberto
                    Ni....ho letto tutto quello che c'era, ma nn ho trovato le risposte che cercavo!!!
                    accodati a thread aperto sul tema che approfondiamo lì
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • kevan
                      ⭐⭐
                      • Apr 2009
                      • 646
                      • Romagna, Montefeltro
                      • Epagneul Breton

                      #25
                      Dagli accertamenti fatti fin'ora, i due veterinari ai quali ho fatto vedere la cagna, sono concordi nell'escludere sia la crisi epilettica, sia quella ipoglicemica. In entrambi i casi, avrei dovuto notare spasmi e tremori e siccome riuscivo a girare la testa alla cagnina per soffiarle l'aria, evidentemente non aveva i muscoli irrigiditi.. inoltre questi casi lasciano il cane notevolmente disorientato nel primo caso, e completamente spossato nell' ipotesi di ipoglicemia. Secondo loro più probabile un collasso per affaticamento, essendo la cagna sovente andare sempre al massimo delle proprie possibilità. Un mese ferma, un paio di kg di troppo, e forse complice anche l'aria più rarefatta della montagna anche se non altissima (1500 mt) hanno giocato a favore dell'accaduto. Domani eco cardio da uno specialista per escludere problemi al cuore che all'ascolto hanno entrambi affermato essere a posto...speriamo..
                      Ultima modifica kevan; 27-06-13, 12:08.
                      <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

                      Commenta

                      • Rossella
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 14715
                        • Gallia Cisalpina
                        • Setter Inglese

                        #26
                        ummmm sulla descrizione della crisi ipoglicemica non sono molto d'accordo cmq d'accordo su riposo e visita cardiologica
                        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                        Commenta

                        • e.bonaspetti
                          • Jul 2011
                          • 197
                          • alto garda bresciano
                          • 1 kurzhaar (ace detta kira) 1 pointer (dira detta ledi)

                          #27
                          la mia cagna di 12 anni ha vuto i primi attacchi a 7 anni. da fotografie e da esami il veterinario ha diagnosticato essere epilessia. ho iniziato con 2 compresse di gardenale da 50 mg al giorno, dopo 10 giorni 1 compressa dopo un paio di mesi circa mezza compressa, poi in seguito un quarto di compressa al giorno. queste riduzioni progressive sono state decise da me, senza il consenso del vet., a mio rischio e pericolo e non invito nessuno ad imitarmi. la cagna è sempre stata benissimo ed è sempre stata attenta ed attiva a caccia. ho provato un paio di mesi fa a sospendere la somministrazione e dopo circa 10 giorni si è verificato un attacco. quindi ho ripreso a somministrare un quarto di compressa e continuo, sempre con esito favorevole. questa la mia sola esperienza.
                          emanuele.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..