Taglio coda springer
Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
Taglio coda springer
Salve volevo porvi una domanda...ho un cucciolo di Springer maschio sverminato e vaccinato ha 50 giorni...sono indeciso sul taglio coda si o no... nel caso vorrei tagliarla possono esserci problemi al cane di tipo traumi paure, che potra portarsi dietro....grazie -
il taglio della coda è vietatissimo e nel forum non dovresti porli neanche questi quesiti... comunque, nel caso dovesse diventare necessario per "problemi di salute del cane proprio in quella zona" allora falla tagliare da un bravo chirurgo veterinario e vai tranquillo (sbrigati a decidere sei al limite con il tempo).. il cane non ne risente assolutamente e tu lo vedrai scodinzolare alla velocità della luce... occhio alla misura, non deve essere troppo corta, informati bene..
ciao.Francesco. -
il taglio della coda è vietatissimo e nel forum non dovresti porli neanche questi quesiti... comunque, nel caso dovesse diventare necessario per "problemi di salute del cane proprio in quella zona" allora falla tagliare da un bravo chirurgo veterinario e vai tranquillo (sbrigati a decidere sei al limite con il tempo).. il cane non ne risente assolutamente e tu lo vedrai scodinzolare alla velocità della luce... occhio alla misura, non deve essere troppo corta, informati bene..
ciao.
vi rimando comunque a questa discussione, ne abbiamo parlato giusto 3 giorni fa...
ciaoCommenta
-
giusto per approfondire un po' l'argomento:
Commenta
-
[occhi] errato che cosa?
come sei sintetico...
---------- Messaggio inserito alle 10:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:30 AM ----------
Originariamente inviato da salvatore63Ciao Francè, sicuramente sbaglio io ma almeno qualcuno ci illuminerà in merito....50 gg. non sono come i primi 5 di vita e "credo" che ormai debba esser fatta in anestesia totale, cosa che non farei ad un cucciolo di 50 gg.......a questo punto attenderei...
Il taglio code è vietato, ma concesso in deroga (dal Forum si impara molto [;)] ) per alcune razze a fini preventivi per salute e traumi.
Ciao Salva, ma che cosa era errato? lo hai capito? [:D]
ci vediamo presto spero li al T..Francesco.Commenta
-
è errato che il taglio della coda sia vietatissimo. Ed in ogni caso non è al limite del tempo perchè quello è già passato da un po'.
Vai a leggerti i post al riguardo su "veterinaria" come ti ha consigliato LEE.....silvioCommenta
-
ah ok, ora è chiaro.. il limite di tempo mi riferivo all'aspetto traumatico dell'intervento.. cioè prima che il cucciolo inizi a dare importanza a quella cosina che ha dietro "cioè la coda".. che poi si debba intervenire nei primi giorni di vita lo sappiamo tutti, ma nel caso specifico sembra solo retorica.. la domanda era ben diversa e il cucciolo ha 50 giorni..
cmq la prossima volta lascio la risposta alla scienza..
---------- Messaggio inserito alle 11:10 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:07 AM ----------
io non intendevo fare un simposium sul taglio della coda, ho semplicemente risposto "in maniera attinente" alla richiesta di consiglio.. a 50 giorni è vietatissimo e lo si fa solo per esigenze fisiche particolari e documentate..Ultima modifica furietto; 26-03-13, 11:21.Francesco.Commenta
-
Allora arrivato a questo punto 50 giorni se decidessi di tagliarla, conviene aspettare che sia un po più grande così da fargli un anestesia totale...
p.s. consiglio spassionato...voi che fareste taglio si o no..... calcolando che spesso lo portero in zone con molta macchia....Commenta
-
non è più vietato
---------- Messaggio inserito alle 11:36 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:36 AM ----------
certo che lo devi fare altrimenti la coda si laceraAndrea[:D]Commenta
-
non aspetterei, basta la locale al assimo in sedazione (secondo me, quest'ultima, non necessaria).
Ti do un paio di info e poi decidi tu è una cosa troppo personale:
vantaggi:
migliore acquaticità (la coda funge da timone e se lunga governa meglio[:D]);
migliore visibilità a caccia .. spesso si ficca in posti assurdi e vedi solo la punta della coda e da li la sua eventuale eccitazione.
svantaggi:
estetica (a mio modestissimo avviso);
può dargli noia nei rovi e ci si può impigliare qualcosina ma, nel mio caso, per esempio, è successo veramente di rado..
come vedi non ci sono molte differenze, questioni di gusti ed esigenze..
Cmq augurissimi per il cucciolo che sarà bello in ogni caso.. mostraci almeno una foto.. ciao ciao..
spero esserti stato utile.
---------- Messaggio inserito alle 11:49 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:43 AM ----------
Originariamente inviato da salvatore63Si però la risposta ha poi cozzato con il.." (sbrigati a decidere sei al limite con il tempo).. il cane non ne risente assolutamente e tu lo vedrai scodinzolare alla velocità della luce..."....cosa non giusta su un canino di appena 50 gg. e contro un intervento che "deve " essere eseguito in anestesia totale.
Sono certo che capirai.....e non devi risentirti, capitano malintesi-
Ciao [:-golf]
intendevo dire che "da adulto" scodinzola molto vivacemente se è corta.. nel mio caso meno e lo notavo proprio giorni fa (ecco perchè lo sottolineavo così fortemente)..
Credo la coda corta dia allo Springer un maggiore tono di avidità (almeno estetico) e sopratutto di vivacità..
p.s.
Scusate se quanto scritto è sembrato antipatico, non era mia intenzione .. [:-golf]Francesco.Commenta
-
fra le eccezionali ragioni di medicina veterinaria - previste dall’articolo 10,
comma 2, lettera a) rientra solo la caudotomia neonatale preventiva da eseguirsi esclusivamente a cura del medico veterinario nella prima settimana di vita,GiacomoCommenta
-
Indipendentemente dalla......freccia, è tassativamente vietato effettuare caudotomia, da parte di chiunque (anche per un medico veterinario sarebbe peenaaalee) dopo il settimo giorno di vita. E' concessa deroga, nelle uniche e documentate eccezioni, in cui si evinca una chiara patologia di tipo cronico, refrattario alle terapie. Gradirei inoltre non si facesse neanche accenno alle ipotesi anestesia sì, anestesia no.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da davlazzBuonasera a tutti,
Da un po’ di tempo la cagnetta ha una brutta escoriazione sulla coda. Circa tre settimane fa il veterinario mi ha...-
Canale: Veterinaria
27-04-21, 20:35 -
-
da OizirbafCoda di bue in umido (Versione semplificata della vaccinara!)
La coda alla vaccinara è uno squisito piatto della cucina romana povera....-
Canale: Buona forchetta
02-10-21, 14:35 -
-
da ALESSANDRONon mi e' mai piaciuto mostrare foto etc, ma credo che ieri, alla prossima vigilia dei suoi 10 anni, la mia springer penny si e' meritata un tributo...
-
da hisdastarBuongiorno
che misure di cuccia consigliate per questa taglia di springer 16/17 kg.
Mi consigliano 80x55 H60 è corretto.
Ho trovato... -
da Mattia1985Cuccioli di springer spaniel disponibili da metà settembre. Ceduti con pedigree vaccinati e sverminati. Genitori cacciatori. Per qualsiasi info chiamare...1 Foto
-
Canale: Genealogie, monte e nascite.
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta