enova....ho fatto male?
Comprimi
X
-
Premetto che sono iper nazionalista e vorrei tutto made in Italy, di conseguenza è un po' che faccio ricerche inutilmente per trovare mangimi "progettati" e fatti in Italia che possano quantomeno avvicinarsi ad Acana e Orijen.....è possibile che non esista nulla di simile?sigpicAlessandro # half drahthaar inside#Commenta
-
il problema è anche questo.....quei due mangimi (che a mio avviso sono i migliori del mondo) hanno prezzi inavvicinabili,soprattutto per chi ha più cani....magari con un prodotto nazionale si riuscirebbe ad abbassare il prezzosigpicAlessandro # half drahthaar inside#Commenta
-
Premetto che sono iper nazionalista e vorrei tutto made in Italy, di conseguenza è un po' che faccio ricerche inutilmente per trovare mangimi "progettati" e fatti in Italia che possano quantomeno avvicinarsi ad Acana e Orijen.....è possibile che non esista nulla di simile?
Recentemente Almo nature sta commercializzando un mangime a livello di Acana e Orije, ma ha dei prezzi proibitivi.
Il prodotto è "etichetta rossa" e ci sono sacchi da 9 Kg. l'ho provato prima dell'estate perchè era in offerta promozionale (prendi tre paghi due).....ma poi se non vuoi andare [:-cry]al "monte dei pegni" .........
Ogni volta che vado dal mio negaziante di fiducia (tra le altre cose ben fornito e secondo me con prezzi abbordabili) mi faccio, inutilmente, il giro per la "rilettura" delle etichette.
Tra le altre cose il mio amico mi diceva che non è più obbligatorio da parte del produttore indicare nell'etichetta gli ingredienti in ordine di percentuali...quindi diventa vana anche qualsiasi possibilità di capirci qualcosa.[:-cry]
Vi risulta??Alessandro
Commenta
-
sinceramente questo non mi risulta....sarà bene comunque informarsi....sigpicAlessandro # half drahthaar inside#Commenta
-
Ogni volta che vado dal mio negaziante di fiducia (tra le altre cose ben fornito e secondo me con prezzi abbordabili) mi faccio, inutilmente, il giro per la "rilettura" delle etichette.
Tra le altre cose il mio amico mi diceva che non è più obbligatorio da parte del produttore indicare nell'etichetta gli ingredienti in ordine di percentuali...quindi diventa vana anche qualsiasi possibilità di capirci qualcosa.[:-cry]
Vi risulta??[/QUOTE]
già prima non ci capivo niente figuriamoci se è vera sta notiziaCommenta
-
Originariamente inviato da ALEXZX6R;99248
Recentemente Almo nature sta commercializzando un mangime a livello di Acana e Orije, ma ha dei prezzi proibitivi.
Il prodotto è "etichetta rossa" e ci sono sacchi da 9 Kg. l'ho provato prima dell'estate perchè era in offerta promozionale (prendi tre paghi due).....ma poi se non vuoi andare [:-cryal "monte dei pegni" .........
per ora la cucciola lo mangia con appetito e le feci sono "belle" conpatte unico problema che le mangia....ma questo credo non centri!
Quello che dice Alex è Almo the Alternative di classe superiore e un sacco da 9 kg costa sui 70 € belin un prezzo un pò alto!Ciao Ale.
La nobilta' non è un diritto di nascita ma è determinata dalle propie azioniCommenta
-
Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Commenta
-
Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Inviato dal mio HUAWEI U8950-1 utilizzando TapatalksigpicAlessandro # half drahthaar inside#Commenta
-
vorrei tentare con questo....Taste of Wild Puppy pacific stream....voglio togliere pollo e cereali dall'alimentazione del cucciolo....
Salmone, farina di pesce oceanico, patate dolci, patate, piselli, proteine dei piselli, olio di canola, salsa di pomodoro, salmone affumicato, farina di salmone, aromi naturali, olio di salmone (fonte di DHA), sale, cloruro di colina, tocoferoli misti naturali, radice di cicoria essiccata, estratto di yucca schidigera, pomodori, mirtilli, lamponi, enteroccus faecium, lactobacillus casei, lactobacillus acidophilus e lactobacillus plantarum, trichoderma longibrachiatum, aspergillus oryzae, saccharomyces cerevesiae, supplemento vitamina E, ferro proteinato, zinco, rame proteinato, solfato ferroso, solfato di zinco, solfato di rame, potassio iodato, thiamine mononitrate (vitamine B1), manganese proteinato, ossido di manganese, acido ascorbico, supplemento vitamina A, biotin, calcio pantothenate, solfato di manganese, sodio selenite, pyridoxine hydrochloride (vitamina B6), supplemento vitamina B12, riboflavina (vitamina B2), supplemento vitamina D, acido folico.
Analisi Garantite:
Proteina Grezza 27.0%, Grasso Grezzo 15.0%, Fibra Grezza 5.0%, Umidità 10.0%, Zinco 150mg/Kg, Selenio 0.4mg/Kg, Vtamina E 175UI/Kg, Omega-6 Acidi Grassi 2.4%, Omega-3 Acidi Grassi 0.3%, DHA (Docosahexaenoic acid) 0.05%
a me sembra un po' basso di grassi e proteine per essere un puppy......
o in alternativa questo:
Taste of the WildIngredienti:
Puppy Wild Prairie
Bisonte, farina di agnello, patate dolci, uova, proteine dei piselli, piselli, patate, olio di canola, salsa di pomodoro, cervo arrosto, bisonte arrosto, semi di lino, fibra di patate, aromi naturali, olio di salmone (fonte di DHA), sale, cloruro di colina, tocoferoli misti naturali, radice di cicoria essiccata, estratto di yucca schidigera, pomodori, mirtilli, lamponi, enteroccus faecium, lactobacillus casei, lactobacillus acidophilus e lactobacillus plantarum, trichoderma longibrachiatum, aspergillus oryzae, saccharomyces cerevesiae, supplemento vitamina E, ferro proteinato, zinco, rame proteinato, solfato ferroso, solfato di zinco, solfato di rame, potassio iodato, thiamine mononitrate (vitamine B1), manganese proteinato, ossido di manganese, acido ascorbico, supplemento vitamina A, biotin, calcio pantothenate, solfato di manganese, sodio selenite, pyridoxine hydrochloride (vitamina B6), supplemento vitamina B12, riboflavina (vitamina B2), supplemento vitamina D, acido folico.
Analisi Garantite:
Proteina Grezza 28.0%, Grasso Grezzo 17.0%, Fibra Grezza 5.0%, Umidità 10.0%, Zinco 150mg/Kg, Selenio 0.4mg/Kg, Vtamina E 175UI/Kg, Omega-6 Acidi Grassi 2.8%, Omega-3 Acidi Grassi 0.3%, DHA (Docosahexaenoic acid) 0.05%sigpicAlessandro # half drahthaar inside#Commenta
-
ti ho già detto tutto in privato, a 6 mesi e mezzo rischi più diarrea di adesso (testato sulla mia pelle) è buono ma solitamente questo tipo di mangime non è gestito bene dai cuccioli/oni... poi se vuoi provarlo provalo ma non credo sia la soluzione ai tuoi problemi
e come ti ho detto non credo siano pollo e cereali l problema (ma è molto di moda sostenerlo....)Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MassimilianoLa chiamata dell'amico Beppe arriva ad agosto : e se andassimo a settembre in Lapponia?
Beppe ha due pointer ed uno dei due e' fratello pieno...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da giannisoSalve.Ho un setter di 5 mesi che produce tante feci...lo fa fa 4/5volte al giorno...e mi risulta difficoltoso raccoglierle...da dire che le fa a schizzi...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da LorisIl mio cane presenta le feci cilindriche compatte ma sottili..può essere causa dell'alimentazione a base di riso e carne..c'è da preoccuparsi...gra...
-
Canale: Veterinaria
-
-
Buongiorno a tutti
venerdì e sabato scorsi ero a Campofelice per il consueto raduno e girovagando tra gli stand mi sono soffermato su quelli di...-
Canale: Veterinaria
-
-
da brigante1Buongiorno a tutti, forse non è il forum adatto ( sarebbe meglio quello per gli inglesi) ma vorrei sottoporre la mia domanda ad una platea vasta e non...
-
Canale: Setter & Pointer
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta