Forse forasacco nel naso !
Comprimi
X
-
Forse forasacco nel naso !
Domenica scorsa ,ho fatto un giro con la DD nei pressi del canile ,ho notato all'improvviso che starnutiva e sulla narice destra si vedeva del sangue,dopo un po non starnutiva più ,lo rimessa nella cuccia, ha continuato a starnutire.Corro subito dal veterinaio , il cane non starnutiva più,per il veterinaio il forasacco era uscito !Non riteneva opportuno anestetizzare il cane ,magari aspettare qualche giorno!Stamattina dopo 5 giorni ,la DD ha cominciato a starnutire nel pomeriggio andrò ,dal veterinaio ,che ne pensate? A qualcuno è capitato? Sapreste consigliarmi ? -
A me è capitato ed è stato necessario anestetizzare la cagna e togliere il forasacco. Il veterinario mi ha detto che delle volte dopo un'iniziale fase di evidente fastidio il cane tende a "stabilizzarsi" in quanto il forasacco si sistema in punto meno fastidioso, ma da li inizia la sua lenta ma pericolosa marcia. Io fossi in te lo porterei subito....... da un altro veterinario. Saluti Barbe.Barbe -
Mi è successo lo scorso anno. Stess isintomi , ma il veterinario pur non vedendo il forasacco ha provveduto ad un controllo approfondito , e il forasacco c'era ed è stato tolto.Commenta
-
Grazie per la risposta bosco64 ,una curiosità ma con che attrezzo ha controllato nelle narici il tuo veterinaio? Ti chiedo perchè il mio veterinaio ha quel attrezzo che controlla all'interno delle orecchie ma per le narici mi sa che non è idoneo
---------- Messaggio inserito alle 03:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:33 PM ----------
Speriamo bene!Commenta
-
Gli ho telefonato e mi ha confermato che non ha l'endoscopio ,adesso si sta informando da altri suoi colleghi in zona a breve mi farà sapere,vi terro aggiornati,grazie.Ultima modifica wollf; 20-06-14, 17:50.Commenta
-
non so con che cosa ha controllato perche gli ho lasciato il cane in quanto mi aveva prospettato un intervento sotto anestesia, poi fortunatamente evitato
Sent from my Lumia 710 using TapatalkCommenta
-
Commenta
-
Per esperienza diretta, i sintomi sono quelli del forasacco. Cerca un altro veterinario con l'adeguata strumentazione. Ma sbrigati. Tempo ne e' passato anche troppo.Domenica scorsa ,ho fatto un giro con la DD nei pressi del canile ,ho notato all'improvviso che starnutiva e sulla narice destra si vedeva del sangue,dopo un po non starnutiva più ,lo rimessa nella cuccia, ha continuato a starnutire.Corro subito dal veterinaio , il cane non starnutiva più,per il veterinaio il forasacco era uscito !Non riteneva opportuno anestetizzare il cane ,magari aspettare qualche giorno!Stamattina dopo 5 giorni ,la DD ha cominciato a starnutire nel pomeriggio andrò ,dal veterinaio ,che ne pensate? A qualcuno è capitato? Sapreste consigliarmi ?Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Grazie amici del forum ,per i consigli , a volte poche parole dette bene possono essere utili a chi" non sa che pesci pigliare " ,purtroppo mi sono affidato a gente incompetente ed ho rischiato parecchio ,mi stavo troppo cullando è il tempo passava ,ma leggendo le vostre esperienze e consigli ,con la carica giusta sono riuscito a salvare la mia DD ,mettendo a soqquadro il mio paese ,con decine di telefonate.Un grazie di vero cuore è rivolto alla dott.ssa Ida Lucia Fumai ,che ha voluto provare con l'unico attrezzo a sua disposizione (otoscopio ),mettendoci "la faccia ".Donna decisa, di poche parole ,dopo aver anestetizzato la DD ,riesce ad individuare il forasacco nella narice ,alle 17:30, con calma riesce ad estrarlo con un'apposita pinza (cosa non facile ). Maledetti forasacchi!!!!!![:142].Spero che la mia esperienza possa essere d'aiuto a qlno , grazie ancora!!Commenta
-
E' utile individuare la narice dove c'e' il forasacco inniettare con siringa (senza ago) 2 cc di olio d'oliva nella narice ed aspettare che i vari starnuti facciano effetto. Se dopo un po' vedete che il cane starnuta ancora altri 2 cc. Se dopo qualche ora il problema rimane andare dal vet perche' il foras. Probabilmente gia' troppo interno. A me a funzionato e cosa importante non ho stressato la cagna con estrattori vari.sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]Commenta
-
ma olio extravergine o non?E' utile individuare la narice dove c'e' il forasacco inniettare con siringa (senza ago) 2 cc di olio d'oliva nella narice ed aspettare che i vari starnuti facciano effetto. Se dopo un po' vedete che il cane starnuta ancora altri 2 cc. Se dopo qualche ora il problema rimane andare dal vet perche' il foras. Probabilmente gia' troppo interno. A me a funzionato e cosa importante non ho stressato la cagna con estrattori vari.
e magari nel frattempo a forza di sparare olio nel naso del cane gli hai anche fatto venire una bella polmonite ab-ingestis?
lasciate perdere il fai da te, i rimedi della nonna, della zia e della cugina. affidatevi a professionisti SERI, attrezzati e preparati.
buttare olio nel naso del cane non serve a niente e può anche essere MOLTO dannoso.Commenta
-
Episodio analogo ad una mia cagna alcuni anni fa, di corsa dal Vet, anestesia e rimozione del forasacchi in pochi minuti. Non perdete tempo con altri presidi che oltretutto possono comportare anche danni seri ( v. polmonite chimica!!) come già detto. La cagna si è svegliata poco dopo e tutto si è risolto per il meglio.L'importante è non perdere tempoCommenta
-
Si olio extra v. e alla prima "sparata" si è risolto. Polmonite? Veramente con lo stranuto l'olio esce. Metodo consigliatomi da un veterinario all'antica e per me ha funzionato, e se dovesse succederema olio extravergine o non?
e magari nel frattempo a forza di sparare olio nel naso del cane gli hai anche fatto venire una bella polmonite ab-ingestis?
lasciate perdere il fai da te, i rimedi della nonna, della zia e della cugina. affidatevi a professionisti SERI, attrezzati e preparati.
buttare olio nel naso del cane non serve a niente e può anche essere MOLTO dannoso.lo rifarei senza indugi.
sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]Commenta
-
con l'olio esce? Se hai molta fortuna... altrimenti lo spingi solo in trachea, polmoni... e poi fai ciao ciao al cane e lo seppellisci....non so, se ti pare il caso di correre il rischio.... a me quando è successo l'ho fatto togliere in endoscopia. Ovviamente questo ha un costo ma mettere liquidi nelle narici in presenza di un forasacco è pericolosissimo.Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da NeMaBuongiorno, volevo caricare un video della mia Pointer Meg per avere un vostro parere , ma non ci sono riuscito , cosi' purtroppo devo descrivere l'azione...
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da marlucBuonasera , vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienza con il proprio ausiliare (il mio setter di 3 anni ) e come si evoluta la situazione a causa...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da diamontCon la Legge di Bilancio 2021, in Gazzetta Ufficiale del 21 maggio il Decreto 14 aprile 2021 è stato approvato anche un emendamento che consente la prescrizione...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da Romibuongiorno a tutti sono Romi avevo un grande amico e veterinario cacciatore che purtroppo è venuto a mancare , sono della provincia di Milano, non sono...
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da urikaSarà capitato a tutti di incappare nella giornata NO in cui l'ausiliare non riesce a fermare, o meglio sembra che la selvaggina non abbia emanazione...
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta