Polpastrelli tagliati

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cisar Scopri di più su cisar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cisar
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2014
    • 1646
    • Brescia
    • Epagnuel Breton

    #1

    Polpastrelli tagliati

    Buon giorno a tutti , il mio Breton di sei anni sta guarendo da due tagli profondi sui polpastrelli centrali delle rispettive zampe posteriori, tempo di guarigione tre mesi abbondanti , sto mettendo anche un prodotto spray specifico, gli era successo anche l'anno scorso , certo , lo porto spesso a correre però mi viene il dubbio che i suoi polpastrelli non siano resistentissimi. Esiste un prodotto specifico che li rafforzi ?
    Grazie a tutti
    Cisar
  • tiago
    • Mar 2011
    • 96
    • val trompia
    • bracco italiano

    #2
    Originariamente inviato da cisar
    Buon giorno a tutti , il mio Breton di sei anni sta guarendo da due tagli profondi sui polpastrelli centrali delle rispettive zampe posteriori, tempo di guarigione tre mesi abbondanti , sto mettendo anche un prodotto spray specifico, gli era successo anche l'anno scorso , certo , lo porto spesso a correre però mi viene il dubbio che i suoi polpastrelli non siano resistentissimi. Esiste un prodotto specifico che li rafforzi ?
    Grazie a tutti
    Cisar
    al mio cane succedeva in inverno fino a qualche anno fa', e risolvevo applicando del grasso di vasellina sui polpastrelli.Da qualche anno che non succede piu', forse perche' gl'inverni non sono piu' cosi' rigidi ed il terreno non è cosi' freddo e duro.
    Silvano

    Commenta

    • cisar
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2014
      • 1646
      • Brescia
      • Epagnuel Breton

      #3
      È un giusto accorgimento quello di prevenire , durante il periodo di caccia anche io uso della crema nutriente e protettiva ma quello che succede al mio cane è sempre a febbraio marzo , BHO .
      Cisar

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #4
        Il tempo di guarigione mi sembra esagerato, in tre mesi si guarisce un taglio profondo procurato da qualche vetro di bottiglia rotto, lasciato da qualche cretino. Prova a mettere hyperimix, non ho ancora avuto modo di sperimentarlo, ma dicono che è miracoloso. Io uso WinterPad, e ho risolto i problemi di spedature.

        Commenta

        • pozzi
          ⭐⭐
          • Aug 2011
          • 716
          • Besana in Brianza (Calò)
          • Kurzhaar.....

          #5
          Anche Elastophad è molto valido per prevenire e curare questi problemi

          Commenta

          • cisar
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2014
            • 1646
            • Brescia
            • Epagnuel Breton

            #6
            Grazie ragazzi per i consigli , ne farò tesoro.
            Io penso che la lenta guarigione sia dovuta allo status del cane , voglio dire che non lo tengo nel box ma è libero di scorrazzare per tutta la proprietà , diciamo che ha la possibilità di fare lo sprint che di galoppare . Quindi la ferita non è mai a riposo.
            Cisar

            ---------- Messaggio inserito alle 09:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:10 PM ----------

            Dovrebbero esistere anche dei prodotti che consentono di irrobustire il plantare dei cuscinetti ma non ho esperienza in merito.

            Ps. Io penso che il mio cane , percorrendo l'argine del fiume a Gennaio si sia procurato i tagli , magari si su qualche vetro o rimasugli di tegole/macerie varie , altro non saprei.
            È un cane molto avido /focoso , non si tira mai indietro in qualunque posto io lo porti , fortuna mia oso dire, ma le sue zampe sono sempre sotto torchio
            Cisar

            Commenta

            • maremmano
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2010
              • 3013
              • grosseto
              • setter ombra e otto

              #7
              Ps. Io penso che il mio cane , percorrendo l'argine del fiume a Gennaio si sia procurato i tagli , magari si su qualche vetro o rimasugli di tegole/macerie varie , altro non saprei.
              È un cane molto avido /focoso , non si tira mai indietro in qualunque posto io lo porti , fortuna mia oso dire, ma le sue zampe sono sempre sotto torchio
              Cisar[/QUOTE]

              e secondo me oltre che sotto torchio :) i suoi piedi posteriori hanno entrambi una piccola malformazione : non è possibile che regolarmente si tagli entrambi i polpastrelli centrali !
              spesso dipende anche soltanto dalla mancanza di peli robusti negli interstizi dei polpastrelli : il cane scivola e la frizione sul polpastrello centrale aumenta notevolmente .

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #8
                Per me non è normale che il cane da gennaio ancora non è riuscito a guarire completamente. Io lo farei visitare dal veterinario. Le unghie sono regolari, le consuma bene? Molti anni fa avevo una bracca tedesca che gli si spaccavano i cuscinetti, aveva una malattia che adesso non ricordo il nome. "WinterPad" serve a proteggere le zampe dei cani, lo mettono per proteggere i cuscinetti dei cani da slitta.

                Commenta

                • cisar
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2014
                  • 1646
                  • Brescia
                  • Epagnuel Breton

                  #9
                  In sei anni di vita gli è capitato due volte rispettivamente negli ultimi due anni , comunque una zampa è guarita , l'altra è in via di guarigione , il taglio si vede ma si ta cicatrizzando. Sto mettendo la pomata "elastopad" e prima di essa ho usato usata spray Agipiu della Candioli per cicatrizzare e sembra che abbia fatto il suo dovere.
                  Cisar

                  Commenta

                  • Leonardo
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2008
                    • 2134
                    • Siena, Toscana.
                    • Bracco Italiano Giotto

                    #10
                    La penso come maremmano però voglio dire, si vede bene se è un taglio fatto da un vetro o similari, oppure se è una screpolatura da lavoro. Sono 2 cose diverse. Personalmente se il cane ha questa ferita lo terrei un pò più restrinto (box) non libero di dare gas in giardino, perchè se non si cicatrizza e comincia a leccarsela potrebbero diventare cavoli molto acidi.
                    Leonardo cinofilo cacciatore

                    Commenta

                    • cisar
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2014
                      • 1646
                      • Brescia
                      • Epagnuel Breton

                      #11
                      Certo Leonardo ma fortunatamente stanno guarendo e avendo la possibilità di vivere libero non me la sento di restringerlo nel box che tra l'altro è sempre aperto e quindi nella possibilità di entrare e uscire a piacere.
                      Cisar

                      Commenta

                      • maspiz
                        ⭐⭐
                        • May 2013
                        • 319
                        • Tra Roma e Cosenza
                        • Mirta: incrocio beagle-volpe. Claus: incrocio beagle-tirannosauro.

                        #12
                        Oltre alla medicazione dovresti applicare anche un bendaggio ed una scarpetta, é inutile usare prodotti ottimi se poi il cane li lecca via o lo sporco va nella ferita.
                        Proteggendo la ferita questa si rimargina in una decina di giorni.

                        Commenta

                        • Leonardo
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2008
                          • 2134
                          • Siena, Toscana.
                          • Bracco Italiano Giotto

                          #13
                          Originariamente inviato da maspiz
                          Oltre alla medicazione dovresti applicare anche un bendaggio ed una scarpetta, é inutile usare prodotti ottimi se poi il cane li lecca via o lo sporco va nella ferita.
                          Proteggendo la ferita questa si rimargina in una decina di giorni.
                          Cercavo di far capire questo ma ho trovato picche sarà per la prossima volta.Drool]
                          Leonardo cinofilo cacciatore

                          Commenta

                          • cisar
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2014
                            • 1646
                            • Brescia
                            • Epagnuel Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da Leonardo
                            Cercavo di far capire questo ma ho trovato picche sarà per la prossima volta.Drool]
                            Leonardo non hai trovato picche , i tuoi consigli sono preziosi come tutti gli altri , vi ringrazio per le info datomi ma non rimanerci male se non ho capito nello specifico il senso della tua risposta . L'importante che il cane stia guarendo.
                            Saluti a tutti
                            Cisar

                            Commenta

                            • angelog
                              Ho rotto il silenzio
                              • Nov 2009
                              • 47
                              • campo ligure (ge)
                              • bracco italiano

                              #15
                              puo usare pediplasme
                              e'una lozione preparata dalla farmacia Papa di Genova
                              per queste lesioni anche molto importanti toccature anche se il cane si muove sempre
                              logicamente se sta a riposo si fa prima

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..