Ascesso scoppiato??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giappui Scopri di più su giappui
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giappui
    • Jan 2014
    • 98
    • san giuliano di puglia

    #1

    Ascesso scoppiato??

    Salve a tutti

    Ieri ho notato un piccolo foro e del gonfiore che aveva il mio kurzhaar vicino al pene
    Guardando meglio si nota un bel buchetto da dove fuoriesce del pus e del sangue.... subito ho chiamato il vet. Che mi ha detto che probabilmente e una vecchia botta che si era infettato ed ora ha creato un ascesso che ora è scoppiato, cura: disinfettare giornalmente (anche più volte) con betadine e un ciclo di antibiotici

    Poi pensandoci un giorno gli ho dovuto togliere dal muso 3 o 4 spine di fico d india...può essere che aveva una spina anche li e ha fatto infezione?


    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   uploadfromtaptalk1432465743174.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 58.3 KB 
ID: 2203753
  • salvatore63
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 1976
    • Roma
    • Springer Spaniel

    #2
    Fallo ecografare..il mio augurio è quello qualora si tratti di un maledetto forasacco, che venga immediatamente evidenziato e tolto.

    Ciao, Salvatore :)
    Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.

    Commenta

    • PDag
      Ho rotto il silenzio
      • May 2015
      • 7
      • Roma

      #3
      Ciao, è successa la stessa cosa al mio cane identico posto solo che si trattava di un forasacco ed aveva camminato un bel po alla fine niente di grave per fortuna!!

      Commenta

      • etrusco
        Ho rotto il silenzio
        • May 2015
        • 12
        • Todi (PG)
        • bracco tedesco (kurzhaar)

        #4
        salve vorre introdurmi nella discussione;io ho un kurzhaar e ho avuto una brutta esperienza con i forasacchi, operato di corsa perche si era formato un ascesso grande come un arancia sul fianco destro scoprimmo che il forasacco aveva camminato dal collo fino li in pochissimo tempo lacerando anche i tessuti muscolari..... che disastro controllate i cani prima di rimetterli nei box [vinci]

        Commenta

        • giappui
          • Jan 2014
          • 98
          • san giuliano di puglia

          #5
          Ma un forasacco può lasciare un buco così?

          A me è la prima volta che capita....il vet. È un tipo molto in gamba e non mi ha proprio parlato di forasacchi...poi il canr cane lo controllo sempre sia quando esco e sia quando rientro...infatti l unica spiegazione che posso darmi è che o a preso un colpo tempo fa o una spina di cactus che li sotto non potevo vedere




          Questa è una foto di oggi...sembra non uscire più pus..l unica cosa mi sembrava giusto un po più ingrossata...ho pulito sempre con betadine..domani dovrebbe venire il vet.
          Ultima modifica giappui; 24-05-15, 17:43.

          Commenta

          • PDag
            Ho rotto il silenzio
            • May 2015
            • 7
            • Roma

            #6
            Per quanto mi riguarda il buco era più o meno identico è vero che anche l' infezione provoca questo, a me il vet oltre antibiotici e betadine mi fece mettere la campana per 10gg così evitava di leccarsi la ferita

            Commenta

            • Celestino
              ⭐⭐
              • Jun 2006
              • 707
              • Avellino, Avellino, Campania.
              • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

              #7
              [QUOTE=giappui;1115528]Ma un forasacco può lasciare un buco così?

              Le dimensioni del buco non dipendono dalla grandezza del corpo estraneo, forasacco o spina che sia,ma dalle dimensioni dell'ascesso che si è drenato spontaneamente
              Celestino Basagni

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #8
                Continua a disinfettare, se si chiude al 90% dentro non è rimasto niente. La zona è delicata ma se riesci disinfetta iniettando con una siringa senza ago all'interno della ferita acqua e amuchina.

                Commenta

                • lupo grigio
                  ⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 612
                  • palagianello
                  • setter inglese Fox; setter inglese Argo; setter inglese Boris;

                  #9
                  [QUOTE=giappui;1115528]Ma un forasacco può lasciare un buco così?




                  Assolutamente sì,non serve una spiga enorme per provocare un ascesso del genere,tuttavia,tenendo conto dell'episodio del cactus che ci hai raccontato,anche l'ipotesi "spina" è da tenere in considerazione...Ma appunto per non restare nel campo delle ipotesi,ti consiglierei un esame più approfondito(ecografia)...
                  Inoltre,qualora dovesse trattarsi di un corpo estraneo che non è fuoriuscito,l'antibiotico contribuirà quasi certamente ad alleviare i sintomi(gonfiore) dando l'illusione che tutto si sia risolto,ma NON è così semplice,poichè certamente dopo un periodo più o meno breve il problema si ripresenterà e nel frattempo potrebbe aver fatto qualche danno in più,tanto per non farci mancare nulla...Agire in tempi brevi è sempre preferibile in questi casi.
                  Ultima modifica lupo grigio; 25-05-15, 09:04.
                  Saluti.

                  Commenta

                  • helpcomputers
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2009
                    • 1649
                    • ATC fi4
                    • setter

                    #10
                    il mio setter (liberato dal recinto in giugno da mio figlio[:142]) l'anno scorso ha respirato 4 forasacchi finiti nei polmoni. Dopo 2 broncoscopie siamo riusciti a toglierne 3. Il quarto è uscito dopo due mesi da un ascesso fra le costole e ha fatto un foro uguale a quello.
                    Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

                    Commenta

                    • _Lee
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 1582
                      • Abbadia L. - Lecco

                      #11
                      a mio modesto avviso prima di tutto meriterebbe una visita clinica (dal tuo post non capisco se è stata fatta oppure no)
                      è una zona molto delicata ;)

                      Commenta

                      • giappui
                        • Jan 2014
                        • 98
                        • san giuliano di puglia

                        #12
                        Ragazzi scusate se non ho risposto fin ora il vet. ha visto il cane oggi pomeriggio ha detto che molto probabilmente è stata la spina del cactus mi ha dato 1 settimana di *antibiotico* mattina e sera una siringa di antibiotico Liquido da passare direttamente sulla ferita per 4 giorni e poi disinfettare con betadine

                        ora vediamo come va fra qualche giorno
                        Ultima modifica _Lee; 26-05-15, 09:08.

                        Commenta

                        • _Lee
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 1582
                          • Abbadia L. - Lecco

                          #13
                          rimosso il nome del farmaco, esiste l'analogo veterinario, non può essere prescritto il farmaco ad uso umano.

                          in bocca al lupo per il tuo cane ;)

                          Commenta

                          • giappui
                            • Jan 2014
                            • 98
                            • san giuliano di puglia

                            #14
                            Originariamente inviato da _Lee
                            rimosso il nome del farmaco, esiste l'analogo veterinario, non può essere prescritto il farmaco ad uso umano.

                            in bocca al lupo per il tuo cane ;)
                            Chiedo scusa non sapevo...crepi il lupo!!

                            Commenta

                            • giappui
                              • Jan 2014
                              • 98
                              • san giuliano di puglia

                              #15
                              Risolviamo un problema e ne viene un altro...ora il mio bracco ha una massa molle sulla groppa che piano piano sta scendendo...il vet. Gli ha dato 10 giorni di cortisone

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..