ernia ombellicale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

davide Scopri di più su davide
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • davide
    ⭐⭐
    • Sep 2005
    • 794
    • Bari
    • setter inglese / epagneul breton

    #1

    ernia ombellicale

    ciao amici,ho parlato con il veterinatrio e ha riscontrato nella mia springer un ernia vuota...cioè è come un palloncino dicendo che è quella viscerale.....il problema potrebbe essere quando rimane incinta!!mi confermate??[menaie][menaie][menaie]
  • cacciatorino

    #2
    si è vero io alla nia kz gli e lo tolta perchè doveva fare i cuccioli ma è meglio togierla prima.....

    Commenta

    • appassionato di regine

      #3
      Originariamente inviato da davide
      ciao amici,ho parlato con il veterinatrio e ha riscontrato nella mia springer un ernia vuota...cioè è come un palloncino dicendo che è quella viscerale.....il problema potrebbe essere quando rimane incinta!!mi confermate??[menaie][menaie][menaie]
      Ciao Davide,
      dovresti spiegarti meglio...
      quale età ha la cagnetta? dove è localizzata l'ernia,sotto la pancia ,al centro dell'addome per capirsi o all'inguine? é ancora riducibile o no?[:-bunny]

      Commenta

      • davide
        ⭐⭐
        • Sep 2005
        • 794
        • Bari
        • setter inglese / epagneul breton

        #4
        l'ernia è all'ombellico,la cagnina ha 5 mesi e il veterinario ha detto che probabilmente la madre della cagna strappo male il cordone ombellicale rovinando l'ombellico.........è meglio farla operare??

        Commenta

        • davide
          ⭐⭐
          • Sep 2005
          • 794
          • Bari
          • setter inglese / epagneul breton

          #5
          nessuno mi dice nulla su questa cosa???

          Commenta

          • Alberto
            Bracco da attacco
            • Jul 2007
            • 4908
            • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
            • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

            #6
            Io ti posso dire che il mio vecchio cane l'aveva......e non ha mai dato nessun tipo di problema.....ma era un maschio e non avevo il problema della maternità!!!!!!!![lol][:D]
            Alberto Merlo

            Commenta

            • g.battista dalla valle
              ⭐⭐
              • Jun 2005
              • 441
              • russi, Ravenna, .
              • bracche italiane drahthaar spinone

              #7
              Ciao, io ho una bracca con ernia ombelicale dalla nascita che pensavo si riducesse come capita a volte nei bambini invece dopo tre anni e' ancora li' immodificata. In piu' mentre soggiornava a casa di un amico ( distratto ) e' rimasta coperta da un suo pointer ed ha partorito 8 cuccioli. Non ha avuto alcun problema. Cmq sentiamo anche il parere degli esperti

              Commenta

              • davide
                ⭐⭐
                • Sep 2005
                • 794
                • Bari
                • setter inglese / epagneul breton

                #8
                speriamo che si facciano sentire....

                Commenta

                • Tuco
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2007
                  • 1704
                  • Sori, Genova .
                  • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                  #9
                  ernia ombellicale

                  Ciao Davide; l'ernia ombelicale, se di piccole dimensioni (1-2 cm. di diametro nel cane adulto), non crea di per sè, alcun problema. Ciò, è determinato dal fatto, che la piccola porta erniaria (che col tempo in genere si chiude), permette solamente ad una piccola quantità di grasso addominale di erniare nel sacco; col trascorrere dei mesi, la porta erniaria, in genere si chiude, incarcerandolo all'interno. Puoi fare la prova sulla tua cucciolona, ponendola supina sul pavimento e massaggiando l'ernia, verificare se il contenuto adiposo rientra in addome; se questo non fosse più possibile, no problem. Qualche leggero aumento di volume ed arrossamento, lo potrai avere, in caso di piccoli traumatismi legati allattività venatoria (erba alta, ramaglie sul terreno ecc.). Nessun problema neanche per gravidanza e parto. Solitamente, sono solito associare l'intervento di erniorrafia alla prima anestesia che richiederà il paziente (es. Rx anca pre-accoppiamento).
                  Ciao Max

                  Commenta

                  • Mithril
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2007
                    • 1297
                    • Valstagna, Vicenza, Veneto.
                    • Bracco Italiano & Setter Gordon

                    #10
                    se fossi in te non mi preoccuperei troppo, personalmente ho seguito più di una gravidanza portata a termine felicemente da femmine affette da ernia ombelicale del tipo descritto da Tuco, d'altro canto penso che se l'ernia dovesse essere pericolosa per la cagna lo sarebbe indifferentemente dalla gravidanza.
                    Tuttavia tenerla d'occhio durante il proseguire della gravidanza è sempre cosa da farsi; una buona regola da mettere in pratica comunque.

                    Ivan

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..