maledetta leishmaniosi...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cate
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cate

    #1

    maledetta leishmaniosi...

    ciao a tutti!
    oggi sono stata dalla veterinaria con la mia ormai vecchia husky Frine (14 anni) affetta da Leishmaniosi da quando ne aveva 10...tutto sommato sta benone, ma la veterinaria mi ha consigliato la cura con Milteforan. non so proprio che fare...non vorrei che un nuovo farmaco spezzasse il suo delicatissimo equilibrio[:-cry]...oltre tutto da un annetto la mia vecchietta è diventata pure epilettica (anche se per ora non è stata messa in cura, visto che non ha molto spesso le crisi) e non ho idea dell'effetto che può avere questo nuovo farmaco...
    voi che mi consigliate?
    Grazie a tutti!![:-clown]<!-- / message --><!-- sig -->
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13325
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    Mi dispiace molto Cate.. purtroppo conosco molto bene questa malattia.

    Una domanda ai ns amici veterinari: ma in questo caso, ovvero di un soggetto gia' affetto da leishmania, il vaccino in sperimentazione funzionerebbe? permettendo all'organismo del cane di liberarene?
    Massimiliano

    Commenta

    • STEFENGEL

      #3
      Caro Massimiliano i vaccini in generale vanno fatti per prevenire le malattie corrispondenti e quindi è anche così per la leishmaniosi.
      Non sò dirti se realmente il vaccino per la leishmaniosi potrà essere utilizzato nei cani malati o semplicemente negativi perchè non ci sono dati in letteratura che parlano di ciò!

      Commenta

      • VanVonVac
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 6162
        • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
        • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

        #4
        vista l'età della tuo husky,continuerei con la vecchia strada...14 anni non sono pochi,bisognerebbe vedere che aspettative ha il tuo veterinario...e

        Commenta

        • angela paltrinieri

          #5
          Un mio caro amico sostiene che con tutta probabilità il vaccino brasiliano potrebbe non andare bene per noi in quanto trattasi di patogeno di ceppo diverso.

          Commenta

          • l'inglese
            Moderatore Setter & Pointer
            • Mar 2008
            • 4241
            • Arzignano, Vicenza

            #6
            Io un cane di 14 anni, che e' un eta' per lui invidiabile, non lo sottoporrei a delle cure che potrebbe mal accettare, ma lo seguirei con affetto facendogli fare la vita di tutti i giorni, ma con un po' di attenzioni in piu', e magari vive bene ancora qualche anno.

            un saluto

            l' inglese
            Roberto

            Con affetto e simpatia [:-golf]

            un saluto

            l' inglese

            Commenta

            • Zù Manuele
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2005
              • 2033
              • Martina Franca, Taranto, Puglia.
              • -Spinoni -Bracco italiano -Segugi cinghiali

              #7
              Stefengel perchè non spieghi un pò l'eventuale uso del MOTILIUM (molecola Domperidone,di cui avevo già parlato)già utilizzato su un campionamento di 100 cani e con esiti alquanto apprezzabili,su cani affetti da questa patologia?Ricordando che tale farmaco é per uso umano e nello specifico utilizzato :
              Adulti: sollievo dai sintomi quali nausea, vomito, senso di ripienezza epigastrica, fastidio al tratto addominale superiore, rigurgito del contenuto gastrico.
              Bambini: Sollievo dai sintomi quali nausea e vomito.
              Nel cane tale molecola si comporta diversamente.....
              Delegato C.I.Sp. Puglia
              (Club italiano Spinoni)

              sigpic

              Commenta

              • catper77

                #8
                accidenti mi spiace davvero! in linea di massima io sono d'accordo con l'inglese a 14 nni non spezzerei l'equilibrio del cane e gli starei vicino...per le crisi epilettiche poi l'unica soluzione sarebbe il gardenale che all'inizio rende il cane molto debole e confuso poi nel giro di due sett si abitua al farmaco ma se le crisi non superano le 4 all'anno non conviene darglielo. spero che il cane possa stare bene cara omonima!

                Commenta

                • gigi

                  #9
                  trattandosi di un agente patogeno di ceppo diverso esiste la possibilità che il
                  vaccino estero da noi non funzioni anche se stefengel ha detto di averlo avuto ed usato,cmq se l'industria italiana vista la diffusione della lehismania in italia lo reputerà remunerativo lo potrebbe produrre con ceppi patogeni
                  locali e commercializzare velocemente
                  cominciamo a chiederlo a voce alta,per il bene dei ns cani
                  gigi

                  Commenta

                  • Cate

                    #10
                    grazie a tutti dei consigli...[:-golf]
                    anche io opterei per mantenere l'equilibrio attuale e per non introdurre nuove medicine che la mia canina potrebbe anche non sopportare bene[:-cry]...ma se il nuovo farmaco funzionasse a dovere senza eccessive controindicazioni e negativizzasse la malattia (si dice?![:-bunny]) forse sarebbe anche più improbabile che baloo (che ora ha poco più di un anno e convive con vecchietta ammalata) contraesse la leishmania! o sbaglio...? [?][?][?]

                    Commenta

                    • Massimiliano
                      Amministratore - Fondatore
                      • Mar 2005
                      • 13325
                      • Lugano
                      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                      #11
                      Ecco.. non sarebbe male scendere in campo in prima persona ed iniziare a rompere un po le balle affinche' ci si affretti..
                      Ad esempio, se Marco Ramanzini di Diana o Aromatico di Diana Web potessero parlarne un po sarebbe fantastico...
                      Massimiliano

                      Commenta

                      • gigi

                        #12
                        grazie massimiliano
                        gigi

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..