Scalibor o Serestro?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

scagno Scopri di più su scagno
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • scagno
    ⭐⭐
    • Mar 2008
    • 543
    • Sicilia

    #1

    Scalibor o Serestro?

    Salve a tutti, non ho mai usato questi collari ed è per questo che ringrazio anticipatamente chi potrà darmi delucidazioni in merito ...........
  • Maury
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 1451
    • La Spezia
    • Griffoni Korthals

    #2
    Io ho usato per anni lo Scalibor e mi sono sempre trovato bene, l'anno scorso però ho notato che non funzionava più a dovere. La stessa esperienza l'hanno avuta anche dei miei amici, quindi quest'anno credo che utilizzerò il Seresto. Il mio dubbio è se quest'ultimo sia efficace sui flebotomi.
    Saluti, Maurizio.
    Not all who wander are lost.

    Commenta

    • bosco64
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 4549
      • Langhe
      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

      #3
      Originariamente inviato da Maury
      Io ho usato per anni lo Scalibor e mi sono sempre trovato bene, l'anno scorso però ho notato che non funzionava più a dovere. La stessa esperienza l'hanno avuta anche dei miei amici, quindi quest'anno credo che utilizzerò il Seresto. Il mio dubbio è se quest'ultimo sia efficace sui flebotomi.
      Saluti, Maurizio.
      Sul Seresto non c'è assolutamente scritto che sia attivo anche sui flebotomi, anche se il veterinario mi ha detto che è efficace, io faccio fatica a crederci, dato che chi lo prooduce non lo publicizza.
      Lo Scalibor non è mai stato valido contro le pulci, ma è validissimo contro le zecche. Sui flebotomi come si fa a sapere ?? Ho cercato invano un Flebotomo che facesse da cavia.

      Commenta

      • lara
        • May 2014
        • 103
        • SARDEGNA
        • SETTER INGLESE

        #4
        Ho cercato invano un Flebotomo che facesse da cavia.[/QUOTE]

        [:-cry] Beato te. Io ho tre cani su tre malati di leishmaniosi nonostante abbia usato contemporaneamente Scalibor, pipette di frontline combo e antiparassitari vari a base di permetrine.[:-cry]Mi sarei aspettato un intossicazione da antiparassitari non certo che si amalassero tutti di leishmaniosi.
        Dall'anno scorso su consiglio del mio veterinario anche io ho iniziato ad usare il Serestro. I cani malati non hanno avuto bisogno di ulteriori trattamenti per combattere la leishmaniosi e ciò secondo il mio vet è perché probabilmente sono stati "punti meno" dai flebotomi.

        Commenta

        • Maury
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2009
          • 1451
          • La Spezia
          • Griffoni Korthals

          #5
          Originariamente inviato da bosco64
          Sul Seresto non c'è assolutamente scritto che sia attivo anche sui flebotomi, anche se il veterinario mi ha detto che è efficace, io faccio fatica a crederci, dato che chi lo prooduce non lo publicizza.
          Sono sicuro di aver letto su internet, ma non ricordo dove, che qualcuno asseriva che nelle confezioni e nei bugiardini del Seresto, riservate al mercato non italiano, fosse presente la dicitura di efficace anche sui flebotomi.
          Saluti, Maurizio.
          Not all who wander are lost.

          Commenta

          • bosco64
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2011
            • 4549
            • Langhe
            • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

            #6
            Originariamente inviato da lara
            Ho cercato invano un Flebotomo che facesse da cavia.
            [:-cry] Beato te. [/QUOTE]

            Aspetta un attimo. Non l'ho trovato non vuol dire che non ci sono, ma semplicemente che non si vedono.



            Originariamente inviato da lara
            Dall'anno scorso su consiglio del mio veterinario anche io ho iniziato ad usare il Serestro. I cani malati non hanno avuto bisogno di ulteriori trattamenti per combattere la leishmaniosi e ciò secondo il mio vet è perché probabilmente sono stati "punti meno" dai flebotomi.
            Non sono un veterinario, ma questa cosa mi suona alquanto strana. in nessun testo che parla di Leishmaniosi c'è scritto una cosa simile. Magari qualche veterinario ci può chiarire le idee.

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #7
              bastava usare la funzione cerca... il seresto è ok per flebotomi ed è un buon prodotto
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • bosco64
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2011
                • 4549
                • Langhe
                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                #8
                Originariamente inviato da Maury
                Sono sicuro di aver letto su internet, ma non ricordo dove, che qualcuno asseriva che nelle confezioni e nei bugiardini del Seresto, riservate al mercato non italiano, fosse presente la dicitura di efficace anche sui flebotomi.
                Saluti, Maurizio.
                Ma su quelli venduti in italia io non l'ho trovato scritto da nessuna parte.
                E in ogni caso come si può controllarne l'efficacia ???. Questo però vale anche per altri prodotti. Alla fine per avere una maggiore presunta copertura ho optato anche per il vaccino, e quello o lo Scalibor o tutti e due assieme , per ora sembra che funzioni.

                ---------- Messaggio inserito alle 05:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:06 PM ----------

                Originariamente inviato da Rossella
                bastava usare la funzione cerca... il seresto è ok per flebotomi ed è un buon prodotto
                I cani malati non hanno avuto bisogno di ulteriori trattamenti per combattere la leishmaniosi e ciò secondo il mio vet è perché probabilmente sono stati "punti meno" dai flebotomi.
                E' su questo che mi servirebbe chiarirmi le idee.

                Commenta

                • flou
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2016
                  • 5993
                  • roma
                  • setter LARA

                  #9
                  Personalmente uso lo scalibor abbinato al frontline dal periodo di allenamento in agosto fino fine stagione. Mai problemi o presenze di pulci o zecche( le poche attaccate muoiono subito ). Nel periodo che va da febbraio a luglio metto solo lo scalibor, due o tre al massimo, in quanto il cane seppur in giardino rimane a casa.

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11962
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #10
                    La breton di un mio amico aveva la leishmaniosi, da giovane è stata sempre curata, è morta di vecchiaia a 16 anni. Nell'ultimo periodo, dalle analisi effettuate, la malattia gli è scomparsa. Questo è quello che mi ha raccontato.

                    Commenta

                    • scagno
                      ⭐⭐
                      • Mar 2008
                      • 543
                      • Sicilia

                      #11
                      Economicamente quelli da 48 cm a quanto pare per taglie medie, sembrino non avere differenza economica, almeno on line voi che dite?

                      ---------- Messaggio inserito alle 05:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:38 PM ----------

                      Originariamente inviato da Maury
                      Io ho usato per anni lo Scalibor e mi sono sempre trovato bene, l'anno scorso però ho notato che non funzionava più a dovere. La stessa esperienza l'hanno avuta anche dei miei amici, quindi quest'anno credo che utilizzerò il Seresto. Il mio dubbio è se quest'ultimo sia efficace sui flebotomi.
                      Saluti, Maurizio.
                      Anche io mi accorgo che certe annate non funziona come dovrebbe funzionare, come se i parassiti si abituassero, o si abituano.Per mè x esempio il frontline spray non funziona completamente soldi buttati al vento, cani spulciati completamente con pettine, con 2 max 4 pulci e non riesce a eliminarle Differente invece sul cavallo, durante la stagione del pascolo spruzzo frontline su pastorali, interno cosce fino all'ano e testicoli mai avuto una zecca, ci passeggia un cane per 1 minuto e porto a casa l'esercito. Per questo info sui collari.............

                      Commenta

                      • SPRINGER TOSCANO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5682
                        • VOLTERRA
                        • Breton

                        #12
                        Ho avuto due cani malati di leishmania....sempre tenute sotto controllo hanno cacciato tranquillamente fino all eta di 10 anni e....entrambe se ne sono andate a 11 anni.
                        Entrambe per problemi ai reni....
                        La mia attuale Breton oltre ad indossare escalibor praticame sempre (che la tiene perfettamente pulita da zecche e pulci) l ho vaccinata contro la leishmania....ogni anno faccio le analisi e fino allo scorso anno (le rifarò a brevissimo) non aveva contratto la malattia.
                        Faccio presente che dove abito io i cani che stanno fuori nei recinti la notte contraggono leishmania praticamente tutti!
                        Quindi vaccino e escalibor per me funzionano.
                        The Rebel![;)]

                        Commenta

                        • _Lee
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 1582
                          • Abbadia L. - Lecco

                          #13
                          in merito alla questione Seresto&flebotomi vi rimando ad una risposta postata da rossella (indiscussa esperta di parassiti) al sottoscritto:



                          Originariamente inviato da bosco64
                          E' su questo che mi servirebbe chiarirmi le idee.
                          Originariamente inviato da lara
                          Dall'anno scorso su consiglio del mio veterinario anche io ho iniziato ad usare il Serestro. I cani malati non hanno avuto bisogno di ulteriori trattamenti per combattere la leishmaniosi e ciò secondo il mio vet è perché probabilmente sono stati "punti meno" dai flebotomi.
                          immagino tu chieda un chiarimento riguardo a questo post di Lara?
                          nel caso, non si può affermare che l'uso del collare seresto sia una TERAPIA per la leishmaniosi!
                          l'uso del collare ha eventualmente evitato un'ulteriore aggravamento dell'infestazione dovuta ad altre punture di flebotomi.
                          Ross, correggimi se sbaglio.

                          Commenta

                          • il barone
                            ⭐⭐
                            • Jul 2008
                            • 684
                            • firenze
                            • con i breton ho finito si passa a i setter e dio ce la mandi buona

                            #14
                            Originariamente inviato da scagno
                            Economicamente quelli da 48 cm a quanto pare per taglie medie, sembrino non avere differenza economica, almeno on line voi che dite?............
                            ci sono solo 2 misure 38 cm per cani sotto 8 kg
                            e 70 cm per cani sopra 8kg

                            prodotto veramente buono semmai o dei dubbi su la durata 8 mesi
                            io lo cambio tra i 6-7 mesi[:D]
                            Nato non fui per lavorar come ciuchi ma per seguir cani in ferma

                            Commenta

                            • lara
                              • May 2014
                              • 103
                              • SARDEGNA
                              • SETTER INGLESE

                              #15
                              immagino tu chieda un chiarimento riguardo a questo post di Lara?
                              nel caso, non si può affermare che l'uso del collare seresto sia una TERAPIA per la leishmaniosi!
                              l'uso del collare ha eventualmente evitato un'ulteriore aggravamento dell'infestazione dovuta ad altre punture di flebotomi.
                              Ross, correggimi se sbaglio.[/QUOTE]

                              Esatto Lee. Io intendevo dire proprio quello che tu hai meglio specificato.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..