piometra bracca 5 anni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

didi Scopri di più su didi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • didi
    • Dec 2009
    • 57
    • brescia
    • Bracco italiano

    #1

    piometra bracca 5 anni

    ciao a tutti,
    purtroppo alla mia bracca di 5 anni è stata diagnosticata la piometra, e l'unica soluzione per farla guarire sembra proprio la sterilizzazione.
    in base alle vostre esperienze è mai capitato di guarire con cura antibiotica?
    il cane è stupendo, campionessa italiana, e vorrei fare dei cuccioli ma se il rischio è la perdita della cagna e dei cuccioli ovviamnete vado per la sterilizzazione....
    mi date consigli grazie...
  • Tosca del diamante
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2009
    • 1703
    • Sant'Olcese (GE)
    • Drahthaar

    #2
    Ho avuto due casi di piometra: in una cagna di 15 anni ed una di sette, in entrambi i casi i veterinari mi dissero che la terapia antibiotica per questo tipo di infezione non dava risultati e quindi feci sterilizzare le cagne.
    Parla bene col tuo veterinario, ma a me avevano spiegato che l'antibiotico non riusciva ad eliminare tutti i batteri
    a causa della conformazione
    dell’utero.

    Comunque in bocca al lupo.

    Ciao Enrico.
    sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

    Commenta

    • Massimiliano
      Amministratore - Fondatore
      • Mar 2005
      • 13330
      • Lugano
      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

      #3
      Idem.. successo stessa cosa con cagna di 5 anni mai coperta ed e' proprio questo uno dei motivi che rendono piu' aggredibile la cagna a quanto pare..
      Massimiliano

      Commenta

      • Tosca del diamante
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2009
        • 1703
        • Sant'Olcese (GE)
        • Drahthaar

        #4
        Nel mio caso avevano entrambe fatto due cucciolate ma sembra che non farle, effettivamente, pregiudichi ulteriormente la situazione.
        Ciao Enrico.
        sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

        Commenta

        • Tuco
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2007
          • 1704
          • Sori, Genova .
          • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

          #5
          Originariamente inviato da Massimiliano
          Idem.. successo stessa cosa con cagna di 5 anni mai coperta ed e' proprio questo uno dei motivi che rendono piu' aggredibile la cagna a quanto pare..
          Spiacente di contraddirti ma, non esistono lavori scientifici in grado di avvalorare detta ipotesi; solo supposizioni, di chissà chi.....

          Originariamente inviato da Tosca del diamante
          Nel mio caso avevano entrambe fatto due cucciolate......
          Idem come sopra.

          Per didi: se si tratta di piometra aperta e dato il valore intrinseco della cagna, puoi tranquillamente provare con terapia antibiotica, monitorandola regolarmente dal punto di vista clinico, ecografico ed ematologico.
          Se piometra chiusa, puoi ugualmente tentare, con probabilità di guarigione decisamente basse.
          In bocca al lupo

          Commenta

          • Massimiliano
            Amministratore - Fondatore
            • Mar 2005
            • 13330
            • Lugano
            • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

            #6
            Originariamente inviato da Tuco
            Spiacente di contraddirti ma, non esistono lavori scientifici in grado di avvalorare detta ipotesi; solo supposizioni, di chissà chi.....

            capisco.. cosi mi era stato detto dal veterinario che l'ha poi operata.
            Massimiliano

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..