Artrite da lehismania: Qualche consiglio ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cacciatorepersempre Scopri di più su cacciatorepersempre
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cacciatorepersempre
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2017
    • 33
    • LECCE
    • SETTER

    #1

    Artrite da lehismania: Qualche consiglio ?

    Buonasera al forum.

    Forse di questo argomento si è già discusso altrove ma la funzione "cerca" mi da "nessun risultato" e pertanto vorrei avere qualche suggerimento/consiglio/aiuto da chi sia in grado di darmene.

    Il mio setter, nove anni, ammalato di Lehismania ma curato, da circa un mese denota difficoltà motoria sul posteriore: il cane non zoppica, non solleva alcuna zampa, ma ha un'andatura scomposta ed al massimo "trotterella"...sia in giardino che a caccia...!

    Quanto descritto si è manifestato quasi all' improvviso (inizio di Dicembre) così che sulle prime avevo pensato ad un infortunio/trauma (magari muscolare) ma l' ispezione esterna degli arti (per eventuali tagli o ferite) e la loro manipolazione (per verificare se il cane avesse dolore) non davano alcun esito né a me, né al Vet.

    Il 27/12 rifatta l' elettroforesi (buone la funzionalita' epatica e renale) e l' emocromo completo (globuli rossi appena sopra il minimo ma nel range)...

    Per il Vet. probabilmente é artrite da Lehismania (cioè la malattia avrebbe intaccato le articolazioni) e quindi continuare l' allopurinolo e 28 gg di LeisGuard (uno sciroppo per forme lievi di lehismania, poiché il cane ha avuto già due cicli di Glucantime nella sua vita ed i valori non sono così alti).

    Stavo già somministrando integratori ad hoc per le articolazioni (VR+) ed a metà dicembre ho fatto anche una settimana di Mobyc (anti-infiammatorio) a dosi decrescenti, ma la situazione non cambia...anzi mi sembra stia peggiorando.

    Qualcuno ha esperienze del genere e mi può dare dei consigli/suggerimenti ?

    Vi ringrazio in anticipo e saluto.
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6215
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Leggi qui. Parla della zoppia nel cane affetto da questo parassita.
    Purtroppo non c è nulla da fare. L'artrosi è dovuta all'azione del parassita che provoca accumulo di liquido nelle articolazioni.
    I dolori Dell artrite vanno di pari passo con la malattia. Prosegui la terapia contro il parassita che credo sia l unica maniera per tenerlo sotto controllo e ritieniti fortunato che non abbia preso i reni o altri organi interni come lo stomaco, non avrebbe avuto scampo.
    A questo proposito tieni sempre sotto controllo i valori della proteinuria con le analisi delle urine.
    Gli antinfiammatori non li darei potrebbero appesantire i reni, ma di questo devi parlare col veterinario. Fatti consigliare magari un antidolorifico.





    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica Livia1968; 04-01-22, 19:13.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • cacciatorepersempre
      Ho rotto il silenzio
      • Oct 2017
      • 33
      • LECCE
      • SETTER

      #3
      Originariamente inviato da Livia1968
      Leggi qui. Parla della zoppia nel cane affetto da questo parassita.
      Purtroppo non c è nulla da fare. L'artrosi è dovuta all'azione del parassita che provoca accumulo di liquido nelle articolazioni.
      I dolori Dell artrite vanno di pari passo con la malattia. Prosegui la terapia contro il parassita che credo sia l unica maniera per tenerlo sotto controllo e ritieniti fortunato che non abbia preso i reni o altri organi interni come lo stomaco, non avrebbe avuto scampo.
      A questo proposito tieni sempre sotto controllo i valori della proteinuria con le analisi delle urine.
      Gli antinfiammatori non li darei potrebbero appesantire i reni, ma di questo devi parlare col veterinario. Fatti consigliare magari un antidolorifico.





      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
      Ti ringrazio. Vedrò il da farsi monitorando la situazione, ma quello che mi ha colpito è la velocità del peggioramento motorio del cane che nel complesso non sta male. Buona serata.

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6215
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da cacciatorepersempre
        Ti ringrazio. Vedrò il da farsi monitorando la situazione, ma quello che mi ha colpito è la velocità del peggioramento motorio del cane che nel complesso non sta male. Buona serata.
        È una malattia subdola. Credimi. Sembra che non sta male e all improvviso c è il tracollo. Dipende anche dall età e dalle condizioni del cane. Ma se prende ai reni e finita. Segui la terapia che ad oggi è l unico modo per tener sotto controllo o stabilizzare il cane. E cmq l artrosi è un sintomo da non sottovalutare. Rifai il test e controlla a che livello è il titolo della positività. Esempio 1/40, 1/80, 1/640..

        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
        Ultima modifica Livia1968; 04-01-22, 20:58.
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • old hunter
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2013
          • 2295
          • ROMA
          • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

          #5
          XLIVIA grazie x la ricerca e l'informazione, ma ti chiedo ai notato la incongruenza che c'è all'interno,mi sembra,anomalo che si dica che in Spagna c'è poca leishmaniosi, e 4 righe dopo...La leishmaniosi è una zoonosi, ovvero una malattia che può essere trasmessa alle persone(... In Spagna, grazie alla specie di Leishmania presente, e ad un buono stato di salute generale della popolazione è improbabile che si sviluppi la malattia. )......Tuttavia ogni anno si presentano alcuni casi. E' necessario stare particolarmente attenti alle persone immunodepresse come adesempio i malati di HIV o coloro che sono sottoposti a trattamenti chemioterapici.
          .....,.,.......................,,................. ......................................,........... .,.................,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
          La Spagna è un paese con una prevalenza molto alta di Leishmania, specialmente nelle zone mediterranee.,...trovo questa una anomalia aiutami se puoi a capire meglio,non è una contraddizione?,per il resto l'articolo è esauriente nulla da dire,tu che ne pensi? Realmente parlo dell'articolo cosi come redatto,[:-bunny]Americo.

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6215
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da old hunter
            XLIVIA grazie x la ricerca e l'informazione, ma ti chiedo ai notato la incongruenza che c'è all'interno,mi sembra,anomalo che si dica che in Spagna c'è poca leishmaniosi, e 4 righe dopo...La leishmaniosi è una zoonosi, ovvero una malattia che può essere trasmessa alle persone(... In Spagna, grazie alla specie di Leishmania presente, e ad un buono stato di salute generale della popolazione è improbabile che si sviluppi la malattia. )......Tuttavia ogni anno si presentano alcuni casi. E' necessario stare particolarmente attenti alle persone immunodepresse come adesempio i malati di HIV o coloro che sono sottoposti a trattamenti chemioterapici.

            .....,.,.......................,,................. ......................................,........... .,.................,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

            La Spagna è un paese con una prevalenza molto alta di Leishmania, specialmente nelle zone mediterranee.,...trovo questa una anomalia aiutami se puoi a capire meglio,non è una contraddizione?,per il resto l'articolo è esauriente nulla da dire,tu che ne pensi? Realmente parlo dell'articolo cosi come redatto,[:-bunny]Americo.
            Old ho messo questo articolo perché era l unico che parlava nel dettaglio Dell artrosi da leishmania.

            Da quello che ho visto ci sono siti specifici sull argomento ed ognuno ha il preambolo parlando in generale del pappatacio e della sua diffusione nel mondo, del perché e come infetta l'animale e via dicendo.
            Poi entrano nello specifico a seconda Dell aspetto che vogliono approfondire.
            Qui interessava la zoppia, ma maggiormente si parla Dell insufficienza renale perché è quella che porta l infezione ad avere esito nefasto.
            È vero che la leishmania è una zoonosi ma la forma che attacca l uomo è molto meno aggressiva e curabile anche se cronica . E di certo non puoi prenderla dal tuo cane. Il veicolo Dell infezione è solo il pappatacio.




            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
            Ultima modifica Livia1968; 05-01-22, 09:08.
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • old hunter
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2013
              • 2295
              • ROMA
              • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

              #7
              Certo io intendevo pero portare l'attenzione alla informazione come è " REDATTA"e mi sembra una informazione che a una lettura attenta,si "DEPOTENZIA" per come è curata la,cronologia logica tutto qui.poi le notizie riportate nello specifico ...informano.....old

              Commenta

              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6215
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #8
                Certo Old. Però devi considerare che è un sito di ortopedici per animali. Vendono carrelli per la deambulazione di cani.

                Le informazioni che interessano e che devono essere prese in considerazione sono quelle che attengono alla loro competenza.
                Le altre le avranno prese da qualche studio che magari non è aggiornato. Quando si prendono info in rete bisogna sempre valutare da chi viene l info e valutare cosa prendere.

                Se si ha bisogno di sapere notizie sulla diffusione della malattia, sulla natura del flebotomo e sulla sua diffusione in Italia e nel mondo si va su ricerche scientifiche diverse.

                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta

                • cacciatorepersempre
                  Ho rotto il silenzio
                  • Oct 2017
                  • 33
                  • LECCE
                  • SETTER

                  #9
                  Ringrazio ancora Livia per la segnalazione.

                  Le cure tradizionali (Glucantime ed allopurinolo) ed i rischi legati a tale patologia li conosco già da tempo (questo é il mio terzo cane che la contrae...) ed hofamiliarità con valori, analisi e test vari.

                  Se fosse possibile gradirei ricevere indicazioni più specifiche sulla "eventuale" terapia di questo particolare effetto della lehismaniosi canina (artrite), da qualcuno che l' abbia affrontato direttamente e che abbia avuto qualche risultato.

                  Diversamente il mio Boh si avvierà ad una serena e meritata pensione. Buona Epifania a tutti.

                  ---------- Messaggio inserito alle 06:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:51 PM ----------

                  Provo a mettere una foto del mio compagna di caccia...ma non so se ci riesco...


                  ---------- Messaggio inserito alle 06:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:54 PM ----------

                  Ci sono riuscito. Foto dell' 1.12.21, poco prima che si manifestassero i problemi.

                  Commenta

                  • Livia1968
                    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                    • Apr 2019
                    • 6215
                    • Guidonia Montecelio (Roma)
                    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da cacciatorepersempre
                    Ringrazio ancora Livia per la segnalazione.

                    Le cure tradizionali (Glucantime ed allopurinolo) ed i rischi legati a tale patologia li conosco già da tempo (questo é il mio terzo cane che la contrae...) ed hofamiliarità con valori, analisi e test vari.

                    Se fosse possibile gradirei ricevere indicazioni più specifiche sulla "eventuale" terapia di questo particolare effetto della lehismaniosi canina (artrite), da qualcuno che l' abbia affrontato direttamente e che abbia avuto qualche risultato.

                    Diversamente il mio Boh si avvierà ad una serena e meritata pensione. Buona Epifania a tutti.

                    ---------- Messaggio inserito alle 06:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:51 PM ----------

                    Provo a mettere una foto del mio compagna di caccia...ma non so se ci riesco...


                    ---------- Messaggio inserito alle 06:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:54 PM ----------

                    Ci sono riuscito. Foto dell' 1.12.21, poco prima che si manifestassero i problemi.
                    Una carezza al tuo compagno. Da parte mia. Purtroppo non ho fatto in tempo ad avere esperienza sulla manifestazione dell artrosi.... Proverò a chiedere a qualche veterinario ma credo che per ora il tuo potrebbe prescriverti almeno un antidolorifico.
                    Spero che qualcuno leggendoci possa aiutare il tuo Boh (adoro il suo nome[emoji16]) a sopportare le fasi più critiche di questa malattia.

                    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                    Commenta

                    • cacciatorepersempre
                      Ho rotto il silenzio
                      • Oct 2017
                      • 33
                      • LECCE
                      • SETTER

                      #11
                      Originariamente inviato da Livia1968
                      Una carezza al tuo compagno. Da parte mia. Purtroppo non ho fatto in tempo ad avere esperienza sulla manifestazione dell artrosi.... Proverò a chiedere a qualche veterinario ma credo che per ora il tuo potrebbe prescriverti almeno un antidolorifico.
                      Spero che qualcuno leggendoci possa aiutare il tuo Boh (adoro il suo nome[emoji16]) a sopportare le fasi più critiche di questa malattia.

                      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                      Buonasera Livia.

                      Visto che ti è piaciuto il nome del mio setter ti racconto in breve da dove viene.

                      All' inizio avevo preso in prova lui e la sorella da un amico che aveva fatto una cucciolata; il periodo di prova durò un paio di mesi e poi decisi di tenere lui.

                      In quei due mesi i miei figli mi chiedevano come si chiamavano i cani e poiché non mi ero posto il problema rispondevo sempre: "bo, ancora non lo so". Così quando è rimasto con noi è diventato "Boh", con l' acca finale per...dargli un po' di tono. A proposito: ti ringrazia per la carezza.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..