Uova-Incubatrice-Pulcini-VACCINO
Comprimi
X
-
Se hai possibilità acquista uova della razza Ancona, rustica, mangia poco rispetto alle altre, ottima ovaiola. Io ho livornesi, cocincina nane per la cova, coppia di Ancona, australorp e bionde piemontesi(si chiamano così?), due padovane. Le galline sono simpaticissime.Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla -
-
Bellissime, sembrano ovette di cioccolata!
Precoci le gallinelle, neppure 5 mesi.
Le tenevo anche io, ormai una ventina d'anni fa, quando avevo la stalla con la cavalla. Pensavo di rimetterle ma i miei cani non vanno molto d'accordo con le galline e pertanto dovrei fare un ulteriore lavoro di recinzione, già mi sono dovuto "blindare" contro i cinghiali... però l'ovetto fresco mi attira.
Ciao Enricosigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...Commenta
-
Le galline sono animali estremamente semplici da tenere. Basta un pò di spazio. Riciclare gli avanzi di casa per poi ottenere delle ottime uova è un chiaro esempio di circolo virtuoso. Io finora quelle nate in pollaio non le ho mai vaccinate. Forse ora ne ho troppe e dovrò ingrandire il pollaio, ma è più forte di me non riesco a scendere di numero.Se dici la verità non dovrai mai inventarti nullaCommenta
-
Accidenti ceste di lusso! È una suite. Io metto cassettine in cartone/legno con la paglia. Quando sono troppo sfruttate le cambio. Quella gallina che razza è?Se dici la verità non dovrai mai inventarti nullaCommenta
-
Commenta
-
Yed
Ti ho mandato un MP con un allegato a tema.
Giudica se può essere di interesse ai..."gallinofili" del TRD.
Io ho altre compertenze in tema di...Pollastre! [:D]"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."Commenta
-
Commenta
-
Neppure 6 mesi e già fanno le uova ?
Per alcune delle tue razze è una cosa abbastanza strana.
Mia moglie (nota esperta internazionale di avicoli ornamentali.... e non sto scherzando) si è abbastanza sorpresa quando gli ho fatto vedere le foto. Alcune delle tue razze ci sta che le facciano dopo 5/6 mesi, altre ci mettono almeno 10/11 mesi (a meno che non abbiano in parte sangue diverso o che siano allevate con un mangime che spinge molto).
In genere cosa dai da mangiare ? Riescono a razzolare in spazi aperti o li tieni in un'area abbastanza ristretta ?
Problema volpe...... molto complicato. Mia moglie ha un basso recinto (area di circa 3000 mq) che tiene dentro quasi tutti gli animali ad eccezione dei più atletici/ruspanti. Durante il giorno sono liberi di razzolare (ad eccezione di quando deve fare uova in purezza e quindi è costretta a tenere galline e gallo di una razza in recinti più piccoli sui 10 mq). Quella recinzione non è in grado di tenere fuori una volpe in modo efficiente.
Il controllo su volpe (io ho specifica abilitazione, praticamente anche con bombe atomiche) è particolarmente problematico. Siamo spesso invasi da gatti dei vicini e mia moglie adora i gatti, in più abbiamo due cani che non vanno quasi mai in quell'area (ma ci possono andare, oltretutto il maschio si farebbe anche calpestare dai pulcini, la femmina non li tocca ma si diverte a fargli fare un salto simulando qualche attacco).
Per cui molto complicato.
Di notte, tutti gli animali (anche qui tranne pochi "selvatici" che magari salgono a 10 metri di altezza già a metà pomeriggio pur di dormire fuori) dormono all'interno di secondi recinti chiusi anche sopra (a volte bene, altre meno robusti) e all'interno di questi in tante piccole casette in legno autocostruite. Quelle dove mi è stata chiesta specificatamente resistenza alla volpe con tutti gli accessori in metallo, le altre potrebbero anche avere accessori in plastica (ad esempio le linguette per aprire o meno pannellini di aerazione protetti da rete).
Incrociando le dita mai una strage assoluta in 20 anni. Invece è attiva su quelli che di giorno escono dalla recinzione (fino alla raccolta del grano avevo, dalla "casa" delle volpi che è circa tre proprietà più in la, circa ad un chilometro, un percorso sostanzialmente protetto che mi arrivava a 3/4 metri da dove gira qualche animale....... così ha gioco facile.
Ora deve fare dentro ad un fosso o allo scoperto 50/60 metri ed è diventata molto più notturna.
Il problema principale è in inverno. Dal lavoro si viene a casa dopo le 19,00 ma il buio arriva molto prima. Non tutti gli animali sono così intelligenti da rientrare per tempo.... e chiudersi la porta a chiave dietro.
Per cui, in quella fascia oraria, ha vita abbastanza semplice.
Comunque, una banale recinzione alta un metro (quella che ho) scoraggia la maggior parte degli attacchi diurni (quasi mai successo), la seconda rete che circonda le zone di riposo notturno, alta circa 2 metri e chiusa in alto con poco, è quasi sempre efficiente anche nella notte (abbiamo avuto pochissimi tentativi di superamento di quella barriera e assalto alle casette). Le casette hanno sempre resistito agli attacchiCommenta
-
Le mie galline sono protette da una rete di 220 cm ed il pollaio che è all'interno della recinzione è chiuso anche sopra. Tutti i giorni devo aprirle e chiudere. Stavo pensando ad una apertura e chiusura automatica. Ma costano.Se dici la verità non dovrai mai inventarti nullaCommenta
-
-
Grazie Livia e Piero.
Come mai non posso farlo come al solito? sparita l'opzione (grazie e mi piace)....Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DFScome da titolo vendo incubatrice automatica per 24 uova adatta a uova di diverse specie, io l'ho utilizzata per le anatre. L'incubatrice ha lavorato solo...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Salve a tutti,
è da un po' che non apro una discussione sul gruppo ma purtroppo mi trovo a dover affrontare un problema abbastanza importante col...1 Foto-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da pipoBuongiorno a tutti.
Tra qualche giorno andrò a ritirare un bellissimo setter inglese di quattro anni bianco/nero con un’ottima genealogia...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da diamontCon la Legge di Bilancio 2021, in Gazzetta Ufficiale del 21 maggio il Decreto 14 aprile 2021 è stato approvato anche un emendamento che consente la prescrizione...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da LorisChe ne pensate della situazione che si è venuta a creare..ne usciremo un ...giorno!
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.





Commenta