A qualcuno di voi è mai successo. Qualche consiglio grazie.
Il mio cucciolone ha ingerito un guanto.
Comprimi
X
-
Il mio cucciolone ha ingerito un guanto.
Il mio cucciolone di otto mesi ha ingerito un guanto da lavoro. Non troppo grande. Tipo quelli da lavoro aderenti in tessuto e gomma. Mi devo preoccupare? Ho sentito il veterinario e mi ha detto di aspettare… dovrebbe vomitarlo o espellerlo.
A qualcuno di voi è mai successo. Qualche consiglio grazie. -
Guanti di tutti i tipi, specialmente quelli di similpelle da giardiniere , asciugamani, calzini, una spugna per i piatti......
Tutti recuperati e ripresentati al momento opportuno....
Riproposti direi. Difficilmente facevano tutto il percorso.
Tempi? Lo capirai ma circa 3 o 4 giorni, dipende dalla grandezza dell oggetto. Probabilmente mangerà tanta erba per provocarsi il vomito
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk -
Quando capitano queste cose.....se lo vedi...
Subito un pugno di sale.....
Il tutto torna indietro...
Se non vuoi farlo......
Se entro 3/4 giorni non lo espelle tramite feci... Vai da un veterinario...Commenta
-
La mi vecchia bf,mangia tutto,non possa lasciare nulla in giro,dal guanto alla mascherina,dopo qualche giorno li ritrovo nel serraglio sottoforma di .......,ciao.Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoniCommenta
-
Si è stato il consiglio che mi diede il veterinario quando il mio setter ingoio' una bustina di veleno per topi. In emergenza gli ficcai 2 pugni di sale grosso in gola, aspettai ma niente quindi gli spruzzai acqua ossigenata in gola e l effetto fu immediato.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
per avere l'effetto immediato ci vuole l'acqua ossigenata, in qualunque situazione funziona , io porto sempre un flaconcino nello zaino perchè trovare bocconcini avvelenati nelle nostre campagne sta diventando sempre più frequente.
ciao FrancescoCommenta
-
Faje ascorta' 'n discorso de Bidene e verdai che vomita subbito!
Scherzi a parte, Scout, da cucciola, stacco' un orecchino dall'orecchio dell'insegnante di violino di mia figlia che l'aveva presa in braccio, e se lo ingoio'. O usci' dal retro, o fece marcia indietro, ma non lo trovammo mai. Non credo che la proprietaria lo avrebbe comunque rivoluto indietro.
Un guanto e' un po' peggio, ma gli animali difficilmente possono morire per una cosa soffice ingoiata. Se non lo rimette o evacua, e comincia a mostrare segni di sofferenza, allora portala immediatamente dal veterinario. Quando lavoravo ad un ospedale veterinario in California ci portarono un gatto che aveva ingoiato un amo a tre punte da pesca stupidamente lasciato innescato con un pezzo di sardina e lasciato pendere dalla canna in garage. Il padrone taglio' la lenza immediatamente e ci porto' il gatto. La radiografia mostro' l'amo nelle viscere del gatto. Ci stavamo preparando ad operarlo, ma il gatto fece la cacchina santa nella sua gabbia prima di essere anestetizzato, e amo e pezzo di lenza erano in bella vista nel mezzo della cacca. Come avesse fatto a farlo passare ed uscire senza che almeno una delle punte si conficcasse nelle budella non l'ho mai capito. Anche il capo veterinario, che di cose del genere ne aveva viste tante, si gratto' la testa incredulo.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Commenta
-
Zis.... Il cucciolo la espulso il guanto?
O sei dovuto andare dal veterinario?
---------- Messaggio inserito alle 07:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:55 PM ----------
Zis.... Il cucciolo la espulso il guanto?
O sei dovuto andare dal veterinario?Commenta
-
Zis.... Il cucciolo la espulso il guanto?
O sei dovuto andare dal veterinario?
---------- Messaggio inserito alle 07:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:55 PM ----------
Zis.... Il cucciolo la espulso il guanto?
O sei dovuto andare dal veterinario?Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...-
Canale: Articoli
-
-
da baandBuonasera a tutti, sono un neo cacciatore quindi non ho molta esperienza nell’addestramento del cane da ferma. Sono un felice possessore di un cucciolone...
-
Canale: L' addestramento
-
-
da Ale79Buongiorno a tutti gli utenti del Forum. Chiedo la vostra collaborazione per individuare un allevamento serio che possa aiutarmi a reperire cucciolone...
-
Canale: Continentali esteri
-
-
da dobrobuongiorno , avrei da cedere un cucciolone di setter maschio di otto mesi,di buona genealogia lavoro, gia' portato fuori (lo sto facendo tuttora ) ferma...
-
Canale: Annunci compra vendita
24-07-23, 17:52 -
-
da SepBuonasera a tutti. Sto crescendo un cane nato lo scorso giugno dai miei due setter.
Edward (questo il nome del cucciolone) è un cane vispo, dalla...-
Canale: L' addestramento
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta