Springer con virus strano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Leonardo Scopri di più su Leonardo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Leonardo
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2008
    • 2134
    • Siena, Toscana.
    • Bracco Italiano Giotto

    #1

    Springer con virus strano

    Un mio amico di caccia possiede un cucciolo di 10 mesi al quale è stato diagnosticato un virus della gastroenterite per il quale non ci sono vaccini perchè sembra si verifichi poche volte se non ho capito male credo si chiami
    corona virus o qualcosa del genere . Sintomi : diarrea con sangue vomito in
    continuo ovviamente inappetenza . Non conosco la terapia .
    Qualcuno sà notizie in merito ?
    Leonardo cinofilo cacciatore
  • STEFENGEL

    #2
    Per il coronavirus ci sono diverse ditte farmaceutiche che producono vaccini per il coronavirus.
    Per la terapia è sintomatica

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #3
      Originariamente inviato da Leonardo
      Un mio amico di caccia possiede un cucciolo di 10 mesi al quale è stato diagnosticato un virus della gastroenterite per il quale non ci sono vaccini perchè sembra si verifichi poche volte se non ho capito male credo si chiami
      corona virus o qualcosa del genere . Sintomi : diarrea con sangue vomito in
      continuo ovviamente inappetenza . Non conosco la terapia .
      Qualcuno sà notizie in merito ?

      ciao. In realtà il corona virus non è così strano... e i vaccini ci sono ma sono poco usati. Siamo sicuri che è il corona? Qui c'è stata una brutta epidemia di gastrorenterite non ben identificata un paio di mesi fa.
      I sintomi sono quelli che descrivi, di solito il veterinario programma una terapia di supporto per ridurre i sintomi e mantenere il cane idratato nonstante vomito e diarrea. Possono essere prescritti anche antibiotici ma non esiste un rimedio per il corona. Come ti dicevo la terapia ha lo scopo di aiutare il soggetto a reagire e deve farcela con il suo sistema immunitario.
      In alcuni casi gli animali vengono ricoverati
      Visto che il cane ha 10 mesi ha ha può probabilità di uscirne di quanta non ne avrebbe un cucciolo di due mesi.
      Un amico omeopata vet abbina a tutte le terapie descritte degli immunostimolanti di origine vegetale in diluizione omeopatica (ci sono più opzioni), se riuscisse a no vomitarlo potrebbe essere utile del colostro bovino liofilizzato anche.
      Dimenticavo, c'è anche un prodotto a base di alfa interferone sempre in dosaggio omeopatico che potrebbe aiutare ma dà maggiori risposte come prevenzione. E' uscita da poco la versione x piccoli animali ma a funzionato bene sui suinetti, vitelli e fagiani (sigh... glielo davo io a loro :-)... I fagiani l'anno precedente avevano avuto una mortalità altissima legata na sorta di corona virus aviare
      Ultima modifica Rossella; 14-01-09, 16:52.
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • PigKill

        #4
        [ot][ot] negli ultimi giorni è stato trovato un vaccino che spompa clamorosamente il "coronavirus" mettendo appettito e voglia di zompettare a più non posso......si chiama "belenvitaminix" che ha sostituito il vecchio "ninamoricormaidepress"[ot][ot][ot]


        scusate la cavolata,ma ultimamente i nostri Vet hanno troppo lavoro[fiuu]

        Commenta

        • Dedoken
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2006
          • 2200
          • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

          #5
          Originariamente inviato da pigkill
          [ot][ot] negli ultimi giorni è stato trovato un vaccino che spompa clamorosamente il "coronavirus" mettendo appettito e voglia di zompettare a più non posso......si chiama "belenvitaminix" che ha sostituito il vecchio "ninamoricormaidepress"[ot][ot][ot]


          scusate la cavolata,ma ultimamente i nostri Vet hanno troppo lavoro[fiuu]
          sei proprio "una bela perla"
          When you fell in the foggy dew.

          Commenta

          • Ale79DD

            #6
            Originariamente inviato da pigkill
            [ot][ot] negli ultimi giorni è stato trovato un vaccino che spompa clamorosamente il "coronavirus" mettendo appettito e voglia di zompettare a più non posso......si chiama "belenvitaminix" che ha sostituito il vecchio "ninamoricormaidepress"[ot][ot][ot]


            scusate la cavolata,ma ultimamente i nostri Vet hanno troppo lavoro[fiuu]
            Veramente bella!!!

            Commenta

            • Rossella
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2005
              • 14715
              • Gallia Cisalpina
              • Setter Inglese

              #7
              Originariamente inviato da pigkill
              [ot][ot] negli ultimi giorni è stato trovato un vaccino che spompa clamorosamente il "coronavirus" mettendo appettito e voglia di zompettare a più non posso......si chiama "belenvitaminix" che ha sostituito il vecchio "ninamoricormaidepress"[ot][ot][ot]


              scusate la cavolata,ma ultimamente i nostri Vet hanno troppo lavoro[fiuu]

              uahhhhhahhhhhaaaaa poi ti mando le due cose per la connie!
              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

              Commenta

              • papararo
                ⭐⭐⭐
                • May 2006
                • 2692
                • catania, Catania, Sicilia.

                #8
                la terapia e' sintomatica :gastroprotettori,antibiotici per evitare sovrainfezioni batteriche,ma sopratutto reidratazione massiccia con salina e glucosata per flebo o in alternativa sottocute.
                in genere i cani muoiono per disitratazione

                Commenta

                • Leonardo
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2008
                  • 2134
                  • Siena, Toscana.
                  • Bracco Italiano Giotto

                  #9
                  Ringrazio tutti per le spiegazioni in particolar modo Rossella che è stata molto
                  precisa
                  Leonardo cinofilo cacciatore

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da Leonardo
                    Ringrazio tutti per le spiegazioni in particolar modo Rossella che è stata molto
                    precisa

                    ***prego, come sta il cucciolo?
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • papararo
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2006
                      • 2692
                      • catania, Catania, Sicilia.

                      #11
                      evidentemente la terapia e' tutta parenterale in quanto il cane nella fase acuta non deve essere 'forzato' ad assumere nulla per bocca.
                      pap

                      Commenta

                      • EZIO CERBELLA

                        #12
                        Cari utenti dopo avervi ascoltato posso dire solo poche cose in merito:
                        Quest'anno e' capitato una tantum che molti cuccioli seppur vaccinati sono morti nonostante tutte le terapie.noi tutti veterinari come voi,cerchiamo di fare del nostro meglio,purtroppo a parte il coronavirus,esistono tante varianti nel virus della gastroenterite infettiva virale del cane.bisogna solo sperare che come per l'uomo e' capitato il virus della spagnola e poi dell'asiatica che ha fatto non si sa di preciso quanti morti,la stessa cosa succede per i cani.si salvano a volte i cani ben tenuti ,vaccinati e soprattutto trattati di routin con farmaci antiparassitari.e' risaputo che gli ascaridi nei cuccioli sono il principale veicolo della gastroenterite.e' un terno al lotto e buona fortuna.questa annata me personalmente sono morti 30 cuccioli vaccinati e sofferenti dei sintomi che voi descrivete;probabile che si ripetera ogni tanti anni.

                        Ezio

                        Commenta

                        • Leonardo
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2008
                          • 2134
                          • Siena, Toscana.
                          • Bracco Italiano Giotto

                          #13
                          Cucciolo completamente recuperato
                          Leonardo cinofilo cacciatore

                          Commenta

                          • andrea silvagni
                            Premio Eleganza 2013
                            • May 2005
                            • 4699
                            • Latina, Latina, Lazio.
                            • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                            #14
                            Originariamente inviato da EZIO CERBELLA
                            Cari utenti dopo avervi ascoltato posso dire solo poche cose in merito:
                            Quest'anno e' capitato una tantum che molti cuccioli seppur vaccinati sono morti nonostante tutte le terapie.noi tutti veterinari come voi,cerchiamo di fare del nostro meglio,purtroppo a parte il coronavirus,esistono tante varianti nel virus della gastroenterite infettiva virale del cane.bisogna solo sperare che come per l'uomo e' capitato il virus della spagnola e poi dell'asiatica che ha fatto non si sa di preciso quanti morti,la stessa cosa succede per i cani.si salvano a volte i cani ben tenuti ,vaccinati e soprattutto trattati di routin con farmaci antiparassitari.e' risaputo che gli ascaridi nei cuccioli sono il principale veicolo della gastroenterite.e' un terno al lotto e buona fortuna.questa annata me personalmente sono morti 30 cuccioli vaccinati e sofferenti dei sintomi che voi descrivete;probabile che si ripetera ogni tanti anni.

                            Ezio

                            vedasi il fratello di joni in continentali esteri
                            Silvagni Andrea


                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..