Novità sulla leishmaniosi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fongaros Scopri di più su fongaros
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fongaros
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 6847
    • Verona
    • Setter Inglese Pointer Inglese

    #1

    Novità sulla leishmaniosi

    La leshmaniosi è una malattia parassitaria particolarmente diffusa nei cani, ma può colpire anche l'uomo, che solitamente viene trasmessa attraverso la puntura del Phlebotomus papatasi (immagine), un insetto simile ad una zanzara, comunemente chiamato pappatacio. Nel sud della Sardegna la Leishmaniosi ha un'incidenza altissima raggiungendo il 95 per cento dei cani. Proprio dalla Sardegna potrebbe arrivare la soluzione. Il professor Floris, ordinario di Biochimica e Biologia molecolare del Dipartimento di Scienze applicate ai biosistemi di Cagliari, è riuscito ad isolare una molecola naturale capace di ridurre del 95 per cento la crescita e la produzione dei protozoi che causano la malattia: “è una ricerca 'tutta sarda – ha precisato il professore - condotta utilizzando proteine purificate dal lattice dell'Euphorbia characias, un arbusto presente in tutto il territorio della Sardegna". Gli scienziati cagliaritani hanno potuto contare sulla collaborazione dell'Istituto Zooprofilattico sperimentale della Sardegna, diretto dal Manuele Liciardi, e sui finanziamenti della Fondazione Banco di Sardegna.
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #2
    speriamo!
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • delducadeste

      #3
      Speriamo davvero che funzioni e sia in commercio al più presto,c'è una certa urgenza per molti cani

      Commenta

      • diva

        #4
        Se deve fare tutto l'iter come per i farmaci umani ci vorranno almeno 3 anni.
        Ciao
        Paolo

        Commenta

        • ingargiola nicola
          ⭐⭐
          • May 2008
          • 493
          • mazara del vallo
          • pointer breton

          #5
          spero che si arrivi ad una soluzione ...anche qui in sicilia la situazione è davvero grave,e la percentuale sale di anno in anno
          sigpicQUANDO è VERO POINTER NESSUNO PUO' SUPERARLO

          Commenta

          • diva

            #6
            Nel frattempo l'unica prevenzione resta il collare?
            Ciao
            Paolo

            Commenta

            • Leonardo
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2008
              • 2134
              • Siena, Toscana.
              • Bracco Italiano Giotto

              #7
              NON c'è prevenzione solo c....o tutto quello che si fa x prevenire è x essere a
              posto con la nostra coscienza cinofila[:-clown]
              Leonardo cinofilo cacciatore

              Commenta

              • Pluto
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2006
                • 3034
                • signa, Firenze, Toscana.
                • Bracco italiano

                #8
                Speriamo sarebbe una cosa grandiosa
                Damiano

                Commenta

                • diva

                  #9
                  Originariamente inviato da Leonardo
                  NON c'è prevenzione solo c....o tutto quello che si fa x prevenire è x essere a
                  posto con la nostra coscienza cinofila[:-clown]
                  Mi avevano parlato del collare Scalibor o qualcosa del genere, pensate sia inutile?
                  Ciao
                  Paolo

                  Commenta

                  • chartpolski

                    #10
                    Io metto la fialetta di expot ogni 25 giorni e spero....almeno fa anche per pulci e zecche...

                    Commenta

                    • TURIBORE
                      Ho rotto il silenzio
                      • Dec 2008
                      • 27
                      • Catanzaro
                      • Drahthaar/Nolte

                      #11
                      Speriamo,sarebbe davvero magnifico se si riuscisse a debellare la lehismaniosi in un prossimo futuro.
                      Salva72

                      Commenta

                      • gigi

                        #12
                        io metto advantix ogni tre settimane,lampada uv sotto la veranda ed i cani la notte dormono in casa
                        gigi

                        Commenta

                        • Simdonag

                          #13
                          Sarebbe una notiza grandiosa. Speriamo che la sperimentazione porti frutti
                          Simone

                          Commenta

                          • diva

                            #14
                            Quindi di questo collare "Scalibor" non mi sapete dire nulla?
                            Ciao
                            Paolo

                            Commenta

                            • nico
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2007
                              • 5166
                              • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                              • Setter inglese: Framada's Ariel

                              #15
                              E' un collare che contiene deltametrina, principio che protegge il cane dalle pulci 4 mesi,zecche 6 mesi e fa anche da repellente per 5 mesi contro le zanzare che trasmettono la leishmania,però ci sono dei pareri discordanti riguardo la sua tossicità.Ci sono dei cani con la pelle molto sensibile che non lo tollerano.
                              sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..