Canna Benelli Crio, vale la pena?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alex78 Scopri di più su Alex78
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alex78
    • Jan 2023
    • 53
    • Lecce

    #1

    Canna Benelli Crio, vale la pena?

    Buongiorno a tutti, sono entrato recentemente in possesso di un Raffaello Elegant del 2007. Il fucile monta una canna tradizionale gigliata cam.76 da 70 cm. con i suoi 5 strozzatori originali (non adatti per l'acciaio, ma nelle mie zone praticamente non si usa). La caccia che pratico è alla piccola/media migratoria, sia da appostamento che vagante. Stavo pensando di affiancarle una canna crio ma non avendole mai utilizzate vorrei un vostro parere: visto che il costo è comunque non proprio regalato, ne vale la pena? C'è proprio tanta differenza tra una canna crio ed una tradizionale? So bene che sono ottime canne, oggi peraltro superate dalle A.I., quello che mi chiedo è se la differenza rispetto ad una canna tradizionale vale la spesa.
  • Alex78
    • Jan 2023
    • 53
    • Lecce

    #2
    MI rendo conto solo ora di aver inserito il post nella sezione sbagliata, chiedo all'Amministratore un intervento per spostarlo nella più consona sezione "Armi&Polveri".
    Scusate il disturbo

    Commenta

    • gamma2
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2010
      • 1804
      • toscana-prov. PI

      #3
      Originariamente inviato da Alex78
      Buongiorno a tutti, sono entrato recentemente in possesso di un Raffaello Elegant del 2007. Il fucile monta una canna tradizionale gigliata cam.76 da 70 cm. con i suoi 5 strozzatori originali (non adatti per l'acciaio, ma nelle mie zone praticamente non si usa). La caccia che pratico è alla piccola/media migratoria, sia da appostamento che vagante. Stavo pensando di affiancarle una canna crio ma non avendole mai utilizzate vorrei un vostro parere: visto che il costo è comunque non proprio regalato, ne vale la pena? C'è proprio tanta differenza tra una canna crio ed una tradizionale? So bene che sono ottime canne, oggi peraltro superate dalle A.I., quello che mi chiedo è se la differenza rispetto ad una canna tradizionale vale la spesa.
      La canna crio tendenzialmente stringe la rosata rispetto alla canna tradizionale, sul fatto del valere la spesa è una considerazione molto soggettiva su quanto sia grande la voglia di provare qualcosa di nuovo. Se della canna in tuo possesso sei soddisfatto non affronterei questa spesa.

      Commenta


      • Alex78
        Alex78 commenta
        Modifica di un commento
        Praticamente mi basterebbe adottare uno strozzatore più chiuso ed avrei lo stesso effetto di uno con apertura maggiore con canna crio?
    • gamma2
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2010
      • 1804
      • toscana-prov. PI

      #4
      Ai fini pratici sarebbe così.
      Comunque ti capisco bene sul desiderio di provare nuove tipologie di canne, predico bene ma alla fine ho riempito un armadio blindato con diverse canne...saint etienne, tribore, crio, Back-bored.....

      Commenta

      • Athreius
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2010
        • 2007
        • Foggia

        #5
        Ciao, qualche anno fa presi un Benelli Confort usato che fu ordinato con canna Benelli da 65cm magnum e gigliata, no crio, ma gli strozzatori da 7 cm erano tutti crio. A parere dell'armiere questa risultava essere un'ottima configurazione in termini di prestazioni.

        Ho usato questo fucile per 2 stagioni, nonostante il poco feeling che si è instaurato tra me ed il fucile ( non sono mai riuscito a trovare la piega giusta) facevo degli ottimi tiri con delle rosate bellissime in particolar modo con il 4* facevo dei bellissimi abbattimenti anche distanze notevoli con cartucce con borra contenitore, invece con borre bior riuscivo a cacciare benissimo con il cane. Abbattimenti sempre molto puliti, ricordo delle bellissime fumate ai colombacci usando comuni cartucce da 33gr e pb7 con contenitore. Allora capii che era veramente una bella accoppiata la canna normale e gli strozzaotori crio. Peccato aver ceduto il fucile, ma non mi ci trovavo proprio.

        Prova anche tu usare solo gli strozzatori crio, magari compri il 3* un po tutta caccia e vedi che succede, sicuramente risparmi un botto rispetto all'acquisto della canna.

        Commenta

        • Alex78
          • Jan 2023
          • 53
          • Lecce

          #6
          Originariamente inviato da Athreius
          Ciao, qualche anno fa presi un Benelli Confort usato che fu ordinato con canna Benelli da 65cm magnum e gigliata, no crio, ma gli strozzatori da 7 cm erano tutti crio. A parere dell'armiere questa risultava essere un'ottima configurazione in termini di prestazioni.

          Ho usato questo fucile per 2 stagioni, nonostante il poco feeling che si è instaurato tra me ed il fucile ( non sono mai riuscito a trovare la piega giusta) facevo degli ottimi tiri con delle rosate bellissime in particolar modo con il 4* facevo dei bellissimi abbattimenti anche distanze notevoli con cartucce con borra contenitore, invece con borre bior riuscivo a cacciare benissimo con il cane. Abbattimenti sempre molto puliti, ricordo delle bellissime fumate ai colombacci usando comuni cartucce da 33gr e pb7 con contenitore. Allora capii che era veramente una bella accoppiata la canna normale e gli strozzaotori crio. Peccato aver ceduto il fucile, ma non mi ci trovavo proprio.

          Prova anche tu usare solo gli strozzatori crio, magari compri il 3* un po tutta caccia e vedi che succede, sicuramente risparmi un botto rispetto all'acquisto della canna.
          Grazie Athreius, mi sembra un consiglio molto interessante. Stranamente gli strozzatori originali in dotazione, nonostante la canna sia gigliata, sono not steel.
          Proverò come mi hai consigliati!!

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..