Franchi astore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jzcia Scopri di più su jzcia
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jzcia
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1704
    • provincia di roma
    • breton

    #1

    Franchi astore

    Mio cognato vorrebbe vendere questo fucile ma non ha idea del prezzo da chiedere.
    Quanto può valere?
    Provo ad inserire delle foto.
    File allegati
  • Franco Mister
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 2207
    • ROMA

    #2
    Se ti può,essere utile per un confronto


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

    ---------- Messaggio inserito alle 07:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:02 AM ----------




    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • Generale Lee
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2012
      • 6061
      • Cairo Montenotte
      • Bracco Italiano Argus

      #3
      Direi 50 - 100€ se spara bene, il perché sta nel fatto che un Astore S è demibloc, quella ha subito il taglio dele canne ed innesto di canne nuove a monobloc lo testimonia anche il punzone BH e la R di ribancatura in adiacenza.

      Commenta

      • jzcia
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 1704
        • provincia di roma
        • breton

        #4
        Posso aggiungere che è un Astore II e che quando sono state rifatte le canne nel 1996, sono state pagate 950.000 lire e hai la garanzia di canne nuove. Da quel giorno il fucile ha sparato 3-4 cartucce per prova e mai più preso.

        Poi aggiungo che ci sono anche queste altre valutazioni.


        50-100 euro sembrano una presa in giro.
        File allegati

        Commenta

        • carlo86
          ⭐⭐
          • Jan 2012
          • 498
          • ravenna
          • breton

          #5
          purtroppo il monobloc innestato la snatura e deprezza molto nonstante sia cmq un bel fucile! chi compra questo genere di doppiette solitamente ricerca in primis l'originalità dell'arma! io la valuterei 250 euro e vedrai che nonostante il prezzo basso farai fatica a venderla!

          Commenta

          • Generale Lee
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2012
            • 6061
            • Cairo Montenotte
            • Bracco Italiano Argus

            #6
            Originariamente inviato da jzcia
            Posso aggiungere che è un Astore II e che quando sono state rifatte le canne nel 1996, sono state pagate 950.000 lire e hai la garanzia di canne nuove. Da quel giorno il fucile ha sparato 3-4 cartucce per prova e mai più preso.

            Poi aggiungo che ci sono anche queste altre valutazioni.


            50-100 euro sembrano una presa in giro.
            E' punzonata XV quindi è del 1959 come la mia, ma è deprezzata dalla modifica, magari fatta anche bene ma non è più originale.

            Ora c'è un abbondanza di armi sul mercato e pochi che comprano quindi anche se fosse originale non spunterebbe un prezzo alto come meriterebbe.

            Commenta

            • carlo86
              ⭐⭐
              • Jan 2012
              • 498
              • ravenna
              • breton

              #7
              si purtroppo condivido in pieno, io posseggo una zoli vulcano record incisa da corombelle con una canna ritubata e la sua valutazione è di poche centinaia di euro sul mercato attuale!

              Commenta

              • jzcia
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 1704
                • provincia di roma
                • breton

                #8
                Pazienza.
                Dice che se riesce a venderla almeno a 500 euro la da via altrimenti rimane in rastrelliera.

                Commenta

                • carlo86
                  ⭐⭐
                  • Jan 2012
                  • 498
                  • ravenna
                  • breton

                  #9
                  Farei cosi anche io tanto non mangia non beve e non chiede soldi e scommetto che a caccia può ancora fare la sua figura!

                  Commenta

                  • enrico toldo
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2012
                    • 1360
                    • parma
                    • setter inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da Generale Lee
                    E' punzonata XV quindi è del 1959 come la mia, ma è deprezzata dalla modifica, magari fatta anche bene ma non è più originale.

                    Ora c'è un abbondanza di armi sul mercato e pochi che comprano quindi anche se fosse originale non spunterebbe un prezzo alto come meriterebbe.
                    Attenzione Generale Lee, l'Astore II nasceva con canne monobloc, quindi la sostituzione dei tubi operata successivamente al 1959 è un intervento che ha rispettato i canoni d'origine. Non si tratta, quindi, di canne integrali tagliate per dar posto ai nuovi tubi.

                    Vedasi l'allegata foto di una Astore II tutta originale.

                    Commenta

                    • roberto barina
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2010
                      • 2476
                      • Trovo (PV)
                      • Pointer

                      #11
                      Buona sera a tutti
                      L'Astore 2 è una serie che era stata commissionata dalla Franchi ad una ditta Spagnola assieme ad alcuni mod.Condor.
                      L'Astore 2 era costruita con l'accoppiamento monobloc di canne
                      Sul valore effettivo dell'arma ,non mi pronuncio in quanto le quotazioni di mercato attuali sono inferiori al valore reale ed oggettivo del fucile.
                      Un saluto roberto barina

                      Commenta

                      • jzcia
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 1704
                        • provincia di roma
                        • breton

                        #12
                        Originariamente inviato da roberto barina
                        Buona sera a tutti
                        L'Astore 2 è una serie che era stata commissionata dalla Franchi ad una ditta Spagnola assieme ad alcuni mod.Condor.
                        L'Astore 2 era costruita con l'accoppiamento monobloc di canne
                        Sul valore effettivo dell'arma ,non mi pronuncio in quanto le quotazioni di mercato attuali sono inferiori al valore reale ed oggettivo del fucile.
                        Un saluto roberto barina
                        Si, qualcuno l'ha detto che la serie era stata commissionata ad una ditta spagnola ma diceva che ciò è successo dal 1978, quando la Franchi cominciava ad accusare i colpi della crisi.
                        Questa doppietta è del 1959 con canne rifatte nel 1996.
                        Concordo con te sui prezzi di mercato attuali inferiori al valore effettivo dell'arma. Se penso solo al prezzo pagato per rifare le canne, 950.000 lire 20 anni fà, oggi quel valore sarebbe 950 euro se non di più, visto che prima si diceva che i soldi tenuti alle poste italiane raddoppiavano ogni 10 anni circa.

                        Commenta

                        • enrico.83
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2014
                          • 2724
                          • Bologna

                          #13
                          Originariamente inviato da jzcia
                          Si, qualcuno l'ha detto che la serie era stata commissionata ad una ditta spagnola ma diceva che ciò è successo dal 1978, quando la Franchi cominciava ad accusare i colpi della crisi.
                          Questa doppietta è del 1959 con canne rifatte nel 1996.
                          Concordo con te sui prezzi di mercato attuali inferiori al valore effettivo dell'arma. Se penso solo al prezzo pagato per rifare le canne, 950.000 lire 20 anni fà, oggi quel valore sarebbe 950 euro se non di più, visto che prima si diceva che i soldi tenuti alle poste italiane raddoppiavano ogni 10 anni circa.
                          condivido che il momento sia pessimo per vendere armi, in particolare a canna liscia [:-cry]

                          Ad ogni modo il fatto di aver speso soldi in una riparazione non da grossi incrementi di prezzo. Se rifaccio il motore ad una Alfa 75 del 1990 e ci spendo 6.000€, la sua valutazione rimarrà pressoche invariata Drool]

                          [:-golf]

                          Commenta

                          • roberto barina
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2010
                            • 2476
                            • Trovo (PV)
                            • Pointer

                            #14
                            Originariamente inviato da jzcia
                            Si, qualcuno l'ha detto che la serie era stata commissionata ad una ditta spagnola ma diceva che ciò è successo dal 1978, quando la Franchi cominciava ad accusare i colpi della crisi.
                            Questa doppietta è del 1959 con canne rifatte nel 1996.
                            Concordo con te sui prezzi di mercato attuali inferiori al valore effettivo dell'arma. Se penso solo al prezzo pagato per rifare le canne, 950.000 lire 20 anni fà, oggi quel valore sarebbe 950 euro se non di più, visto che prima si diceva che i soldi tenuti alle poste italiane raddoppiavano ogni 10 anni circa.
                            Scusa Tullio
                            Allora c'è qualcosa che non mi è completamente chiaro
                            Prima cosa la bascula vista in foto è una bascula "arrotondata" e non è propriamente come le Astore di serie (principalmente costruite da Zoli x Franchi,gia' allora )
                            Lo stelo degli estrattori sembra quello che veniva usato nella serie ASTORE S(le prime serie)
                            Certe Astore datate avevano una terza chiusura...tipo scott e questa ne è priva
                            Certamente Franchi negli anni oltre ad attraversare periodi..non proprio felici,faceva anche parecchia confusione nei modelli e nelle finiture anche tra i prodotti commerciali
                            Potresti farmi una foto del piano di bascula ?
                            Un saluto roberto barina

                            ---------- Messaggio inserito alle 02:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:18 PM ----------

                            Scusa errore mio ora rivedendo le foto questa ha la terza chiusura ..tipo scott

                            Commenta

                            • enrico toldo
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2012
                              • 1360
                              • parma
                              • setter inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da roberto barina
                              Buona sera a tutti
                              L'Astore 2 è una serie che era stata commissionata dalla Franchi ad una ditta Spagnola assieme ad alcuni mod.Condor.
                              L'Astore 2 era costruita con l'accoppiamento monobloc di canne
                              Sul valore effettivo dell'arma ,non mi pronuncio in quanto le quotazioni di mercato attuali sono inferiori al valore reale ed oggettivo del fucile.
                              Un saluto roberto barina
                              Ciao Roberto,

                              ti faccio notare che sino al 1970, circa, l'Astore II era costruita dalla Franchi in Italia.

                              Quella da me postata, infatti, è made in Italy ed è stata prodotta a Brescia
                              nel 1964 ( XX ).

                              Tanto per la precisione.

                              Ciao "vecio" e buona Pasqua, caro "lagunare pentito" ( consentimi anche questa volta l'eufemismo ).

                              Enrico

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..