Cerco doppietta Beretta cal. 12 mod. 410-411-424-425-426

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

GENNARO64 Scopri di più su GENNARO64
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • GENNARO64
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2009
    • 32
    • ATESSA (CH)
    • SEGUGIO ITALIANO (ZAC - PETRA - BALTO - ERIK)

    #1

    Cerco doppietta Beretta cal. 12 mod. 410-411-424-425-426

    Buongiorno a tutti,
    come da titolo sono alla ricerca di una doppietta Beretta cal. 12, rigorosamente bigrillo tra i seguenti modelli:
    - 410 - 411 - 424 - 425 e 426.
    Gennaro64
  • beccacciaro
    ⭐⭐
    • Oct 2012
    • 762
    • roma
    • pointer

    #2
    Sul sito dell'armeria Cellai di Pisa c'è una 425

    Io comprai da lui una 424 che ancora uso e va benone.
    Facci sapere.

    Commenta

    • GENNARO64
      Ho rotto il silenzio
      • Jun 2009
      • 32
      • ATESSA (CH)
      • SEGUGIO ITALIANO (ZAC - PETRA - BALTO - ERIK)

      #3
      Originariamente inviato da beccacciaro
      Sul sito dell'armeria Cellai di Pisa c'è una 425

      Io comprai da lui una 424 che ancora uso e va benone.
      Facci sapere.
      Ho anch'io una 424 in cal. 16, è un gioiello.
      Gennaro

      Commenta

      • beccacciaro
        ⭐⭐
        • Oct 2012
        • 762
        • roma
        • pointer

        #4
        La mia va benisssimo, come ho scritto varie volte ha una strozzatura da 4 e 1 con canne da 71 rigorosamente bigrillo, la uso per la lepre e non la cambierei mai.
        Certo non è un peso piuma , ma proprio per questo quando spari regala sempre una sensazione di grande solidità, oltre la balistica di tutto rispetto.

        Buona ricerca, in ogni modo tutti i modelli che tu hai citato sono buoni.

        Commenta

        • FranOr
          Ho rotto il silenzio
          • Jan 2020
          • 6
          • Sardegna
          • Setter

          #5
          Doppietta

          Ciao , io posseggo una 427e , se ti può interessare contattami .

          Commenta

          • GENNARO64
            Ho rotto il silenzio
            • Jun 2009
            • 32
            • ATESSA (CH)
            • SEGUGIO ITALIANO (ZAC - PETRA - BALTO - ERIK)

            #6
            Originariamente inviato da FranOr
            Ciao , io posseggo una 427e , se ti può interessare contattami .
            Dipende dalle condizioni, dalle caratteristiche e dal prezzo.
            In particolare, in primis deve essere bigrillo, le strozzature devono essere al massimo 3 e 1, ma se sono più larghe è ancora meglio.
            Dimmi le caratteristiche e magari inserisci qualche foto.
            Saluti.
            Gennaro

            Commenta

            • FranOr
              Ho rotto il silenzio
              • Jan 2020
              • 6
              • Sardegna
              • Setter

              #7
              Assolutamente strozzature 3 e 1 stella bigrillo , il fucile dev'essere ancora lucidato ( è da 30 anni in cassaforte ) e nel caso verrà inviato dalla mia armeria di fiducia dopo tutti i controlli e lubrificazioni . il prezzo è 1800 trattabili









              Commenta

              • GENNARO64
                Ho rotto il silenzio
                • Jun 2009
                • 32
                • ATESSA (CH)
                • SEGUGIO ITALIANO (ZAC - PETRA - BALTO - ERIK)

                #8
                Mi sembra un tantino vissuta, o sbaglio.

                Commenta

                • FranOr
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jan 2020
                  • 6
                  • Sardegna
                  • Setter

                  #9
                  dal 1962 qualche anno è passato anche per lei , è stata usata ma le canne e la meccanica è perfetta , i legni hanno il loro normale passato glorioso di pernici , è un fucile che ha fatto la storia delle armi Beretta , non è sicuramente un fucile per andare ad anatre ma chi lo ammira lo prende per avere un bel pezzo di storia . La vita di quest'arma è volutamente stata fermata e conservata così , sarebbe inopportuno ristrutturarla completamente , ritengo invece che sia di libero arbitrio per chi è interessato ristrutturarla ( i legni ) a suo piacimento , le canne sono perfette come la meccanica , ho volutamente postato le foto della doppietta nel suo stato attuale , ho anche specificato che verrà lucidata e lubrificata , i legni fanno parte della sua storia gloriosa di pernici ( quando nel 1962 se ne trovavano ancora ). Considero una stoltezza ribrunire completamente un fucile di pregio perchè la riuscita non sarà mai come quella originale idem i legni in aggiunta , un fucile completamente ristrutturato è per fonte di dubbi , non è facile capire la condizione precedente , qui è tutto alla luce del sole , era mia intenzione passata quella di lisciare tutti i legni per poi finirli ad olio dandogli così piu pregio , il resto è solo da lucidare.
                  Ultima modifica FranOr; 30-01-20, 09:34.

                  Commenta

                  • ifix1971
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jan 2016
                    • 40
                    • Reggio Calabria

                    #10
                    Originariamente inviato da FranOr
                    Assolutamente strozzature 3 e 1 stella bigrillo , il fucile dev'essere ancora lucidato ( è da 30 anni in cassaforte ) e nel caso verrà inviato dalla mia armeria di fiducia dopo tutti i controlli e lubrificazioni . il prezzo è 1800 trattabili









                    Secondo me non è una 427 e ma una 411...

                    Commenta

                    • Giobica
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2208
                      • Treviso
                      • kurzhaar

                      #11
                      Mi sembra evidente che si tratta di 411e con le sue belle pinne sottacanna.Evidenti sono anche le stozzature ,7/10 10/10, (2* e 1*)

                      Commenta

                      • SGclass61
                        ⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 570
                        • Tivoli

                        #12
                        Altri particolari differenti dalla 427 prima serie sono il rampone passante il petto di bascula e lo svincolo a pompa dell'astina sotto canna ,tutti particolari appartenenti alla 411 e non alla 427.

                        Commenta

                        • FranOr
                          Ho rotto il silenzio
                          • Jan 2020
                          • 6
                          • Sardegna
                          • Setter

                          #13
                          Probabilmente hai ragione , forse è una 411 , ho notato solo ora le pinnette sulle canne


                          Grazie per la precisazione ti devo un favore

                          ---------- Post added at 11:19 AM ---------- Previous post was at 11:14 AM ----------

                          comunque ho deciso di restaurarla , ho mandato i legni a sistemarli da un professionista e la bascula è in fase di lucidatura , le canne sono state ripulite e spazzolate .

                          Commenta

                          • Giobica
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2208
                            • Treviso
                            • kurzhaar

                            #14
                            La bascula non necessita di lucidatura, basta lavarla e sgrassarla bene, se usano paste abrasive rovineranno l'incisione.Fai molta attenzione o te la daranno peggio di prima.
                            Non mi sembra male la bascula, solo qualche macchia(giallognola) di olio e grasso.

                            Commenta

                            • FranOr
                              Ho rotto il silenzio
                              • Jan 2020
                              • 6
                              • Sardegna
                              • Setter

                              #15
                              infatti per lucidatura intendevo ripulitura , l'armiere che lo sta facendo è molto bravo , ha gia messo tutto nella vasca a ultrasuoni , le macchie sono dovute all'olio ultra trentennale . posterò le foto del fucile quando sarà finito.

                              Grazie nuovamente

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..