Fabarm h38 sottobosco cal.12

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

alcn30.06 Scopri di più su alcn30.06
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mbgigante
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 1023
    • Verona

    #16
    Il mirino però è tanto spostato, vabbè che è regolabile ma così (per conto mio) è esagerato. Significa che non è saldato al centro della canna, non ci trovo altra spiegazione. Tra un po' esci pure dal supporto, non penso sia normale. Lì per fare un bel lavoro dovevano staccare il mirino con bindellino e risaldarlo più a sinistra, così avresti avuto più possibilità di regolazione. Mi piacerebbe che quelli in fabbrica (gli ingegneri progettisti in special modo) mi spiegassero come tirano al volo alle beccacce con tacca di mira e mirino. Cordialità

    ---------- Messaggio inserito alle 02:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:29 PM ----------

    Originariamente inviato da alcn30.06
    Quando l’ho preso col mirino al centro a bersaglio i colpi erano a 40/45cm a sinistra rispetto al punto mirato regolando e portando il mirino tutto a sinistra ero arrivato a 20cm circa ..ora invece lasciando il mirino al centro rimango leggermente a sinistra nell’ordine dei 5/10cm dal punto mirato sia dal banco che a mano libera..evidentemente qualcosa in fabarm hanno fatto.. quindi il problema c’era eccome! sembra essere stato in parte risolto nonostante insistono nel diri che la canna è skeet...anche se adesso nn è precisissimo ma almeno la precisione è accettabile quindi a novembre lo porto in battuta e poi valuto se tenerlo o meno..

    saluti, Alberto

    La canna si presentava così internamente
    Guardando questa foto, sembra che il porta mirino sia saldato fuori centro, non in centro con il diametro ma a sinistra di come si guarda. È una sensazione oppure è effettivamente così?

    Commenta

    • PAOLOPIERO
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 1604
      • VALDOBBIADENE (tv)
      • ANNOVERIANO

      #17
      Sarebbe opportuno fare anche una prova con rosata a pallini.
      Ciao
      Paolo
      Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

      Commenta

      • alcn30.06
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2013
        • 1039
        • sicilia
        • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

        #18
        Originariamente inviato da mbgigante
        Il mirino però è tanto spostato, vabbè che è regolabile ma così (per conto mio) è esagerato. Significa che non è saldato al centro della canna, non ci trovo altra spiegazione. Tra un po' esci pure dal supporto, non penso sia normale. Lì per fare un bel lavoro dovevano staccare il mirino con bindellino e risaldarlo più a sinistra, così avresti avuto più possibilità di regolazione. Mi piacerebbe che quelli in fabbrica (gli ingegneri progettisti in special modo) mi spiegassero come tirano al volo alle beccacce con tacca di mira e mirino. Cordialità

        ---------- Messaggio inserito alle 02:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:29 PM ----------



        Guardando questa foto, sembra che il porta mirino sia saldato fuori centro, non in centro con il diametro ma a sinistra di come si guarda. È una sensazione oppure è effettivamente così?
        Non ci avevo fatto caso ma sembra saldato effettivamente nn proprio al centro.. il fatto di tirare al volo con tacca e mirino non me lo spiego manco io ma l’ingegnere al mio continuo insistere mi ha detto per noi è così senza motivare

        ---------- Messaggio inserito alle 03:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:58 PM ----------

        Originariamente inviato da PAOLOPIERO
        Sarebbe opportuno fare anche una prova con rosata a pallini.
        Ciao
        Paolo
        Poi appena si apre provo a pallini..

        Commenta

        • pippo46
          ⭐⭐
          • Aug 2012
          • 447
          • potenza

          #19
          Torosani non avrebbe permesso che una canna così problematica fosse consegnata al cliente. Lavoro di saldatura bindella o basetta del mirino evidentemente eseguito in modo pessimo.
          Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
          Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

          Commenta

          • mbgigante
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2011
            • 1023
            • Verona

            #20
            Bene, questo mette fine ai dubbi (credo). Rimango fermamente dell' idea che sia uno sbaglio progettare un arma per sparare al volo con tacca di mira e mirino, ma se i progettisti ci riescono buon per loro. Mah

            Commenta

            • pointer56
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5185
              • Pordenone
              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

              #21
              Se il mirino è ancora regolabile, lo sposterei ancora verso sinistra di quel pochissimo - ormai - che serve a tirare 5 cm più a destra. Ha comunque ragione MB, la basetta porta mirino (non il mirino) è stata saldata fuori posto.

              Commenta

              • Seagate
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2018
                • 1309
                • La Spezia

                #22
                Aldilà dell'opportunità o meno per ragioni pratiche,a me pare ci siano i presupposti per chiedere la sostituzione della canna...il difetto è evidente e tale da compromettere la funzionalità del prodotto...poi sia chiaro...io per primo se riuscissi a sistemarlo eviterei di imbarcarmi in una bega...

                Commenta

                • alcn30.06
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2013
                  • 1039
                  • sicilia
                  • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

                  #23
                  Originariamente inviato da Seagate
                  Aldilà dell'opportunità o meno per ragioni pratiche,a me pare ci siano i presupposti per chiedere la sostituzione della canna...il difetto è evidente e tale da compromettere la funzionalità del prodotto...poi sia chiaro...io per primo se riuscissi a sistemarlo eviterei di imbarcarmi in una bega...
                  Per la fabarm il fucile va bene così.. io pochi giorni fa appena rientrato dalla fabarm ho riprovato e ora il fucile ha una buona precisione.. il problema non è più il fucile ma io che non lo userò..
                  Per questo avevo messo l’annuncio di vendita..

                  saluti, Alberto

                  Commenta

                  • pippo46
                    ⭐⭐
                    • Aug 2012
                    • 447
                    • potenza

                    #24
                    Sono metodi commerciali non accettabili. Per prima cosa un calcio in culo ben assestato al meccanico armaiolo che ha effettuato la saldatura; poi pretendere che il lavoro venga eseguito in modo corretto e "" a regola d' arte"". A questo punto sorge spontanea la considerazione che si fa sull'industria armiera italiana. Mi compro un turco e spendo meno della metà. Forse pensano che i nostri soldini non sono buoni? Cambiate mestiere!!!!!:-pr:-pr:-pr
                    Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
                    Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

                    Commenta

                    • Seagate
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2018
                      • 1309
                      • La Spezia

                      #25
                      Originariamente inviato da alcn30.06
                      Per la fabarm il fucile va bene così.. io pochi giorni fa appena rientrato dalla fabarm ho riprovato e ora il fucile ha una buona precisione.. il problema non è più il fucile ma io che non lo userò..
                      Per questo avevo messo l’annuncio di vendita..

                      saluti, Alberto
                      Per carità...il mio non voleva essere un suggerimento...avrei anch'io fatto come te...facevo solamente una considerazione di carattere generale...a mio modesto parere è un comportamento scorretto dell'azienda...n.b. ho un fabarm...come sottolinea anche Pippo...ma ritengo che ci siano i presupposti per ottenere la sostituzione fatti i debiti passi.
                      Vedrai che sarà un fucile fortunato e non ci farai neanche caso alla basetta fuori asse... saluti e IBAL

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..