Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Il mirino però è tanto spostato, vabbè che è regolabile ma così (per conto mio) è esagerato. Significa che non è saldato al centro della canna, non ci trovo altra spiegazione. Tra un po' esci pure dal supporto, non penso sia normale. Lì per fare un bel lavoro dovevano staccare il mirino con bindellino e risaldarlo più a sinistra, così avresti avuto più possibilità di regolazione. Mi piacerebbe che quelli in fabbrica (gli ingegneri progettisti in special modo) mi spiegassero come tirano al volo alle beccacce con tacca di mira e mirino. Cordialità
---------- Messaggio inserito alle 02:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:29 PM ----------
Originariamente inviato da alcn30.06
Quando l’ho preso col mirino al centro a bersaglio i colpi erano a 40/45cm a sinistra rispetto al punto mirato regolando e portando il mirino tutto a sinistra ero arrivato a 20cm circa ..ora invece lasciando il mirino al centro rimango leggermente a sinistra nell’ordine dei 5/10cm dal punto mirato sia dal banco che a mano libera..evidentemente qualcosa in fabarm hanno fatto.. quindi il problema c’era eccome! sembra essere stato in parte risolto nonostante insistono nel diri che la canna è skeet...anche se adesso nn è precisissimo ma almeno la precisione è accettabile quindi a novembre lo porto in battuta e poi valuto se tenerlo o meno..
saluti, Alberto
La canna si presentava così internamente
Guardando questa foto, sembra che il porta mirino sia saldato fuori centro, non in centro con il diametro ma a sinistra di come si guarda. È una sensazione oppure è effettivamente così?
Sarebbe opportuno fare anche una prova con rosata a pallini.
Ciao
Paolo
Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)
Il mirino però è tanto spostato, vabbè che è regolabile ma così (per conto mio) è esagerato. Significa che non è saldato al centro della canna, non ci trovo altra spiegazione. Tra un po' esci pure dal supporto, non penso sia normale. Lì per fare un bel lavoro dovevano staccare il mirino con bindellino e risaldarlo più a sinistra, così avresti avuto più possibilità di regolazione. Mi piacerebbe che quelli in fabbrica (gli ingegneri progettisti in special modo) mi spiegassero come tirano al volo alle beccacce con tacca di mira e mirino. Cordialità
---------- Messaggio inserito alle 02:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:29 PM ----------
Guardando questa foto, sembra che il porta mirino sia saldato fuori centro, non in centro con il diametro ma a sinistra di come si guarda. È una sensazione oppure è effettivamente così?
Non ci avevo fatto caso ma sembra saldato effettivamente nn proprio al centro.. il fatto di tirare al volo con tacca e mirino non me lo spiego manco io ma l’ingegnere al mio continuo insistere mi ha detto per noi è così senza motivare
---------- Messaggio inserito alle 03:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:58 PM ----------
Originariamente inviato da PAOLOPIERO
Sarebbe opportuno fare anche una prova con rosata a pallini.
Ciao
Paolo
Torosani non avrebbe permesso che una canna così problematica fosse consegnata al cliente. Lavoro di saldatura bindella o basetta del mirino evidentemente eseguito in modo pessimo.
Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)
Bene, questo mette fine ai dubbi (credo). Rimango fermamente dell' idea che sia uno sbaglio progettare un arma per sparare al volo con tacca di mira e mirino, ma se i progettisti ci riescono buon per loro. Mah
Se il mirino è ancora regolabile, lo sposterei ancora verso sinistra di quel pochissimo - ormai - che serve a tirare 5 cm più a destra. Ha comunque ragione MB, la basetta porta mirino (non il mirino) è stata saldata fuori posto.
Aldilà dell'opportunità o meno per ragioni pratiche,a me pare ci siano i presupposti per chiedere la sostituzione della canna...il difetto è evidente e tale da compromettere la funzionalità del prodotto...poi sia chiaro...io per primo se riuscissi a sistemarlo eviterei di imbarcarmi in una bega...
Aldilà dell'opportunità o meno per ragioni pratiche,a me pare ci siano i presupposti per chiedere la sostituzione della canna...il difetto è evidente e tale da compromettere la funzionalità del prodotto...poi sia chiaro...io per primo se riuscissi a sistemarlo eviterei di imbarcarmi in una bega...
Per la fabarm il fucile va bene così.. io pochi giorni fa appena rientrato dalla fabarm ho riprovato e ora il fucile ha una buona precisione.. il problema non è più il fucile ma io che non lo userò..
Per questo avevo messo l’annuncio di vendita..
Sono metodi commerciali non accettabili. Per prima cosa un calcio in culo ben assestato al meccanico armaiolo che ha effettuato la saldatura; poi pretendere che il lavoro venga eseguito in modo corretto e "" a regola d' arte"". A questo punto sorge spontanea la considerazione che si fa sull'industria armiera italiana. Mi compro un turco e spendo meno della metà. Forse pensano che i nostri soldini non sono buoni? Cambiate mestiere!!!!!:-pr:-pr:-pr
Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)
Per la fabarm il fucile va bene così.. io pochi giorni fa appena rientrato dalla fabarm ho riprovato e ora il fucile ha una buona precisione.. il problema non è più il fucile ma io che non lo userò..
Per questo avevo messo l’annuncio di vendita..
saluti, Alberto
Per carità...il mio non voleva essere un suggerimento...avrei anch'io fatto come te...facevo solamente una considerazione di carattere generale...a mio modesto parere è un comportamento scorretto dell'azienda...n.b. ho un fabarm...come sottolinea anche Pippo...ma ritengo che ci siano i presupposti per ottenere la sostituzione fatti i debiti passi.
Vedrai che sarà un fucile fortunato e non ci farai neanche caso alla basetta fuori asse... saluti e IBAL
salve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
Salve a tutti. A luglio voglio partecipare a una gara di tiro a palla e devo scegliere il tipo di palla da utilizzare. Secondo voi a 50 metri quale carica...
Nell'ultima stagione di caccia ho utilizzato diverse cartucce a palla, con cui ho avuto modo di abbattere cinghiali e volpi. Tra le varie cartucce B&P...
Buona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
10-01-24, 19:25
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta