Beretta, Breda, Benelli, Franchi, ecc. Semiauto cal. 20 attualmente in commercio.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Paolo68 Scopri di più su Paolo68
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Paolo68
    ⭐⭐
    • Apr 2009
    • 284
    • Umbria
    • bredon

    #1

    Beretta, Breda, Benelli, Franchi, ecc. Semiauto cal. 20 attualmente in commercio.

    Dalla discussione ancora in primo piano sul fucile Breda Echo cal. 12, abbiamo appurato con le evidenze di molti utenti del sito, compresa la mia, che al momento è la migliore arma, per la sua canna, che lo standard dei semiautomatici nel mercato offre, almeno per il momento sembra così...., smentite future a parte...., ma future.
    E' un pò di tempo che stò cercando di realizzare l'acquisto di un semiautomatico cal. 20 che sia messo sul piedistallo come il Breda cal. 12 di cui sopra.
    Ho chiesto consigli, opinioni, anche in altre occasioni in questo forum, però sinceramente grandi e dirette evidenze non le ho avute.
    Per quanto sopra, vorrei riproporre questa mia richiesta:
    In base alle Vs. esperienze personali, professionali, tecniche, ecc., oggi, che fucile semiautomatico cal. 20 si può acquistare per avere il prodotto, balisticamente parlando migliore?
    A me interessa una canna da 65 cm con strozzatori intercambiabili, possibilmente camerata 70 mm altrimenti 76 mm, poi se il fucile è inerziale o recupero di gas non inporta.
    Ho avuto diversi cal. 20 in rastrelliera, fino a pochi giorni fa, ora rimango con un magnifico Breda Pegasus, eccezionale, un Beretta 390, buon fucile ed infine un Breda Altair di ultima generazione di cui devo ancora trovare però il giusto assetto canna munizione per ottenere una buona risposta. Di quest'ultimo sinceramente ho un pò di delusione, secondo me qui Breda mette solo il Marchio.....
    Chiedo ai ventisti ed agli esperti del forum un consiglio per aiutarmi all'acquisto di questo benedetto cal. 20, questa volta non devo assolutamente sbagliare, grazie ragazzi.
    Saluti
    Paolo

    P.S. accetto consigli anche da chi puo risultare di parte, sicuramente hanno il loro peso, grazie.
    Ultima modifica Paolo68; 02-06-09, 15:44.
  • luca lauro

    #2
    non credo che essere di parte sia una brutta cosa ma ognuno che esprime la propria opinione lo fa per la sue esperienze avute e non per sentito dire
    Ritornando a quello da te chiesto per la mia esperienza avuta con i cal20 possiedo un beretta urika 2 classic camerato 76 canna 66 mobil choke forse l'unico difetto che possiede e proprio negli strozzatori dove ormai gli altri vedi crio benelli ect.. hanno fatto passi da gigante, ma perche la beretta non adatta optima bore nel cal 20 con queto che ti ho detto puoi anche rimediare facendoti ilo stozz custom (briley,tegue,gemini) inoltre potresti scegliere anche un altro fucile da te citati ma i materiali di una volta non esistono piu di queste discussione se ne sono fatte tanto ma poi ad ogni persona la propria scelta in base alle simpatie alle proprie esigenze spero di esserri stato di aiuto luca
    p.s ho posseduto un AL48 un 303 montefelto tutti rigorosamente in cal 20

    Commenta

    • Paolo68
      ⭐⭐
      • Apr 2009
      • 284
      • Umbria
      • bredon

      #3
      Originariamente inviato da luca lauro
      non credo che essere di parte sia una brutta cosa ma ognuno che esprime la propria opinione lo fa per la sue esperienze avute e non per sentito dire
      Ritornando a quello da te chiesto per la mia esperienza avuta con i cal20 possiedo un beretta urika 2 classic camerato 76 canna 66 mobil choke forse l'unico difetto che possiede e proprio negli strozzatori dove ormai gli altri vedi crio benelli ect.. hanno fatto passi da gigante, ma perche la beretta non adatta optima bore nel cal 20 con queto che ti ho detto puoi anche rimediare facendoti ilo stozz custom (briley,tegue,gemini) inoltre potresti scegliere anche un altro fucile da te citati ma i materiali di una volta non esistono piu di queste discussione se ne sono fatte tanto ma poi ad ogni persona la propria scelta in base alle simpatie alle proprie esigenze spero di esserri stato di aiuto luca
      p.s ho posseduto un AL48 un 303 montefelto tutti rigorosamente in cal 20
      Grazie Luca della risposta, voglio chiarire subito che di parte intendo questo:
      ho notato all'interno del forum persone professioniste nell'ambito del settore armiero, che potrebbero contribuire, con una giustificata opinione più vicina alla loro attività, alla discussione. Questo intendo, nient'altro. Anzi, mi fa notevolmente piacere. Poi, che ci siano i Benellisti, i Berrettisti, i Franchisti, ecc., scherzi a parte, è ovvio, ognuno ama la propria arma e rispetta i propri pensieri radicati da esperienze personali nel tempo, il tutto è giustissimo!!!! Ciao Luca.
      Saluti
      Paolo
      Ultima modifica Paolo68; 02-06-09, 15:49.

      Commenta

      • francesco66
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2008
        • 1053
        • Nicotera
        • breton

        #4
        ciao paolo

        Originariamente inviato da Paolo68
        Dalla discussione ancora in primo piano sul fucile Breda Echo cal. 12, abbiamo appurato con le evidenze di molti utenti del sito, compresa la mia, che al momento è la migliore arma, per la sua canna, che lo standard dei semiautomatici nel mercato offre, almeno per il momento sembra così...., smentite future a parte...., ma future.
        E' un pò di tempo che stò cercando di realizzare l'acquisto di un semiautomatico cal. 20 che sia messo sul piedistallo come il Breda cal. 12 di cui sopra.
        Ho chiesto consigli, opinioni, anche in altre occasioni in questo forum, però sinceramente grandi e dirette evidenze non le ho avute.
        Per quanto sopra, vorrei riproporre questa mia richiesta:
        In base alle Vs. esperienze personali, professionali, tecniche, ecc., oggi, che fucile semiautomatico cal. 20 si può acquistare per avere il prodotto, balisticamente parlando migliore?
        A me interessa una canna da 65 cm con strozzatori intercambiabili, possibilmente camerata 70 mm altrimenti 76 mm, poi se il fucile è inerziale o recupero di gas non inporta.
        Ho avuto diversi cal. 20 in rastrelliera, fino a pochi giorni fa, ora rimango con un magnifico Breda Pegasus, eccezionale, un Beretta 390, buon fucile ed infine un Breda Altair di ultima generazione di cui devo ancora trovare però il giusto assetto canna munizione per ottenere una buona risposta. Di quest'ultimo sinceramente ho un pò di delusione, secondo me qui Breda mette solo il Marchio.....
        Chiedo ai ventisti ed agli esperti del forum un consiglio per aiutarmi all'acquisto di questo benedetto cal. 20, questa volta non devo assolutamente sbagliare, grazie ragazzi.
        Saluti
        Paolo

        P.S. accetto consigli anche da chi puo risultare di parte, sicuramente hanno il loro peso, grazie.
        Paolo io non sono un ventista come li chiami tu ma ho due miei compagni che lo sono uno di questi ha comperato l'echo della breda ma dei tiri mondiali e leggerissimo e lui dice che è il migliore fucile che ha comperato spero che la mia testimonianza ti può essere di aiuto ciao da Frenchy[:-golf][:-golf][:-clown][:-clown]

        Commenta

        • Paolo68
          ⭐⭐
          • Apr 2009
          • 284
          • Umbria
          • bredon

          #5
          Originariamente inviato da francesco66
          Paolo io non sono un ventista come li chiami tu ma ho due miei compagni che lo sono uno di questi ha comperato l'echo della breda ma dei tiri mondiali e leggerissimo e lui dice che è il migliore fucile che ha comperato spero che la mia testimonianza ti può essere di aiuto ciao da Frenchy[:-golf][:-golf][:-clown][:-clown]
          Grazie Francesco, ne terrò conto.
          Saluti
          Paolo

          Commenta

          • ducadelo

            #6
            personalmente sceglierei l'echo rispetto al raffaello 20, secondo me la canna "tradizionale" è migliore di quella crio, se trovi la penultima serie dei raffaello personalmente hanno una linea migliore.

            Commenta

            • Paolo68
              ⭐⭐
              • Apr 2009
              • 284
              • Umbria
              • bredon

              #7
              Originariamente inviato da ducadelo
              personalmente sceglierei l'echo rispetto al raffaello 20, secondo me la canna "tradizionale" è migliore di quella crio, se trovi la penultima serie dei raffaello personalmente hanno una linea migliore.
              Grazie ducadelo.
              Un saluto
              Paolo

              Commenta

              • gianni59
                ⭐⭐
                • Jan 2009
                • 218
                • latina
                • springer spaniel breton

                #8
                ciao Paolo, per molto tmpo ho avuto un pegasus, breda appunto, a recupero di gas, ma non mi ha mai convinto molto, a seguire il benelli M1 ed adesso sempre benelle l'M2 confortech e crio system, quest'ultimo con sensibili migliorie rispetto al primo, l'ho preso con canna 65, rende "meglio" rispetto a quella più corta, nel complesso un fucile facile, per come viene alla spalla leggero, per nulla scorbutico, rinculo appena avvertibile, insomma un piacere, poi può non piacere il sintetico, ma per me che passo e mi infilo dappertutto un fucile classico, avrebbe bisogno di un calcio nuovo a stagione di caccia, ti aspetta comunque una scelta ardua[:-bunny]

                Commenta

                • ducadelo

                  #9
                  personalmente i semiautomatici in calibro 20 con cui mi trovo meglio sono un auto 5 in lega ed un benelli 201, canne fantastiche e un brandeggio da favola, ho un anche un raffaello 20 con canna da 65 mi trovo bene ma i due vecchietti sono un'altra cosa [:D][:D][:D]

                  Commenta

                  • gaetano2007
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2008
                    • 1385
                    • Catania

                    #10
                    io non l'ho mai provato.... ma mi piacerebbe tanto un cosmi in cal 20 ...... c'è qualcuno che lo usa....

                    Commenta

                    • randagio
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Nov 2007
                      • 12232
                      • Tuscany.
                      • Bracco francese dei Pirenei Nedo

                      #11
                      [:-golf]Secondo me quando si compra un fucile di qulsiasi marca lo si compri bisogna avere molta fortuna, perchè dico questo, non essendoci più i severi controlli fatti dai cannonieri di una volta, bisogna avere la fortuna di indovinare la canna perfetta e allora quello sarà il miglior fucile qualunque sia la marca. Io e imie cugini una volta abbiamo comprato tre fucili uguali il mio a 30 metri feriva gli animali ma non ne recuperavo neanche uno se non avevo il cane nelle vicinanze, mio cugino faceva dei tiri esagerati, quello di suo fratello raggruppava i pallini sulla parte destra, sto parlando di tre fucili uguali e provati con le solite cartucce. Ecco perchè ci vuole fortuna, secondo me.
                      [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                      Commenta

                      • michele
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2007
                        • 1833
                        • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
                        • kurzhaar labrador bassotto kanincken

                        #12
                        trasformare un bigrillo in monogrillo:si puote?

                        ho un glorioso Franchi supre alcione del 1966 ,bigrillo e mi sta frullando in testa l'idea di trasformarlo in mono,secondo le vosrte conoscenze è possibile?GRAZIE
                        Michele

                        Commenta

                        • zurito
                          ⭐⭐
                          • Oct 2007
                          • 728
                          • Gropello Cairoli Lomellina Lombardia.
                          • setter gordon

                          #13
                          io ho un FN auto 5 del 20 strozzatura 5/10
                          ................................................. non lo cambio con nessun'altro semiauto in commercio!

                          saluti Paolo

                          Commenta

                          • michele
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2007
                            • 1833
                            • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
                            • kurzhaar labrador bassotto kanincken

                            #14
                            Originariamente inviato da michele
                            ho un glorioso Franchi supre alcione del 1966 ,bigrillo e mi sta frullando in testa l'idea di trasformarlo in mono,secondo le vosrte conoscenze è possibile?GRAZIE
                            Susate ho inserito per errore la discussione.Chiedo al moderatore di spostarla.Grazie
                            Michele

                            Commenta

                            • cpg
                              ⭐⭐
                              • Dec 2008
                              • 228
                              • lanciano
                              • breton springer

                              #15
                              Originariamente inviato da michele
                              ho un glorioso Franchi supre alcione del 1966 ,bigrillo e mi sta frullando in testa l'idea di trasformarlo in mono,secondo le vosrte conoscenze è possibile?GRAZIE
                              Non farlo, con il bigrillo hai sempre la cartuccia giusta.
                              Saluti Peppe

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..