Enry per i primi 2 colpi usa carike di 32-34g per diminuire l'impennamento durante lo sparo e il per il terzo puoi anke abbondare tanto pure se s'impenna mica hai altre cartucce da sparare. Io ti consiglierei: in prima canna una buona cartuccia cn borra in feltro o bior di 32-33 grammi,di seconda una mezza corazzata da 34g e alla fine una corazzata da 36-38g. Dirti quale cartuccia potrebbe essere invece un pò complicato perkè di marke e modelli ce ne sono tanti. Io uso un raffaello di 3,10 kg e per quanto mi riguarda ne uso poki modelli di cartucce: Fiocchi tradizional,cheddite free shot 33g,rc4 serie oro,sia contenitore ke fibre, e piccione.
Benelli Beccaccia
Comprimi
X
-
perkè ridere ognuno fa i suoi acquisti secondo le esigenze e un fucile come il beccaccia può fare alla bisogna anke al lepraiolo e poi scusate una cosa da qualke anno a sta parte affianco l'alleggerimento delle armi, sovrapposti in primis,tutti denominati Beccaccia e pesanti 2,5-2,7 kg,camerati magnum oltretutto, s'e visto aumentare il peso delle carike delle cartucce per la beccaccia fino a 42g di piombo.Quindi ki è ke sbaglia???
Enry per i primi 2 colpi usa carike di 32-34g per diminuire l'impennamento durante lo sparo e il per il terzo puoi anke abbondare tanto pure se s'impenna mica hai altre cartucce da sparare. Io ti consiglierei: in prima canna una buona cartuccia cn borra in feltro o bior di 32-33 grammi,di seconda una mezza corazzata da 34g e alla fine una corazzata da 36-38g. Dirti quale cartuccia potrebbe essere invece un pò complicato perkè di marke e modelli ce ne sono tanti. Io uso un raffaello di 3,10 kg e per quanto mi riguarda ne uso poki modelli di cartucce: Fiocchi tradizional,cheddite free shot 33g,rc4 serie oro,sia contenitore ke fibre, e piccione. -
io sono un armiere posso dire che per le canne corte nn esiste una cartuccia adatta e questione di temperature tutte possono essere buone e tutte posso essere che nn vanno bene ,poi se parliamo di stanziale usa anche cartucce bior tipo la nova bior 31 o la gm3 bior sono delle ottime cartucce ciaoLA CACCIA: semplicemente un amore eterno.Commenta
-
[:-golf]Permettimi di dire solo una cosa, paragonare il Beccaccia al Franchi 48 al ( Di cui è stato il mio primo fucile ) è come bestemmiare dalla mattina alla sera. Scusa ma non potevo non dire la mia idea. Saluti, MauroSenza nulla togliere alla Benelli per tecnologia ed avanguardia (ne possiedo due con canne S.Etienne), perchè andare a spendere soldi per un fucile normale con la sola differenza che è intestato alla regina ?
Io consiglierei per questa pratica di trovarsi un 48AL con la carcassa in ergal (la Franchi è stata la prima ad adottare questo materiale) e customizzarlo secondo le proprie caratteristiche fisiche ed esigenze. Con € 150/200, si avrebbe un semiautomatico affidabile, da utilizzarlo anche per farsi largo tra i rovi; ma soprattutto un fucile leggero, con allineamento di mira insuperabile e canne formidabili per qualità e resa balistica.
E non mi venite a dire che si inceppa ! Con la dovuta regolazione del freno in funzione della potenza della cartuccia da utilizzare (a Beccacce poi non si sparano tanti colpi) e normale pulizia non si inceppa ne più e nè meno rispetto agli altri Semiautomatici.
Saluti Fausto[fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]Commenta
-
Commenta
-
[:-golf]Se lo vuoi mancino Quì devi venire?????[:-golf]Saluti, MauroSei di parte non vale.................
allora avrei dovuto prendere il benelli fagiano......... perchè io a beccacce non vado o almeno...ho scarsi risultati.... è leggero e maneggevole e non s'inceppa come l'urika l'unica cosa e che le case produttrici dovrebbero fare più modelli mancini![fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]Commenta
-
io avrei preferito il beccaccia mancino..........la benelli fa solo il super 90 mi pare..ma non è leggero come il beccaccia, la beretta faceva ai tempi lo Youth ma solo per l'estero... chissà perchè... con le doppiette e i sovrapposti ho problemi con la chiavetta............idem con la carabina...Commenta
-
Commenta
-
Randagio, non ho paragonato il Benelli Beccaccia con il 48AL, di cui riconosco tecnologia e sistema all'avanguardia.
Ho semplicemete detto che è un fucile normale e di differenza ha , secondo me, solo la dedica alla Regina.
Qualsiasi arma, con gli accorgimenti dovuti può essere utilizzata a Beccacce, ed il 48AL, con le sue canne performanti e il suo prezzo contenuto (visto il tipo di caccia particolarmente spartana, dove per avere successo devi praticare rupi, rovi, fossi, ed avere un ausiliare eccezionale) può essere una soluzione senza spendere molti soldi.
ti abbraccio, FaustoCommenta
-
secondo me se vogliamo parlare di caccia alla regina e inutile fare degli accostamenti con degli automatici ma dovremmo esercitare questa caccia con dei fucili a due colpi tipo doppiette e sovrapposti o al massimo con un cal 20 per aumentare la venatorieta ma non solo anche magari dopo aver elogiato un ausiliare valido in questa caccia poi dopo ad ognuno il propri fucile che puo essere AL 48 oppure il beccaccia oppure la vecchia doppietta del nonno saluti lucaCommenta
-
e torna ...ma perchè non si può usare il semiauto alla regina,dove sta scritto che è etico usare solo doppiette e sovrapposti,addirittura osannate il 20 ma a proposito siete sicuri di essere ottimi tiratori perchè i ferimenti con una rosata più stretta crescono a dismisura.Io vorrei capire quali sono i dettami che regolano l'etica oppure se è un temine usato a dismisura,che tutti c'è l'hanno in bocca ma non sta nelle tasche che di pochi.Scusatemi ma mi sono stancato di sentire sempre la solita solfa,Etica Etica etica e poi siamo permessanti da pochi anni.Torno a ripetere che semiauto no è sinonimo di volume di fuoco ma di tipo di alimentazione,per cui si può mettere anche una cartuccia nella camera e rispettare questa benedetta ETICA che tutti coltivate.Per la cronaca ho 50 anni ,vado a caccia da quando avevo 12 seguendo papà e sono diventato pernmessante a 18, e combatto il bracconaggio nelle mie zone.secondo me se vogliamo parlare di caccia alla regina e inutile fare degli accostamenti con degli automatici ma dovremmo esercitare questa caccia con dei fucili a due colpi tipo doppiette e sovrapposti o al massimo con un cal 20 per aumentare la venatorieta ma non solo anche magari dopo aver elogiato un ausiliare valido in questa caccia poi dopo ad ognuno il propri fucile che puo essere AL 48 oppure il beccaccia oppure la vecchia doppietta del nonno saluti lucaMicheleCommenta
-
Giustissimo Michele.
La maggior parte dei bracconieri mi sembra che usano il monocanna, o no?
Quindi Signori, l'etica è radicata alla cultura e all'educazione venatoria personale, e non commisurata alla capacità di fuoco dell'arma che si possiede.
Saluti, FaustoUltima modifica fausto; 12-06-09, 00:09.Commenta
-
Sante parole, Michelee torna ...ma perchè non si può usare il semiauto alla regina,dove sta scritto che è etico usare solo doppiette e sovrapposti,addirittura osannate il 20 ma a proposito siete sicuri di essere ottimi tiratori perchè i ferimenti con una rosata più stretta crescono a dismisura.Io vorrei capire quali sono i dettami che regolano l'etica oppure se è un temine usato a dismisura,che tutti c'è l'hanno in bocca ma non sta nelle tasche che di pochi.Scusatemi ma mi sono stancato di sentire sempre la solita solfa,Etica Etica etica e poi siamo permessanti da pochi anni.Torno a ripetere che semiauto no è sinonimo di volume di fuoco ma di tipo di alimentazione,per cui si può mettere anche una cartuccia nella camera e rispettare questa benedetta ETICA che tutti coltivate.Per la cronaca ho 50 anni ,vado a caccia da quando avevo 12 seguendo papà e sono diventato pernmessante a 18, e combatto il bracconaggio nelle mie zone.
l'etica non e data dal numero di cartucce in canna e nel serbatoio, ma dall'uso che se ne fa,ci sono cacce che contemplano l'uso di piu colpi, chiaramente negli stati dove e permesso!
Da molte parti si misura la bravura del beccacciaro da quanti capi fa in una stagione,dove vivo io in pieno passo se ne alzo una decina e oro,ma non mi sento sminuito rispetto a chi ne alza 10 volte tante!
Non e etico usare 5 botte per una beccaccia ed inoltre non e nemmeno bello,molto meglio cercare la rimessa e ribatterla,ma tanto per fare un esempio,siete in un posto ad anatre entra un branchetto di alzavole preparate il tiro vi alzate dalla botte e con 5 botte ne buttate giu 5.................................... questo e l'uso corretto dell'automatico (ripeto a scanso di equivoci dove e consentito).
Siamo sinceri e ripercorriamo la nostra carriera venatoria e cerchiamo di ricordare, quante volte abbiamo fatto 3 capi o 5 capi con pari numero di colpi???
Se succedesse anche solo una volta lo ricorderemmo per tutta la vita,io vado essenzialmente a selvaggina stanziale e beccacce,uso quasi sempre un sovrapposto,ma capisco i migratoristi che con tutti i sacrifici che fanno per mantenere un chiaro od un appostamento ai colombacci la volta che possono tirare ad un branco con profitto, vengono ripagati dalle molte giornate trascorse a vuoto.
saluti PaoloCommenta
-
sicuramente non hai afferato il concetto di quello che volevo dire o meglio non i sono spigato io rispondevo all' amico che diceva che Al 48 era un buon fucile per effetuare la caccia alla beccaccia, poi per quando riguarda l'automatico sei fortunato si tiri i primi due colpi il terzo? ma 3/4 volte ti capita i un anno poi l'etica delle doppietta noi che parliamo con questa parola in bocca siamo persone che non misuriamo gli anni di porto d'armi ma ti dico solo che cerchiamo di difendere la natura e la nostra passione li trovi i bossoli con l'automatico oppure li lasci a terra ?Ecco perche e meglio usare quei fucili il mio profilo e quello reale e non mi nascondo dietro a nessuno peseudonomo e quello che dico non sono parole messe in bocca ma sono conseguenze d'insegnamenti della mia famiglia che va a caccia da qualche anno ho (foto del mio bis nonno) e cio che dico lo penso ma sopratutto cerco di applicarlo ti ho scritto solo per non incombere in malintesi futuri saluti di sincera amicizia lucaCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Il mio amico ha comprato il Benelli montefeltro cal. 20 , l’armiere aveva nella vetrina anche il Benelli cal 20 modello beccaccia supreme , differenza...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da vega2016Buon giorno a tutti,avrei bisogno di un consiglio(anzi molti a dire il vero) il mio problema è questo possiedo già da 5 anni un franchi feeling beccaccia...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da BORObuongiorno a tutti , mi serve una dritta da chi più pratico di me in differenze e rese canne . Vorrei regalarmi un 828 Beccaccia sono però davanti ad...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Cari amici beccacciai inizio questa discussione per evidenziare il fucile più usato per la caccia alla beccaccia tra di noi , e se possibile anche...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Armando80Vendo astina lunga e adattatore canna per Benelli Beccaccia,consente di montare tutte le canne della serie Montefeltro,Raffaello,Crio,nonche Breda Astro.Legno...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta