Polvere Rex x 32

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

kemira Scopri di più su kemira
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • kemira
    ⭐⭐
    • Jul 2006
    • 718
    • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

    #1

    Polvere Rex x 32

    Ciao ragazzi..... Chi di voi carica questo tipo di polvere e con che dosi magari se ha fatto delle prove al cronografo la velocità.
    Ho provato a caricarla nella dose di 1,55x32 con stellare innesco 616 e borra super g ma ho notato che risente parecchio i cambiamenti di temperatura è possibile che sia così sensibile ho magari la dose va modificata?

    Devo ricaricare un po di cartucce in questi giorni per fare spazio alla nuova polvere e non vorrei caricarle in maniera errata per poi doverle scaricare.

    Ciccio
  • Tordo secco

    #2
    Ciao Francesco,
    io non sono un'estimatore delle polveri Nitrokèmìa, qui da me dopo l'apertura sono inservibili, risentono moltissimo dei cambiamenti di temperatura, come entra il clima ottombrino non riesci più a trovare il dosaggio giusto.
    Invece giù dalle tue parti continuano ad essere efficaci fino a che le temperature alte persistono.
    Io mi sono indirizzato su polveri che hanno un miglior rendimento nel proseguire della stagione venatoria, e una di queste è la MBx32, che mi ha regalato grandissime soddisfazioni!

    Ciao

    Commenta

    • Ajace
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2006
      • 1177
      • jesi, Ancona, Marche.

      #3
      Ciao Kemira,
      anche io carico questa polvere e come Te ho avuto non pochi problemi nel trovare una dose per il clima invernale.
      L'inverno passato ho provato questa cartuccia con risultati discreti:

      Bossolo Fiocchi T2 da 70mm DFS616 1,65x33 Cheddite Drago piombo n°9 stellare non marcata, finita 57,8mm
      siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
      Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
      Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

      Commenta

      • kemira
        ⭐⭐
        • Jul 2006
        • 718
        • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

        #4
        infatti è come pensavo, da noi rendono un po meglio e fanno shifo figuriamoci da voi che avete temperature più basse.....
        Ciccio

        Commenta

        • Tordo secco

          #5
          Ciao Francesco,
          in Umbria scendere 5/6°C sotto lo 0°C ed avere un tasso di umidità elevato è nella norma e polveri come quelle sono da scartare a priori!
          Da noi vengono utilizzate per la maggiore come propellente per munizionamento da pistola, dato il loro prezzo basso.

          Commenta

          • papararo
            ⭐⭐⭐
            • May 2006
            • 2692
            • catania, Catania, Sicilia.

            #6
            come ho gia'scritto altre volte ,per 'ottimizzare' la combustione delle rex 32\36 io sono solito aggiungere ben miscelato 1\30 volumetrico di sipe ed utilizzo comunque solo inneschi 616 o meglio ancora cx 2000.
            ciao pap

            Commenta

            • kemira
              ⭐⭐
              • Jul 2006
              • 718
              • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

              #7
              Io lo comprata per caricare le catuccie della pistola poi ho provato quelle del cal 12 e nel periodo di settembre andava benino poi con l'arrivo del freddo cominciava a fare cilecca, pensate che un mio amico che la carica aveva la pazienza di andare a caccia con 2 tipi di cartucce caricate in maniera diversa così se non andava una prendeva l'altra io preferisco andare sul sicuro!
              Comunque ho caricato solo circa 50 per l'apertura per le quaglie nella dose di 1,60 x 32 cx200 e stellare con contenitore bior per prima canna.

              Per il periodo freddo uso la sipe[polup]......
              Ciccio

              Commenta

              • Spirit

                #8
                Kemira dato che sei più o meno della mia zona ti do una dose che mi è stata e che nella sua carica originale a me va benissimo (fiocchi nova bior 31)...1,55x31 grammi di pallini 10,bior verde da 18 mm e bossolo da 67 con innesco 616 chiusura stellare...Io l'ho caricata ma aspetto l'apertura per provarla...Dalle mie parti la rex la uso e va piuttosto bene per la piccola migratoria...

                Commenta

                • abbo782
                  ⭐⭐
                  • Jul 2006
                  • 766
                  • Repubblica San Marino

                  #9
                  Infatti le nova bior da 31 gr sono molto buone. Solo che non c'è niente da fare... La rex x 36 resiste un pò col clima più fresco ma la rex x32 appena l'aria è più freschina non vanno proprio più. Nulla toglie che da usare per esempio d'estate in riserva per me sono ottime.

                  Ciao.
                  E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......

                  Commenta

                  • Ajace
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2006
                    • 1177
                    • jesi, Ancona, Marche.

                    #10
                    infatti la REX 36 la utilizzo nelle giornate calde d'autunno (anche inoltrato) e con risultati accettabili, ma con l'abbassarsi anche di poco della temperatura si vede il calo prestazionale!
                    Fiocchi T4 DFS616 1,85x36 contenitore B&P Z2/m 18mm piombo n°6 stellare finita 58,5mm
                    siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
                    Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
                    Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

                    Commenta

                    • seccatutto

                      #11
                      La rex x 36,la uso per cariche pesanti alle cesene;quindi con clima freddo a volte anche sotto lo 0.
                      La mia dose è questa:
                      bossolo fiocchi 70 mm
                      inn. 616
                      polvere 1,80
                      pb. 34 gr. n.8
                      gualandi 19/22.
                      A me va da dio!!!!

                      Commenta

                      • Tordo secco

                        #12
                        Il clima freddo del meridione non è paragonabile a quello del centro o del nord, per questo motivo le cariche giuste per il centro nel periodo invernale risultano troppo forti al sud.
                        Le polveri REX si adattano meglio al clima meridionale, il loro impiego lo si può protrarre quasi ai primi di novembre, da noi come arriva ottobre non ci fai più nulla, umidità e freddo intenso fanno da padroni e trovare alla mattina svariati gradi sotto zero è nella norma.

                        Cordialità

                        Commenta

                        • abbo782
                          ⭐⭐
                          • Jul 2006
                          • 766
                          • Repubblica San Marino

                          #13
                          Io in romagna uso le cartucce con la rex x32 il primo mese di caccia, poi è ora di metterla "a nanna" per mesi più caldi..
                          E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......

                          Commenta

                          • abbo782
                            ⭐⭐
                            • Jul 2006
                            • 766
                            • Repubblica San Marino

                            #14
                            Però quest'anno nel cal 20 mi è sembrato che si comportava meglio che nel 12 quando era più freschino permettendomi di usare le cartucce con questa polvere un pò più a lungo...
                            Qualcuno di voi ha notato questa cosa?
                            E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......

                            Commenta

                            • Spirit

                              #15
                              Salvatore hai perfettamente ragione riguardo alle temperature..Qui a Gennaio è facile imbattersi in giornate soleggiate durante le quali se sei ben coperto potresti avvertire caldo...Io l'anno scorso non ho mai usato la giacca a caccia,ci sono state un paio di gelate verso fine gennaio e poi basta...Qui regna sovrana l'umidità che la notte è elevatissima...Ecco spiegato il perchè dalle mie parti la Rex va bene...Io la sparo tutto l'anno con ottimi risultati...Basta che tu consideri che l'anno scorso all'apertura qui c'erano oltre 30° e per il caldo non riuscivo a stare in piedi...
                              Molte delle cariche che usate voi (36 gr ed oltre qui vengono usate forse solo da chi va ad acquatici)..Io non uso mai cariche sopra i 34 gr
                              che forse sono già tanti...E chi è venuto in Calabria forse se ne sarà accorto...
                              Ciao da Enzo...;)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..