Leggere le punzonature

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

maravizz Scopri di più su maravizz
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • maravizz
    • Jun 2009
    • 152
    • torre del greco

    #1

    Leggere le punzonature

    chiedo agli esperti del forum alcune sigle punzonate sulle canne cosa significano riesco a capirne alcune ma c e ne una su ogni canna delle mie armi che nn capisco propio cosa potrebbe essere faccio un esempio per capirci meglio kg 0930 cam 70 18.4 *finito ** PSF e poi viene il mistero (BH) QUESTO BH che significa poi in un altro fucile ce (CC) ancora un altro (AM) queste lettere fra parentesi stanno tutte dopo le punzonature del banco di prova potreste illuminarmi su queste misteriose lettere cosa significano grazie anticipatamente
    CIAO
    ANTONIO
  • paolo can
    • Dec 2006
    • 89
    • Cascina, Pisa, Toscana.
    • bretone

    #2
    <TABLE border=1 width="100%"><TBODY><TR vAlign=top><TD width="33%">X = 1954</TD><TD width="33%">XX7 = 1971</TD><TD width="33%">AT = 1988</TD></TR><TR vAlign=top><TD width="33%">XI = 1955</TD><TD width="33%">XX8 = 1972</TD><TD width="33%">AU = 1989</TD></TR><TR vAlign=top><TD width="33%">XII = 1956</TD><TD width="33%">XX9 = 1973</TD><TD width="33%">AZ = 1990</TD></TR><TR vAlign=top><TD width="33%">XIII = 1957</TD><TD width="33%">XXX = 1974</TD><TD width="33%">BA = 1991</TD></TR><TR vAlign=top><TD width="33%">XIV = 1958</TD><TD width="33%">AA = 1975</TD><TD width="33%">BB = 1992</TD></TR><TR vAlign=top><TD width="33%">XV = 1959</TD><TD width="33%">AB = 1976</TD><TD width="33%">BC = 1993</TD></TR><TR vAlign=top><TD width="33%">XVI = 1960</TD><TD width="33%">AC = 1977</TD><TD width="33%">BD = 1994</TD></TR><TR vAlign=top><TD width="33%">XVII = 1961</TD><TD width="33%">AD = 1978</TD><TD width="33%">BF = 1995</TD></TR><TR vAlign=top><TD width="33%">XVIII = 1962</TD><TD width="33%">AE = 1979</TD><TD width="33%">BH = 1996</TD></TR><TR vAlign=top><TD width="33%">XIX = 1963</TD><TD width="33%">AF = 1980</TD><TD width="33%">BI = 1997</TD></TR><TR vAlign=top><TD width="33%">XX = 1964</TD><TD width="33%">AH = 1981</TD><TD width="33%">BL = 1998</TD></TR><TR vAlign=top><TD width="33%">XXI = 1965</TD><TD width="33%">AI = 1982</TD><TD width="33%">BM = 1999</TD></TR><TR vAlign=top><TD width="33%">XXII = 1966</TD><TD width="33%">AL = 1983</TD><TD width="33%">BN = 2000</TD></TR><TR vAlign=top><TD width="33%">XXIII = 1967</TD><TD width="33%">AM = 1984</TD><TD width="33%">BP =2001</TD></TR><TR vAlign=top><TD width="33%">XXIV = 1968</TD><TD width="33%">AN = 1985</TD><TD width="33%">BS = 2002</TD></TR><TR vAlign=top><TD width="33%">XXV = 1969</TD><TD width="33%">AP = 1986</TD><TD width="33%"></TD></TR><TR vAlign=top><TD width="33%">XXVI = 1970</TD><TD width="33%">AS = 1987</TD><TD width="33%"></TD></TR></TBODY></TABLE>
    Ciao Antonio, le lettere si riferiscono agli anni di produzione, anzi di bancatura delle armi in tuo possesso ,la dicitura PSF (polvere senza fumo) sormontata da uno o due stemmi a seconda che I'arma sia stata collaudata a 900 o 1.200 bar (prova superiore obbligatoria per le camere sopra i 70 mm e facoltativa per le altre), la dicitura FINITO sormontata dallo stemma della Repubblica, la sigla identificativa dell'anno in corso. Sulle canne, invece si punzonano il peso, il diametro misurato a una distanza convenzionale (circa 25 cm dalla volata) per poter eventualmente accertare I'illegale accorciamento delle canne, la profondità della camera di cartuccia, lo stemma di Gardone sormontato da quello della Repubblica...................spero di esserti stato di aiuto.
    Ciao, Paolo.
    I love the smell of DN in the morning.

    Commenta

    • falco
      Ho rotto il silenzio
      • Oct 2008
      • 47
      • Isola del Liri (FR)
      • setter inglese

      #3
      Peso canna?

      Volevo chiedere gentilmente se è possibile che su una canna benelli comperata due anni fa, non ci sia riportato il peso.
      Grazie

      Commenta

      • Ospite

        #4
        Prima del 1954 --> 1920=1920, 1921=1921 e così via...
        Dal 1954 in avanti vedi tabella di Paolo can

        BT=2003
        BU=2004
        BZ=2005

        Dal 2006 --> 2006=2006

        Negli anni '60 non era obbligatorio riportare né il peso delle canne né i valori delle forature, venivano stampate solo le stellette (più grandi), per le armi nuove non so...mi spiace!
        M.

        Commenta

        • maravizz
          • Jun 2009
          • 152
          • torre del greco

          #5
          RAGAZZI che dire siete un pozzo di scienza grazie PAOLO CAN e dire che l avevo chiesto ad un armiere nn mi aveva saputo rispondere mi rendo conto che in questo forum e costellato di gente piene di passione e sopratutto piene di competenze complimentiiii io al vostro confronto sono davvero incompetente

          Commenta

          • paolo can
            • Dec 2006
            • 89
            • Cascina, Pisa, Toscana.
            • bretone

            #6
            Originariamente inviato da falco
            Volevo chiedere gentilmente se è possibile che su una canna benelli comperata due anni fa, non ci sia riportato il peso.
            Grazie
            Mah, non so, potrebbe essere una canna destinata al mercato U.S.A.(dove non esiste un banco di prova), e poi rientrata in Italia al seguito
            del proprietario che poi l'ha venduta......esperienze personali, mio suocero era cittadino americano. Pero' dovrebbe essere anche stata costruita
            all'estero ( Spagna, Turchia....) perchè se prodotta in Italia doveva comunque passare dal Banco di Prova, credo......... Ciao, Paolo.
            I love the smell of DN in the morning.

            Commenta

            • rino
              ⭐⭐
              • May 2009
              • 440
              • COLOGNO MONZESE

              #7
              se non ricordo male in una delle mie visite all'exa di brescia allo stand del banco di prova mi dissero che non venivano più riportati i pesi delle canne se non espressamente richiesti dal costruttore.
              Non prendetelo per oro colato
              CIAO RINO

              Commenta

              • ggvgal
                ⭐⭐
                • Jan 2009
                • 759
                • napoli
                • nessuno

                #8
                Ciao qui' trovi tutto quello che cerchi anzi di piu'[:D][:D][:D][:D][:D][:D]

                Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
                Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..