sovrapposto cal.28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giuseppe75 Scopri di più su giuseppe75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vingiul
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 1597
    • Pogerola di Amalfi (SA)

    #16
    Ciao,
    quaglie... lo userei più che altro per le quaglie d'addestramento...
    non illuderti, se prendi gusto ai piccoli calibri, poi li userai per quasi tutto...
    Vincenzo

    Commenta

    • giuseppe75
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 7253
      • cagliari
      • pointer setter bassotto breton beagle

      #17
      Originariamente inviato da vingiul
      Ciao,

      non illuderti, se prendi gusto ai piccoli calibri, poi li userai per quasi tutto...
      Vincenzo
      già preso quel gusto.... infatti nella mia rastrelliera sono presenti svariti calibro 20..
      ciao ....
      giuseppe...[vinci][vinci]

      Commenta

      • maurizio2

        #18
        cartucce del cal. 28 commerciali ci sono delle ottime bornaghi per beccacce
        piombo 9 eccellente la eley piombo 6 per la stanziale e la fiocchi 7 1\2 sono ottime in collina e montagna dove io caccio.
        io personalmente prenderei un beretta silver pigeon come il mio con canne 67.

        Commenta

        • Andrea (pe)
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 1150
          • Pescara
          • breton

          #19
          Originariamente inviato da maurizio2
          cartucce del cal. 28 commerciali ci sono delle ottime bornaghi per beccacce
          piombo 9 eccellente la eley piombo 6 per la stanziale e la fiocchi 7 1\2 sono ottime in collina e montagna dove io caccio.
          io personalmente prenderei un beretta silver pigeon come il mio con canne 67.

          Caro Maurizio,potresti consigliarmi una cartuccia x le LIBELLULE ?[:D]


          PS tutto il mio rispetto verso coloro che usano questi calibri.......tranne che x Maurizio che essendo un mio carissimo amico nel quotidiano...non posso non sfottere:-pr
          Saluti

          Andrea

          Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

          Commenta

          • pippo 39
            ⭐⭐
            • Feb 2010
            • 701
            • PS1-RN2
            • setter inglese

            #20
            Originariamente inviato da maurizio2
            io personalmente prenderei un beretta silver pigeon come il mio con canne 67.

            E' costruito su bascula del 20?
            ciao filippo.

            Commenta

            • Cassadori
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 1696
              • SARDEGNA

              #21
              Se no sbaglio i beretta cal 28 adoperano la bscula del 20.

              Commenta

              • JONATHAN
                ⭐⭐
                • Feb 2010
                • 241
                • Cave (Roma)
                • Breton

                #22
                Ciao a tutti,
                mi inserisco con piacere nella discussione perchè il 28 è una istituzione in casa!
                Mio padre cominciò (e proseguì) con un monocanna Beretta canna 75 cilindrica. Le cartucce ovviamente erano rigorosamente caricate da lui con la Sipe o la scomparsa Stak a 18 grammi di piombo. Bene, intorno al '50 comprò uno splendido ASE 20, che conservo religiosamente, con cui tirava benissimo. Ma se a caccia doveva venir fuori il vero Alberto allora era solo col ventottino. Le tortore che all'apertura cacciava alla borrita tra le stoppie di grano, non riuscivano ad alzarsi più di mezzo metro da terra chè venivano fumate. Idem in palude i beccaccini, per non parlare dei lepri! Attualmente ho un sovrapposto Marocchi e con un buon 5 fagiani e colombacci (senza pretendere i 40 metri!) non hanno molte probabilità di proseguire. Per la migratoria cartucce sui 21 grammi sono la giusta carica. La Fiocchi ha un buon prodotto anche in 7e1/2: la HP 24 (appunto 24grammi, che sono anche molti) abbastanza morbida ed efficace.
                Per quanto ne sappia, parlando di Rizzini, in primis si dovrebbe specificare quale Rizzini in quanto la FAIR è di Isidoro Rizzini (sul nuovo un bigrillo senza ejector sta intorno agli 800€), mentre i vari Omnium (già saliamo sui 1.200€), Artemis ecc., sono di Battista Rizzini quello che produce anche i noti fucili da Trap.
                Per questi Rizzini, confermo che le bascule per 20, 28 e 410 sono le stesse; le canne sono intercambiabili e prodotte anche con strozzatori interni. Ottimi fucili.
                Un saluto a tutti. Marco.
                ... riusciremo a portare con noi solo il bene che avremo saputo "lasciare". - Marco Bizzi

                Commenta

                • Sem
                  Ho rotto il silenzio
                  • Feb 2010
                  • 2
                  • Oriolo
                  • Bracco Italiano

                  #23
                  I sovrapposti di Isidoro Rizzini,cal.28 da poco hanno bascula del cal.28 e non del 2o,saluti Sem

                  ---------- Messaggio inserito alle 08:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:34 PM ----------

                  Per Pippo è costruita anche su bascula del 28,cia da Sem

                  Commenta

                  • flagg

                    #24
                    Originariamente inviato da Cassadori
                    Se no sbaglio i beretta cal 28 adoperano la bscula del 20.
                    No, dipende. Se compri il combi con due paia di canne, cal.20 e cal.28, allora la bascula e' quella del cal.20. Altrimenti la bascula e' dedicata. Per il Silver Pigeon III lo e' di sicuro.

                    Ciao

                    Commenta

                    • Cassadori
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 1696
                      • SARDEGNA

                      #25
                      Giuseppe ma alla fine l'hai acquistato il 28ttino?

                      Commenta

                      • pippoada
                        ⭐⭐
                        • Jan 2008
                        • 831
                        • rovato, Brescia, Lombardia.
                        • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

                        #26
                        nei sovrapposti rizzini (Battista...) solo il modello Omnium monta le canne del 20,28 e 410 sulla bascula del cal. 20, mentre il modello Aurum ha bascula 20 per le canne calibro 20 (dove volendo si possono montare anche quelle degli altri calibri) e bascula 28 per le canne 28 e 410. nella gamma beretta solo a partire dal Silver Pigeon III viene impiegata la bascula scalata per le canne del 28 e 410.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..