entry level bolt action con visore
Comprimi
X
-
A dire il vero basta usare palle un po' più dure e anche le 130 grs e a breve distanza vanno benissimo (ho diversi abbattimenti con accubond in questa granitura... tra i quali anche un verro di oltre 100 kg tirato a 80 mt). Se poi si vuole salire un po' (ma sempre "nelle corde" del calibro) la 150 grs partition (parlo di quel che ho provato) sembra fatta proprio per i suidi..... a breve come a lunga distanzaUltima modifica SPRINGER TOSCANO; 19-02-24, 13:48.The Rebel![;)]Commenta
-
..... se non è una risposta questa!!!
Grazie Paolo. Chiaro ed esauriente. Comprensibile perfino per me. Tale che , almeno spero, ponga fine alle polemiche .
Ps. Per la maleducazione e la spocchia, purtroppo non vedo luce in fondo al tunnel.1
-
Grazie della esauriente risposta Toperone.
Come ho scritto ritengo perfettamente adeguata anche la 130 grs (e ne ho usate ben più che di 150 grs) vasta scegliere qualcosa di un po tenace.
Credo che il 270 con 150 grs non sia propriamente una ivenzione toscana visto che viene equipaggiato anche con questo peso di palla praticamente da quando è nato.
Parlare di creare utilizzando palle da 175 o 180 grs sul 7 remington una brutta copia del 300......beh, consentimi di dire che, detto da te mi lascia abbastanza basito.......
Infine....nel 1983 io avevo 5 anni.....ne è passata di acqua sotto i ponti....magari potresti provare anche qualche palla di più recente fabbricazione, che vedi mai potrebbe sorprenderti e magari farti rivalutare anche alcuni combinazioni balistiche che ben poco senso avrebbero se esistesse solo la h mantel.
Un salutoUltima modifica SPRINGER TOSCANO; 19-02-24, 19:55. -
I social sono un mezzo potentissimo ma anche un modo per scompigliare le carte in modo incredibile. Lo abbiamo visto tutti in tempo di COVID, la casalinga di Marghera dava dell'ignorante al direttore del centro internazionale per le malattie infettive e, le sue parole, "sembrava" avessero lo stesso peso di quelle del professore che ha dedicato una intera vita di studio a quei fenomeni.
Quel che scrive Toperone è, clamorosamente, vero e incontestabile. Non è questione di opposte tifoserie, non interessa se sono più bravi quelli dell'inter o quelli del Milan ed è ovviamente normale, per un tifoso, sostenere comunque la propria squadra del cuore (a volte anche di fronte all'evidenza più cristallina)...................... ma, ad un certo punto, uno dovrebbe avere il buon gusto di fermarsi. Non dico nello sperimentare cose nuove, se tiene "svegli" ed appassiona.... ben venga. Magari eviterei, nei casi sospetti, la fase di "verifica sugli animali". Io ho decine di studi che ho portato avanti per mesi o anni e poi mi si sono arenati su quel punto, non me la sono sentita di "sperimentare" sugli animali. Un mio errore non può diventare fonte di sofferenza per loro.
Ho scritto le stesse cose che ha scritto Toperone più volte in queste pagine........ credo che, alcuni, credano che l'ho fatto per una mia passione, come fosse una passione calcistica............. non è così.
Ci sono EVIDENZE SCIENTIFICHE, spesso EVIDENZE STORICHE ancor oggi interessanti se pur in parte legate al periodo in cui sono maturate................. e, su quelle, sarebbe SAGGIO non insistere con idee in direzione opposta.
Poi è giusto e addirittura doveroso spiegare il proprio percorso e proporre anche soluzioni alternative
Quel che mi impressiona moltissimo delle varie teorie (in particolare di quelle proprio indifendibili) è l'assoluta certezza che si evince in modo palese dall'autore dello (strano) esperimento.
Qualcosina credo di aver cominciato a capire, da sempre sono appassionato di armi ed ho letto tutto quel che mi è arrivato a tiro, a 16 anni ero abbonato alla rivista americana guns&ammo, non pochi miei coetanei erano fra Topolino e Alan Ford (quelli con la passione per la lettura, gli altri erano esperti internazionali di flipper). Ho letto probabilmente centinaia di libri, molti in lingua straniera compresi diversi in lingue che non conosco, in un'epoca che non c'era translator e serviva il dizionario.... una sofferenza che solo la passione può giustificare.
Ovviamente c'è poi l'aspetto pratico prima del tiro e poi della caccia, credo lo si intuisca dai miei racconti, sono in grado di registrare contemporaneamente molte più informazioni di un "normale" cacciatore.........
Con tutto questo............... sono spesso pieno di dubbi, alcuni meccanismi li ho capiti in parte. Mille volte ho scritto che non capisco bene il meccanismo per cui, una palla 7mm/284 è efficace ma una da 30 di più. Per cui trovo incredibilmente interessante una misura che non amo per nulla come le 8mm/323 la cui penuria di palle è una iattura. Di come, un 9,3x62, nella caccia al cinghiale in battuta faccia classifica a se. C'è lei (in compagnia di calibri ancor più rari tipo 9,3x74r e 444 marlin) ... e le altre (tutte molto lontane).
E qui leggo ancora di calibro africano..... e di chi propone un 222/223rUltima modifica paolohunter; 19-02-24, 18:30.👍 2
-
-
Niente, uno ha passato il fine settimana a casa con l'influenza (mancando una uscita di controllo che aspettavo da tre mesi e due uscite programmate a caccia), decide di andare comunque in ufficio nel pomeriggio per sbrigare un poco di arretrati...... e si ritrova davanti una cagnara indegna per persone adulte.......... e quindi si deve mettere a cancellare castronerie anziché poter lavorare, non è così che deve funzionare in futuro.
Quindi.......... se volete difendere una vostra posizione, con GARBO e MODERAZIONE, fatelo. Se si deve scadere nel troiaio, fatemi il favore di scegliervi un'altra sezione di questo forum.
Grazie ai naviganti tutti per l'attenzioneCommenta
-
-
Non ho cancellato tuoi post "significativi". Anzi...... se leggi sopra, ho pure scritto che nel tuo commento hai perfettamente ragione. Ho tolto quelli legati ad un battibecco con insulti (ad esempio perché si era presa la frase offensiva per commentarla)....... sopra puoi leggere un "quel che scrive Toperone è clamorosamente vero ed incontestabile" (giusto per ribadire il concetto, non ci leggo una critica nei tuoi confronti).👍 1Commenta
-
Massimiliano ti prego di ripristinare il mio commento ed altri post cancellati
Essendo ciascuno responsabile di ciò che scrive ed essendo tutti adulti ed in grado di intendere e di volere, trovo inoltre alquanto bizzarro modificare l'intervento in cui si dava dell'incapace , del poco intelligente e si accusava di scrivere sciocchezze un altro utente .
Che fosse indirizzato ad un moderatore poco importa. Quello che ha importanza è che certe uscite ( ripetute ) non devono essere indirizzate a nessuno .👍 2Commenta
-
paolohunter Non riesco a vedere dal telefono il commento in cui trattavo del 270 che iniziava dicendo che lo utilizzo dal 1983...Commenta
-
Uuuuhhh e che sarà mai due post cancellati!!
A me fu praticamente cancellato un 3d che durava da qualche anno...... con la scusa che le immagini erano troppo forti.... roba tipo, udite udite, un capriolo morto senza nemmemo il sangue
Evirato di diversi post, e quindi praticamente impossibile da seguire, fu poi chiuso...... poi fu riaperto con titolo modificato a cui fu aggiunto un "ci riproviamo".... Ovviamente da essere un 3d per qualcuno interessante (vero c erano anche divagazioni e caxxate.... ma era comunque piuttosto partecipato visto a quante pg era arrivato) diventò una cosa senza senso (e io ci ho perso tutte le immagini... visto che scroccavo al forum l archiviazione)
Quindi..... e che sarà mai due post di 4 righi cancellati, su.
Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 19-02-24, 20:56.The Rebel![;)]Commenta
-
Volevo sdrammatizzare.....
La storia comunque è vera, è di qualche anno fa.
Se non perché OT perché mai dovrebbe essere cancellato il post? -
Non ho cancellato nulla, non cancellerò nulla e spero nessuno cancelli nulla.
Le parole sono piombo, non rame.
Ogni cosa che facciamo, il modo in cui la esprimiamo, ci caratterizza per ciò che siamo.
Libero arbitrio, libero errore, libere conseguenze.1
-
Frank non so per te ma di solito funziona o dovrebbe funzionare esattamente così......se sbagli paghi! Io ho sempre pagato per gli errori fatti e mi son sempre preso le mie responsabilità.
Mi sfugge però il significato della citazione sul materiale delle parole....boh
-
-
Mi hanno avvisato che si è un po' esagerato in questo post. Non ho nessuna competenza per poter dire chi abbia, o meno, ragione, ma si deve sempre essere cortesi e gradevoli! Se qualcuno scadesse in offese, od altro, subito segnalare e prendere i giusti provvedimenti! Contando che il temporale sia già passato, auguro a tutti buona continuazione...Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' inglese1
Commenta
-
Commenta
-
perchè dovrei? la combinazione che utilizzo svolge egregiamente il suo lavoro da 40 e più anni e se avessi necessità di utilizzare una 150 in 7mm tolgo dalla rastrelliera un 7 rm, un 7x 64 o un 7x57 con palla di tale granitura.Commenta
-
Mio nonno diceva la stessa cosa quando gli dicevo di provare la zoli slug e le brenneke mag load al cinghiale.
Lui era sempre andato bene con la sua Renato Gamba con canne 71 3/1 e le standbeach caricate nel bossolo di cartone con la DN.
Poi provo' la slug....
Credo, per tornare al calibro in argomento, se già alla sua nascita c era chi lo equipaggiava con una 150 grs.... il motivo ci sarà.
Se si guarda un po' quale sono le tendenze degli ultimi anni appare ben chiaro sia guardando le caratteristiche dei nuovi calibri, sia guardando un po' come vengono proposte alcune nuove armi, sia guardando le caratteristiche degli ultimi tipi di palle che la tendenza è quella di sparare palle molto pesanti in relazione al calibro (o monolitiche per questioni di regole). E questo non è che succede solo in Toscana....
Comunque Paolo, ho capito il messaggio.
Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 20-02-24, 06:47.The Rebel![;)]Commenta
-
Argomenti tecnici esauriti e paragone con lo stimabilissimo antenato per nulla calzante. Il 270 winchester è e resta la stessa eccellente cartuccia dal 1925 camerata in armi oggi sicuramente più prestanti del model 54 e con la possibilità di usare propellenti evoluti che consentono di esaltare ulteriormente le doti di radenza di questo straordinario calibro che ha attraversato due secoli e, a differenza di altri recentemente introdotti, brillerà ancora a lungo. Con la sua bella 130 gr.
👍 3Commenta
-
Ci sono cacciatori che in rastrelliera hanno diverse carabine e chi per necessità o scelta di vita ne ha una sola.
mio padre ha solo una zastava in 270 win e non vuole saperne di avere altre carabine. Carabina precisissima (ha il bedding fatto da Auer).
ha sparato principalmente caprioli ma quando c’era la possibilità di fare il cervo al bramito cambiando palla (rws evolution da 150 grain mi pare) ha fatto la sua degna figura.
sicuramente non è il calibro migliore per questo tipo di caccia ma se uno ha solo quell’arma si adatta.
è un bello schioppetto.. ci ho fatto il mio primo capriolo, una cerva e un cinghialotto.
sicuramente con 130 granì da il meglio ma con una rws evolution diventa un calibro per tutti gli ungulati Italiani a distanze umane (massimo 200 m).
👍 2Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ArkhosCiao a tutti,
Il titolo sembrera' strano, ma e' riferito ad una situazione che sto vivendo qui in Australia, dove le leggi sulle armi sono...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Matteo87Probabilmente ci sarà già qualche discussione in merito, ma volevo chiedere se qualcuno usa o ha usato carabine bolt-action in battuta al cinghiale......
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta