entry level bolt action con visore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

luca87 Scopri di più su luca87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • luca87
    ⭐⭐
    • Jan 2013
    • 345
    • calabria cs/kr
    • setter 2 breton

    #1

    entry level bolt action con visore

    ciao,
    ho spulciato un pò le varie sezioni trovando qualche informazione, spesso frammentata; provo con la speranza possa tornare utile a qualcuno.
    vorrei approcciare al mondo delle selezione quindi direi un classico acquisto bolt-action + ottica. (diciamo per mio gusto bolt action no automatiche).

    alcune precisazioni, non utilizzerei il tutto con frequenza alta, anzi tutt'altro molto poco. Avendone quindi un utilizzo non 'esagerato' sarei orientato verso una bolt action buona (non eccellente) ed una ottica da poter utilizzare.

    accetto quindi suggerimenti su modelli considerati balisticamente validi anche datati sui quali, magari, avrei modo di trovare qualche offerta, ed anche sulle ottiche (diurna ma anche notturno).

    vi ringrazio per i suggerimenti che mi darete!

    p.s: ho visto anche modelli "express" sovrapposti, che adoro ma a prezzi direi decisamente 'alti'


  • Dannyrocket
    ⭐⭐
    • Nov 2022
    • 473
    • Calenzano

    #2
    Io mi trovo nella stessa tua situazione e cercando cercando sono arrivato alla conclusione che la ruger american .270 + meopta optika 5 o 6 sia la scelta giusta. Io, essendo attratto dal calcio in legno , mi orienterò su la Ruger M77.

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #3
      Ho la combinazione suggerita da Dannyrocket....ovviamente sui gusti non si discute ma....a livello di efficacia e praticità con quella combinazione hai abbondantemente tutto ciò che ti serve per la caccia di selezione.

      IL calibro (un 7 mm pieno quindi utilizzabile anche dove ci sono restrizioni a 7 mm per i cinghiali) è potente e radente e perfettamente in grado di abbattere qualsiasi cinghiale a qualsiasi distanza da caccia (e anche di più).

      L'arma nella sua assoluta spartaneità ha tutto ciò che serve, è molto molto più precisa di quel che si penserebbe, è leggera (forse anche un po troppo) affidabile ( ne ho avute 3 e due sono ancora con me) e maneggevole. Necessita di alleggerire lo scatto che così come esce dalla scatola è molto duro (guarda sul tubo cosa fare)

      L' ottica, io ho la optika 6 3/18x56 con reticolo balistico e illuminato, mi ha consentito tiri anche lunghi e consente di sparare anche in pessime condizioni di luce (sicuramente non ti fa vedere tutti i dettagli come una ottica di altissima gamma ma....per cacciare cinghiali è..."ottima e abbondante").
      Ha click precisi (io uso la torretta per i tiri lunghi) e netti..(attualmente ho 3 bolt.....con 3 optika 6 3/18!)

      Non credo ci sia altro da dire.
      The Rebel![;)]

      Commenta


      • paolohunter
        paolohunter commenta
        Modifica di un commento
        Ecco.... vedi subito un contrasto sui calibri. Ovviamente ho ragione io e torto Teddy :-) l'ottica invece mi piace molto
    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #4
      C'è una regola ferrea............. mai chiedere consigli troppo generici, otterrai risposte che partono da Adamo ed Eva fino al terrapiattismo.

      Se cerchi una occasione......... meglio fare un giro nelle armerie della tua zona, selezionare 3/4 prodotti e, magari, venire qua a chiedere "di questi 3 cosa prendereste e perché?"

      Già sul calibro è un delirio. Leggo "Calabria".......... e quindi traduco "cinghiale" e quindi penso ad un calibro 30 o superiore. Ovviamente non tutti la possiamo pensare allo stesso modo ma, l'efficienza dei calibri "decenti" sul suide non la vede solo chi vuol vedere altro

      Se poi fosse un'arma specifica per il suide, magari da distanze brevi, la mia idea di calibro notoriamente cresce ancora......

      Commenta


      • SPRINGER TOSCANO
        SPRINGER TOSCANO commenta
        Modifica di un commento
        Se i cinghiali calabresi sono come quelli toscani.....assicuro che il 270 winc è una ottima medicina anche a distanze....non da "tiro di notte"

      • Frank
        Frank commenta
        Modifica di un commento
        no, i cinghiali calabresi non sono quelli maremmani.
        Perchè di stazza media differente e soprattutto ambiente e distanze differenti.

        E se le distanze si accorciano e la stazza sale, il 270 perde di indicazione principale.
    • Daniele von Cuneo
      ⭐⭐
      • Feb 2017
      • 264
      • Cuneo

      #5
      Originariamente inviato da paolohunter
      C'è una regola ferrea............. mai chiedere consigli troppo generici, otterrai risposte che partono da Adamo ed Eva fino al terrapiattismo.

      Se cerchi una occasione......... meglio fare un giro nelle armerie della tua zona, selezionare 3/4 prodotti e, magari, venire qua a chiedere "di questi 3 cosa prendereste e perché?"

      Già sul calibro è un delirio. Leggo "Calabria".......... e quindi traduco "cinghiale" e quindi penso ad un calibro 30 o superiore. Ovviamente non tutti la possiamo pensare allo stesso modo ma, l'efficienza dei calibri "decenti" sul suide non la vede solo chi vuol vedere altro

      Se poi fosse un'arma specifica per il suide, magari da distanze brevi, la mia idea di calibro notoriamente cresce ancora......
      Ottimo consiglio.

      Ai tempi in cui decisi di acquistare la mia prima carabina impiegai giornate intere a consumarmi gli occhi sui cataloghi, sui siti, sui forum. Successivamente le pippe mentali continuarono peregrinando nelle armerie del circondario, nelle fiere ecc... Tutto molto interessante (per me è stato piacevole, mi piacciono le armi) ma ben poco pratico se uno vuole andare diritto al punto.
      In tal caso conviene capire cosa offre l'usato o le armerie che possono esserci nelle tue vicinanze, fare le dovute valutazioni incrociando i pareri di conoscenti, forum e siti vari, e poi acquistare direttamente la soluzione che reputi migliore.

      Commenta

      • Tom Sierra
        Appena iscritto
        • Dec 2019
        • 2686
        • Toscana
        • Springer Spaniel e Setter

        #6
        Ciao Luca! Di armi entry level ce ne sono molte e bene o male tutte funzionano bene. Ruger american, winchester xpr, wheaterby vanguard( mi piace molto), le vecchie ma ancora efficenti cz550, Franchi horizon.... insomma le scelte sono innumerevoli e credo sia difficile trovare una carabina che spara male. Sii scrupoloso nello scatto, se è duro fallo alleggerire dal tuo armiere, non ci crederai ma un ottimo scatto fa preferire un arma da 500€ ad una da 4000€ con un pessimo scatto. Lo scatto è tutto. Quindi sulla carabina hai ampia scelta.... quella che ti aggrada di piu comprala.

        Come ottica vai sulle meopta optika 6. Ottime. Non c'e nulla da aggiungere! Ho avuto la 6 e ora ho la optika 5 su un 223. Belle lenti e click precisi e netti.

        Come calibro vai su un cal .30 avrai un domani anche piu possibilità di rivenderlo.... se lo vorrai rivendere per acquistare un arma che in quel momento preferisci e vorrai comprarti.

        Ti consiglio il 30-06. Calibro che ho sempre snobbato ma che in effetti sa il fatto suo e devo ricredermi. Un sacco di caricamenti commerciali le trovi pure in farmacia e potenza da vendere che sui cinghiali non è mai poca.... specie su tiri mal piazzati... che come a tutti ti capiteranno.

        Ottimo anche il 270 ma un domani purtroppo lo rivenderai con difficoltà.... comunque se ti piace acquistalo senza problemi .... con le 130 grani credo sia uno dei calibri piu violenti e cattivi.
        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

        Commenta

        • Frank
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2019
          • 1542
          • Regno Borbonico

          #7
          vedo che scrivi dalle mie zone, dove diciamo...ho qualche ruolo ecco.

          Vai di .30-06 180gr e via.
          Una Sako, Tikka, o meglio ancora una tedesca. Canna 61.
          ottica 2-12*50/56 sempre mitteleuropea, pure usata.
          Clip on termica di qualità.

          Almeno spendi una sola volta.
          «Contro di te sarei preda o predatore?»

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #8
            Sono felice di sapere che c è chi considera entry level (come da titolo del 3d) tikka e addirittura sako..... spero almeno non il trg.

            ​​​
            Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 14-02-24, 22:52.
            The Rebel![;)]

            Commenta


            • Ciccio58
              Ciccio58 commenta
              Modifica di un commento
              Dipende dalla dimensione del portafoglio, senza alcuna invidia per chi può naturalmente. Oppure dalla propensione di possedere e maneggiare qualcosa che sia anche bello oltre che ben fatto

            • Frank
              Frank commenta
              Modifica di un commento
              "almeno spendi una sola volta".
              Peccato alcuni browser abbiano problemi di visualizzazione
          • Ciccio58
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2008
            • 3026
            • palermo
            • Korthals/orma

            #9
            Oltre quanto suggerito sopra come entry level (sempre che si intenda ciò e non una carabina dal costo minimo ) Uno sguardo alla CZ 600 alpha e bergara b14 lo darei , tra le altre cose mi pare che ruger abbia un modello fornito già di ottica vortex a costo interessante ( non so dirti nulla sulla resa delle vortex) comunque valuta anche il tipo di impugnatura e il peso dell’arma un conto è andare in giro con 3,5 kg altra storia con 4,5 kg , sulle ottiche penso che che meopta sia il giusto , ne ho un paio e a breve penso di prenderne altre 2 optika 6. Ovviamente meopta ha anche prodotti di livello più alto ma il costo triplica .

            Commenta

            • Dannyrocket
              ⭐⭐
              • Nov 2022
              • 473
              • Calenzano

              #10
              Aggiungo solo che magari conviene risparmiare sulla carabina ma l'ottica va presa buona. Quando cominciai con il tiro il mio istruttore mi disse: in un setup coerente l'ottica costa il doppio della carabina!

              Commenta


              • Tom Sierra
                Tom Sierra commenta
                Modifica di un commento
                Vecchi discorsi degli istruttori con mentalità vecchia. Ne hanno fatti anche a me discorsi simili. Le ottiche oggi come oggi anche quella da 400€ ha dei requisiti piu che buoni per la caccia di selezione. Non importa spendere 2000€ per un'ottica, la metà basta e avanza. E te lo dice uno che ha uno swaro x5 e avuto zeiss v6.

              • cioni iliano
                cioni iliano commenta
                Modifica di un commento
                D' accordissimo, Tommaso. Sai forse perché viene propinato ciò dai " vecchi" istruttori? Probabilmente hanno attinto nozioni dalle riviste di settore. Mi fermo qui.

              • Frank
                Frank commenta
                Modifica di un commento
                secondo me non conviene risparmiare su nulla, magari sulle riviste che mi chiedo a sto punto se siano venatorie o di altra natura.

                conviene prendere una buona carabina, una buona ottica e attacchi e una buona munizione. anche come "ingresso".
                Ovviamente dipende anche dalle tue velleità - non tanto dal portafoglio perchè non mi pare di aver detto che è necessario un Cosmi. Se vuoi, come molti che conosco, o piuttosto *credi* di saper sparare e fermare un grosso verro a 200 e passa metri, allora è bene che ti attrezzi per avere quelle prestazioni.
                Oppure ci resti male tu, manchi un animale (minore dei mali) o lo mandi a morire inutilmente e/o essere vettore infettivo.
                A cambiare tremila ammennicoli per poi trovarsi bene solo quando acquistata un'attrezzatura adeguata, hai solo speso soldi e inc*zzature.
                La caccia in selecontrollo notturna specie in ambiente difficoltoso non ammette errori e richiede determinati accorgimenti.
                In primis il cervello e il manico, ma il manico resta sempre attaccato a qualcos'altro.
            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #11
              Originariamente inviato da Dannyrocket
              Aggiungo solo che magari conviene risparmiare sulla carabina ma l'ottica va presa buona. Quando cominciai con il tiro il mio istruttore mi disse: in un setup coerente l'ottica costa il doppio della carabina!
              Quando ho iniziato io nel 2002 questa era regola aurea.....oggi le ottiche hanno fatto passi da gigante e un' ottica di medio livello ha prestazioni tali che risulta ben adeguata a tutti (salvo casi particolari) tipi di caccia.

              Le lenti sono molto buone e anche la meccanica è affidabile e precisa.

              Relativamente alle armi, le così dette entry level, sono armi spartanissime, con calci in polimero (agli inizi erano proprio plastica ora.....sempre plastica ma forse un pò meglio...), certamente non rifinite.....ma riescono a fare bene quello che un' arma alla fine deve fare e cioè sparare bene ed essere affidabile.

              Conosco bene la ruger .....se la smontate vi rendete conto che nella sua spartaneità ed economia presenta soluzioni costruttive molto interessanti.....otturatore a tre tenoni (apertura a 60)....scatto con sicura aggiuntiva sul grilletto (può piacere o meno ma....vi assicuro che una volta fattaci l' abitudine è un sistema molto valido)....l' azione presenta dei recessi che si incastrano a delle apposite "V" metalliche affogate nella calciatura, questo sistema, visto come sparano queste armi, nella sua estrema semplicità svolge perfettamente il suo dovere.....insomma chi l' ha progettata sapeva benissimo quello che faceva e cosa doveva ottenere e cioè un attrezzo da lavoro preciso e affidabile.....e questo è.

              The Rebel![;)]

              Commenta

              • Dannyrocket
                ⭐⭐
                • Nov 2022
                • 473
                • Calenzano

                #12
                In effetti "qualche" annetto è passato.......

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4199
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #13


                  [QUOTE= Quando cominciai con il tiro il mio istruttore mi disse: in un setup coerente l'ottica costa il doppio della carabina! [/QUOTE]

                  ===============

                  Con i novizi si prende la via facile per non complicare il problema e affrontare distinzioni .........Pragmatica e coraggiosa la pubblicità vista qualche tempo fa in Australia di un noto marchio di ottiche di fascia media economica : " Perchè spendere molte volte di più quando con un nostro prodotto otterrai lo stesso risultato nella caccia al cervo e non sarà sottratto alcunchè nelle spese di studio di tuo figlio " .
                  Ultima modifica louison; 15-02-24, 11:48.

                  Commenta

                  • Nico93
                    ⭐⭐
                    • Jan 2024
                    • 313
                    • Sicilia
                    • kurzhaar

                    #14
                    Io consiglio o ruger o Savage... Uno dei due sarà il mio prossimo acquisto... Ovviamente in 270 w.

                    Commenta

                    • darkmax
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2013
                      • 1679
                      • Profondo Nord
                      • setter inglese

                      #15
                      Per iniziare plasticone americano .... vanno tutti bene

                      Commenta


                      • luca87
                        luca87 commenta
                        Modifica di un commento
                        ma andrebbe pure bene, ora ok che non maneggio carabine ma fucili si; e direi che il plasticone è qualcosa di osceno. se la differenza sono i famosi 100/200 € per avere i legni come dire evviva il legno :)

                      • Frank
                        Frank commenta
                        Modifica di un commento
                        perché il legno ti garantisce su un'arma economica un bedding migliore?

                      • Nico93
                        Nico93 commenta
                        Modifica di un commento
                        Io sono per i plasticoni... Anche per i fucili a canna liscia 😁

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..