strozzatore rigato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gigietto Scopri di più su gigietto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gigietto
    ⭐⭐
    • Feb 2009
    • 230
    • montefano

    #1

    strozzatore rigato

    [ciao]Ho sentito parlare di strozzatori rigati per sparare cartuccie a pallini,mi dicono che servono per accentuare ancora di più la rosata delle dispersanti , qualcuno di voi a fatto delle prove alla placca se si con quali risultati avete qualche foto da mostrare.Perche se aprisse la rosata molto (molto significa in pochi metri) lo vadpo subito a comperare .Saluti a tutti.

    [:-golf]
  • antonello1958
    • May 2009
    • 52
    • vibo valentia
    • setter inglese

    #2
    Io ho un gupra rigato, apre le rosate parecchio,
    intorno ai 20m le rosate sono troppo diradate con le giuste cartucce si puo'
    guadagnare qualche metro.
    Per beccacce non conviene usare piombo troppo sottile per riempire le rosate
    perche' se non colpite alle ali vanno a morire lontano.
    Saluti.
    A.

    Commenta

    • gigietto
      ⭐⭐
      • Feb 2009
      • 230
      • montefano

      #3
      Originariamente inviato da antonello1958
      Io ho un gupra rigato, apre le rosate parecchio,
      intorno ai 20m le rosate sono troppo diradate con le giuste cartucce si puo'
      guadagnare qualche metro.
      Per beccacce non conviene usare piombo troppo sottile per riempire le rosate
      perche' se non colpite alle ali vanno a morire lontano.
      Saluti.
      A.
      [:-golf]Sapete quanto costa questo strozzatore e se si può montare su canna con strozzatori interni grazie.[:-golf]

      Commenta

      • steccio
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2007
        • 2435
        • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
        • setter dea e red meticcio diana

        #4
        Originariamente inviato da antonello1958
        Io ho un gupra rigato, apre le rosate parecchio,
        intorno ai 20m le rosate sono troppo diradate con le giuste cartucce si puo'
        guadagnare qualche metro.
        Per beccacce non conviene usare piombo troppo sottile per riempire le rosate
        perche' se non colpite alle ali vanno a morire lontano.
        Saluti.
        A.
        io penso che il piombo giusto sia il 10 per un motivo solo: la becca si tira a dai 10 ai 20 metri e aquella velocita (ammenoche non sia piombo schiacciato che perde subito velocita) il 10 è ancora super mortale anche in pieno corpo, in piu la rosata è pienissima ance se il tiro è quasi al limite dei 20 metri o qualche pallino si perde in qualche ramo, la rosata è ancora sufficentemente piena per abbattere sicuro.
        NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

        Commenta

        • geppo
          ⭐⭐
          • Jul 2007
          • 915
          • Asciano - Siena - Toscana
          • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

          #5
          Originariamente inviato da steccio
          io penso che il piombo giusto sia il 10 per un motivo solo: la becca si tira a dai 10 ai 20 metri e aquella velocita (ammenoche non sia piombo schiacciato che perde subito velocita) il 10 è ancora super mortale anche in pieno corpo, in piu la rosata è pienissima ance se il tiro è quasi al limite dei 20 metri o qualche pallino si perde in qualche ramo, la rosata è ancora sufficentemente piena per abbattere sicuro.
          è vero ciò che dici,il 10 è micidiale e da rosate comunque sempre belle piene,ma per la beccaccia secondo me il n.8 è il migliore è vero meno pallini ma più micidiali,specialmente se tirati in bosco fitto....io uso cartucce abbastanza veloci .....con massimo 34gr
          un saluto
          francesco
          sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..