DN punto nero
Comprimi
X
-
DN punto nero
Buongiorno, mi chiamo Sandro, è da un pò che vi seguo senza intervenire perchè (tranne che per la MB x32 che carico alla stessa vostra maniera 1,75 x 33)carico sostanzialmente con le vecchie polveri e vecchi componenti. Volevo sapere se qualcuno di voi ha caricato con buoni risultati la DN punto nero, per quel che mi riguarda l'unica carica decente è app.615 -1,40 x 36 disp gualandi e stellare leggera. Volevo faredelle cartucce con bior e 33-34 gr di piombo ma non ho ottenuto buoni risultati. Ringrazio anticipatamente e spero di essere più attivo nelle discussioni anche se posso accedere solo dal pc dell'ufficio. -
Ciao
se puo` esserti di aiuto, ho caricato con la DN.pn 145x32 n.10, stellare a 58mm super G. e 615, vanno discretamente bene con velocita` sui 410 m/s. Se vuoi caricare la bior con 33-34gr. potresti provare con 1.50-1.55, per l`innesco mi manterrei al massimo sul 686, la DN.pn e` una polvere abbastanza nervosa che tende a far salire le pressioni. Purtroppo questa polvere ha ben poco in comune con la vecchia DN che caricavano i nostri padri e nonni
FiorenzoCommenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni
Ciao Sandro, la tua dose mi sembra un pò fiacca, io caricavo la DN punto nero (quella a lamelle per intenderci) bossolo di plastica Cheddite Cx2000 1,50x36 (1,52 autunno-inverno) Gualandi 22/19 oppure dispersante alto stellare (non ricordo la profondità).
Ciao Gianni
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Ciao Gianni, mi hanno regalato un kilogrammo di detta polvere, vorrei caricare cartucce con massimo 34 grammi di pallini del 9 per tordi. Hai mai fatto delle prove? La cartuccia di 36 grammi era ottima o accettabile? in che tipo di bossolo la caricavi nel senso dell'altezza del fondello?
Ringrazio anticipatamente, cordiali saluti.Commenta
-
Il bossolo era un tipo 3, la cartuccia andava bene, non l'ho sparata però con temperature particolarmente rigide.
Con 34gr. avevo fatto una prova bossolo tipo 1 616 1,45x34 del 7 1/2 Gual.22/19 stellare 58mm al cronografo aveva dato 391m/s
A mio avviso la dose deve essere portata a 1,55x34, nota bene che la DN è una di quelle polveri che con maggiore peso di piombo vogliono una diminuzione di polvere.
Ti posto alcune prove fatte se possono tornarti utili, le velocità sono rilevate al cronografo quindi sono da prendere con una certa approssimazione:
B. tipo 1 616 1,40 Gual.25/22 32gr. 58mm 388m/s
stessa ma 1,45 393m/s
stessa ma 1,50 400m/s
B tipo 3 616 1,58 Gual.22/19 32gr. 408m/s
Ciao GianniCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da nuestr00Buongiorno a tutti, nonostante abbia letto diverse discussioni sul caricamento, volevo avere conferma e capire il motivo perché durante l'orlatura in...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da GIULIOVi chiedo se qualcuno ha mai provato la dn punto nero nel cal. 28 e con che dose. Grazie buona serata a tutti.
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da vega2016Buon giorno a tutti chiedo un consiglio ai più esperti, per un piccolo problema di vista ho difficoltà ad acquisire il bersaglio mentre sparo in maniera...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da tommixSalve a tutti gli amici del forum, siccome vorrei cominciare a caricare il cal 20 con chiusura stellare. Ho a disposizione una bobina orlatrice OMV ...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta