Problemi chiusura stellare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nuestr00 Scopri di più su nuestr00
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nuestr00
    Ho rotto il silenzio
    • Feb 2025
    • 21
    • Cagliari
    • setter

    #1

    Problemi chiusura stellare

    Buongiorno a tutti, nonostante abbia letto diverse discussioni sul caricamento, volevo avere conferma e capire il motivo perché durante l'orlatura in chiusura stellare, la stessa risulta all'interno, da quanto ho capito nelle discussioni è una questione di altezza. Premetto che ho acquistato una macchina OMV dall'armeria do monaco a due stazioni, senza la terza stazione ribassatore, secondo voi quest'ultima è necessaria per evitare il mio problema grazie.
    Tra l'atro ho preso due assetti sul sito il bunker e Giorgio the hunter, mi crea il problema delle stellare all'interno, ovviamente mi accerterò che il materiale acquistato sia quello giusto.
    Sto provando a caricare con il problema della stellare all'interno i seguenti assetti:
    - 1 assetto mbx36 - 1.80x36 piombo 7 tipo bossolo tipo 5 da 70 chiusura 58.2;
    - 2 assetto tecna 1.90x38 piombo 7 tipo bossolo tipo 5 da 70 chiusura 58.7;
    per entrambi borra z2m baschieri da 18.
    Con il primo assetto la stellare viene accettabile ma non perfetta, nel secondo assetto la stellare risulta all'interno, non buona.
    Cosa può essere??
  • Mauro Tozzo
    • May 2022
    • 65
    • Montemarciano AN
    • Springer Spaniel

    #2
    Se l'orlatura viene concava aggiungi dentro il contenitore un cartoncino del calibro 20 se viene convessa prendi un contenitore più basso. Dipende molto dal tipo di bossolo hanno tutti capienza diversa , comunque per iniziare a ricaricare userei contenitore Gualandi , con la loro elasticità aiutano un po' nella chiusura. Saluti Mauro

    Commenta


    • nuestr00
      nuestr00 commenta
      Modifica di un commento
      Grazie,felice consiglio
  • il beccaccino parlante
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 2486
    • Bologna
    • Emy DD, Rommel DD

    #3
    Non stai chiudendo all'altezza corretta... le cartucce calibro 12, con la stellare, vanno chiuse a 57.8mm! la prima cartuccia è un assetto "standard", "stracollaudato", e l'unica cosa che stona è proprio quell'altezza di chiusura! orlale a 57.8mm e vedrai che verranno perfette...
    Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
    Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

    Commenta

    • vincycristaldi
      ⭐⭐
      • Dec 2006
      • 627
      • Campofelice di Roccella (PA)

      #4
      Misura il bossolo prima dell'orlatura e realizza la stellare su circa 11,5 mm di bossolo.
      Esempio: per un bossolo alto 69,20 mm realizza la stellare a 57,70 mm.
      Detto ciò, il tuo problema consiste nell'altezza della borra contenitore. Pertanto devi mettere degli spessori all'interno della stessa (puoi spaziare dal cartoncino da 1,10 mm ai vari sugherini con carta ai lati da 2-3-4 mm) fino a quando non chiudi in piano e con le alette della borra contenitore leggermente in tensione (leggermente flesse).
      V.
      Vincenzo

      Commenta

      • elio carlotti
        ⭐⭐
        • Feb 2011
        • 591
        • bientina
        • sette da caccia inglese bianco e rosso

        #5
        Buongiorno il bossolo libero non deve essere 11.5 ma 0,95 questa e altezza giusta
        un saluto da elio [ciao]

        Commenta

        • colombaccio76
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2014
          • 1822
          • Maremma Gr
          • Spring

          #6
          Originariamente inviato da nuestr00
          Buongiorno a tutti, nonostante abbia letto diverse discussioni sul caricamento, volevo avere conferma e capire il motivo perché durante l'orlatura in chiusura stellare, la stessa risulta all'interno, da quanto ho capito nelle discussioni è una questione di altezza. Premetto che ho acquistato una macchina OMV dall'armeria do monaco a due stazioni, senza la terza stazione ribassatore, secondo voi quest'ultima è necessaria per evitare il mio problema grazie.
          Tra l'atro ho preso due assetti sul sito il bunker e Giorgio the hunter, mi crea il problema delle stellare all'interno, ovviamente mi accerterò che il materiale acquistato sia quello giusto.
          Sto provando a caricare con il problema della stellare all'interno i seguenti assetti:
          - 1 assetto mbx36 - 1.80x36 piombo 7 tipo bossolo tipo 5 da 70 chiusura 58.2;
          - 2 assetto tecna 1.90x38 piombo 7 tipo bossolo tipo 5 da 70 chiusura 58.7;
          per entrambi borra z2m baschieri da 18.
          Con il primo assetto la stellare viene accettabile ma non perfetta, nel secondo assetto la stellare risulta all'interno, non buona.
          Cosa può essere??
          Come ti hanno detto i colleghi l'altezza non è che te la puoi "inventare" devi rispettare delle misure e discostarti di poco, poi gioca con i contenitori di altezze diverse.
          Buono il consiglio di usare borre gualandi ti danno un margine superiore

          Commenta

          • oreip
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 9088
            • Santa Flavia (PA)
            • Pointer " ZICO "

            #7
            Originariamente inviato da elio carlotti
            Buongiorno il bossolo libero non deve essere 11.5 ma 0,95 questa e altezza giusta
            Buongiorno Elio, cosa intendi tu per bossolo libero? Mi suona male 0,95, forse volevi scrivere 10,95?
            Facci sapere
            piero
            Homo Homini Lupus
            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

            Commenta

            • elio carlotti
              ⭐⭐
              • Feb 2011
              • 591
              • bientina
              • sette da caccia inglese bianco e rosso

              #8
              Buongiorno mi scuso 9.5 poi dipende dalla polvere alcune anche meno
              un saluto da elio [ciao]

              Commenta

              • sosax
                ⭐⭐
                • Feb 2018
                • 342
                • giarre ct
                • setter

                #9
                Salve gente, reputo valido la giusta quantità di bossolo libero in relazione al molleggio della borra , ad es, su feltro bisogna essere più precisi perchè flette poco, ma posso dire che da quando uso l'incisore la musica è decisamente cambiata in entrambi i calibri , 12 e 20 .
                Salute e saluti salvo.

                Commenta


                • sosax
                  sosax commenta
                  Modifica di un commento
                  volevo dire RIBASSATORE a parte l'incisore
              • nuestr00
                Ho rotto il silenzio
                • Feb 2025
                • 21
                • Cagliari
                • setter

                #10
                Originariamente inviato da il beccaccino parlante
                Non stai chiudendo all'altezza corretta... le cartucce calibro 12, con la stellare, vanno chiuse a 57.8mm! la prima cartuccia è un assetto "standard", "stracollaudato", e l'unica cosa che stona è proprio quell'altezza di chiusura! orlale a 57.8mm e vedrai che verranno perfette...
                Allora,dovrei chiudere a 57.8, come primo consiglio, anche se la misura consigliata dal sito era diversa,oppure salire con il contenitore cambiando o inserendo cartoccino del 20,la mia incertezza è quella, che se non rispetto le giuste quote come da bancatura,possano creare problemi. Informandomi,sembrerebbe che se chiudo a 57.8 anziché 58.2 avrei una cartuccia più pressata!

                Commenta

                • Mauro Tozzo
                  • May 2022
                  • 65
                  • Montemarciano AN
                  • Springer Spaniel

                  #11
                  Con la Tecna mi terrei a 1.85 x 38 chiusa a 57.8 altrimenti non brucia bene . Con la MB. X 36 farei 1.90 x 36.5 chiusa sempre a 57.8 per il caldo farei 1.85 x 36 sempre a 57.8. Sono dosi supercollaudate saluti Mauro

                  Commenta

                  • Mauro Tozzo
                    • May 2022
                    • 65
                    • Montemarciano AN
                    • Springer Spaniel

                    #12
                    Con la Tecna mi terrei a 1.85 x 38 chiusa a 57.8 altrimenti non brucia bene . Con la MB. X 36 farei 1.90 x 36.5 chiusa sempre a 57.8 per il caldo farei 1.85 x 36 sempre a 57.8. Sono dosi supercollaudate saluti Mauro

                    Commenta

                    • il beccaccino parlante
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 2486
                      • Bologna
                      • Emy DD, Rommel DD

                      #13
                      Originariamente inviato da nuestr00

                      Allora,dovrei chiudere a 57.8, come primo consiglio, anche se la misura consigliata dal sito era diversa,oppure salire con il contenitore cambiando o inserendo cartoccino del 20,la mia incertezza è quella, che se non rispetto le giuste quote come da bancatura,possano creare problemi. Informandomi,sembrerebbe che se chiudo a 57.8 anziché 58.2 avrei una cartuccia più pressata!
                      chiudi a 57.8mm con quell'assetto usando una borra z2m 12/18 o super g 17 e hai fatto una cartuccia perfetta che si chiuderà da sola....

                      non stare a perdere del tempo a cambiare borraggio o a mettere cartoncini, in quell'assetto la cosa sbagliata è l'altezza di chiusura.

                      Lasciati 11mm di tubo libero, regola lo stellatore in maniera tale che a fondo corsa arrivi a non forzare sul bossolo, chiudi la cartuccia e guarda la stellare.

                      Se le pliche tendono a intrecciarsi, riduci di un mezzo giro il crimpatore finché le pliche non si intrecciano più e non si apre il buco in mezzo.
                      Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
                      Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.

                      Commenta


                      • nuestr00
                        nuestr00 commenta
                        Modifica di un commento
                        Ho fatto un paio di cartucce,sembra molto meglio,il problema che rimane circa 13/12 mm,penso di usare borraggio zeta 2m da 20,mi sollevò di un paio di mm
                    • ronin977
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2012
                      • 3979
                      • palermo
                      • cirneco dell'etna, breton, beagle

                      #14
                      Originariamente inviato da nuestr00
                      Buongiorno a tutti, nonostante abbia letto diverse discussioni sul caricamento, volevo avere conferma e capire il motivo perché durante l'orlatura in chiusura stellare, la stessa risulta all'interno, da quanto ho capito nelle discussioni è una questione di altezza. Premetto che ho acquistato una macchina OMV dall'armeria do monaco a due stazioni, senza la terza stazione ribassatore, secondo voi quest'ultima è necessaria per evitare il mio problema grazie.
                      Tra l'atro ho preso due assetti sul sito il bunker e Giorgio the hunter, mi crea il problema delle stellare all'interno, ovviamente mi accerterò che il materiale acquistato sia quello giusto.
                      Sto provando a caricare con il problema della stellare all'interno i seguenti assetti:
                      - 1 assetto mbx36 - 1.80x36 piombo 7 tipo bossolo tipo 5 da 70 chiusura 58.2;
                      - 2 assetto tecna 1.90x38 piombo 7 tipo bossolo tipo 5 da 70 chiusura 58.7;
                      per entrambi borra z2m baschieri da 18.
                      Con il primo assetto la stellare viene accettabile ma non perfetta, nel secondo assetto la stellare risulta all'interno, non buona.
                      Cosa può essere??
                      buongiorno, scusa ma non ricordo di aver mai dato come quota di chiusura 58,7 a meno che non si tratti di bossolo in cartone e stellare... spero di non aver sbagliato a scrivere nel video cui ti riferisci.
                      in ogni caso le quote regolari vanno dai 57,5 ai 58,2 circa attieniti sempre a questo intervallo.
                      riguardo la stellare, se incavata, spesso dipende dal fatto che l'altezza della borra è piu bassa del giusto, il ribassatore aiuta molto in questo caso, però si puo chiudere anche senza, io proverei a mettere una borra piu alta, come ti e stato consigliato, a volte i bossoli possono avere altezze diverse, pur essendo dichiarati 70, la loro quota è sempre inferiore a 70.
                      Quindi anche le quote delle borre che usiamo potrebbero differire... A volte penso che anzichè dire l'altezza della borra bisognerebbe solo riferirsi al modello in modo che ognuno scelga la borra di altezza piu adatta al bossolo che sta usando.
                      prova cosi e facci sapere. un saluto.

                      Commenta

                      • nuestr00
                        Ho rotto il silenzio
                        • Feb 2025
                        • 21
                        • Cagliari
                        • setter

                        #15
                        Originariamente inviato da ronin977

                        buongiorno, scusa ma non ricordo di aver mai dato come quota di chiusura 58,7 a meno che non si tratti di bossolo in cartone e stellare... spero di non aver sbagliato a scrivere nel video cui ti riferisci.
                        in ogni caso le quote regolari vanno dai 57,5 ai 58,2 circa attieniti sempre a questo intervallo.
                        riguardo la stellare, se incavata, spesso dipende dal fatto che l'altezza della borra è piu bassa del giusto, il ribassatore aiuta molto in questo caso, però si puo chiudere anche senza, io proverei a mettere una borra piu alta, come ti e stato consigliato, a volte i bossoli possono avere altezze diverse, pur essendo dichiarati 70, la loro quota è sempre inferiore a 70.
                        Quindi anche le quote delle borre che usiamo potrebbero differire... A volte penso che anzichè dire l'altezza della borra bisognerebbe solo riferirsi al modello in modo che ognuno scelga la borra di altezza piu adatta al bossolo che sta usando.
                        prova cosi e facci sapere. un saluto.
                        Scusami in effetti rivedendo il video la quota indicata è 57.7, in questi gg provo i consigli che mi avete tutti dato, e per questo vi ringrazio. Il concetto è chiaro o cambio il contenitore con uno leggermente più alto lasciando all incirca 9.5 e/o 11 mm oppure mi attengo ad una chiusura con quota da 57.5 a 58.2,sembra che quella piu o meno perfetta è 57.8.
                        Grazie mille ancora,vi aggiorno come provo il tutto.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..