Alte velocità e loro utilizzo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mincio75 Scopri di più su mincio75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #1

    Alte velocità e loro utilizzo

    salve maestri....ottenendo una cartuccia da 33 gr con risultati di alta velocità V10=375 m/sec(secondo me trattandosi di una V10 come velocità è alta) e pressione Pmax=690 bar che utilizzo ne posso fare? cioè,quando la potrò sparare per avere ottimi risultati?con il caldo o con il freddo???il mio armiere mi ha consigliato di utilizzarla con il freddo rigido e no con il caldo..però mi è sorto un dubbio:con il caldo(apertura)non è consigliabile sparare cartucce da tiro,le quali credo siano più veloce da quelle da caccia???[:-bunny]la vorrei utilizzare a tordi...le sparo a stagione avanzata(novembre dicembre,freddo) o anche al passo(ottobre,metà novembre clima più mite)???[:-golf]grazie anticipatamente
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #2
    nessuno che mi può aiutare???
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

    Commenta

    • mincio75
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 4639
      • Fiumicino(ROMA)
      • Pointer

      #3
      grazie salvatore....infatti ci ho pensato anch'io! comunque il rinculo non dipende dalla pressione massima sviluppata dalla cartuccia! non è detto che una alta pressione sviluppata della cartuccia causa un forte rinculo! allora il mio armiere si è sbagliato riguardo il discorso alta velocità/freddo??? p.s. salvatore di che zona sei di roma?? grazie salva
      saluti...Lorenzo[:-golf]
      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

      Commenta

      • Andrea (pe)
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 1150
        • Pescara
        • breton

        #4
        Io personalmente credo che i maggiori problemi x le nostre amate cartucce(gioie e dolori)derivino principalmente dal tasso di umidità presente nell'aria....le moderne polveri non credo risentano in modo particolare del caldo e del freddo ma in maniera particolare dell'umidita ripeto che esse contengono(parere personale).




        SALUTI
        Saluti

        Andrea

        Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

        Commenta

        • Andrea (pe)
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 1150
          • Pescara
          • breton

          #5
          Originariamente inviato da salvatore63
          X Andrea PE, potresti aver ragione ,[:-golf] non sono entrato nel tema "polvere" perchè sarebbe assurdo, dato che non ha nemmeno scritto di quale si tratta, ma ha chiesto sulla base della velocità e della grammatura di piombo.

          Ciao
          Salvatore
          [:-golf]


          Saluti

          Andrea

          Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

          Commenta

          • mincio75
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 4639
            • Fiumicino(ROMA)
            • Pointer

            #6
            grazie ragazzi...si in effetti era una domanda in riferimento alla velocità!! vabbè la sparerò sia col caldo e sia con il freddo e poi si vedrà! ;-)
            saluti...Lorenzo[:-golf]
            Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

            Commenta

            • steccio
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 2435
              • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
              • setter dea e red meticcio diana

              #7
              è una cartuccia commerciale, o caricata da te?
              NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

              Commenta

              • mincio75
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 4639
                • Fiumicino(ROMA)
                • Pointer

                #8
                no no steccio...caricata da me!!dose consigliata da un amico.. cercavo appunto una cartuccia veloce!!
                saluti...Lorenzo[:-golf]
                Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                Commenta

                • tito 2

                  #9
                  Ciao Mincio, secondo il mio parere per continuare la discussione bisognerebbe conoscere l'assetto da te usato per detta cartuccia, nonchè il tipo di polvere se vivace o progressiva, una V10 di 375 non sono pochi e quasi sicuramente ti porteranno la rosata lontano, ma non sempre una V10 elevata è sinonimo di V0 elevata, ultimamente ho assistito a delle prove in canna manometrica ed ho visto cartucce fare 423 di V0 e 342 di V10 e altre fare 417 di V0 e 354 di V10. Come vedi la V10 della seconda è più alta della prima nonostante una V0 inferiore. Quello su cui dovrai lavorare sulla tua cartuccia, sono i quasi 700 bar che secondo il mio modesto parere sono un po troppi per una 33 gr, giusti per una 35/36 gr. Il consiglio che ti ha dato il tuo armiere secondo me non è da scartare, e comunque aspettiamo le opinioni dei più esperti.

                  Commenta

                  • mincio75
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 4639
                    • Fiumicino(ROMA)
                    • Pointer

                    #10
                    ok....vi stupirete della polvere utilizzata per questi 33 grammi
                    si tratta di f2x36... in dose :
                    12/67 686 1,80x33 s.g. 19 c.f. stellare a 56mm... chi me l'ha consigliata è un esperto!! cmq questa persona l'ha provata in canna manometrica e gli ha dato V0= 436m/sec Pmax 685...invece a me V10=375 m/sec...perciò le velocità tra loro vanno "bene"... a me serviva una carutccia veloce e lui mi ha consigliato questa dose... si lo so che la f2x36 non è proprio adatta però vi assicuro che in molti la utilizzano con questa grammatura! avendo però degli accorgimenti come il bossolo da 67 e la c.f. a 56 mm e inoltre l'innesco 686... ora ditemi voi esperti quando la potrò sparare????con il freddo mite di ottobre durante il passo o il freddo rigido di novembre e dicembre?l'armiere mi ha consigliato di utilizzala solo con il freddo rigido!!!
                    saluti...Lorenzo[:-golf]
                    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                    Commenta

                    • dodo
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2007
                      • 1405
                      • Veneto, Piemonte
                      • Springer Spaniel

                      #11
                      L'assetto da te citato e provato e inserito nel forum da Valerio fornisce una gran bella cartuccia che a mio avviso va usata con parsimonia in estate. Penso sia meglio tenerla per tempo freddo e/o umido. Inoltre l'alta velocità che sviluppa non è molto utile per le dimensioni dei pallini normalmente usate con i tordi.
                      Ciao
                      Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
                      son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
                      che mai ha certezza dove si vada.

                      Commenta

                      • mincio75
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 4639
                        • Fiumicino(ROMA)
                        • Pointer

                        #12
                        grazie dodo!!!! perciò cartucce con alte velocità è meglio spararle con il freddo????
                        saluti...Lorenzo[:-golf]
                        Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                        Commenta

                        • mincio75
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 4639
                          • Fiumicino(ROMA)
                          • Pointer

                          #13
                          col freddo allora :-)
                          saluti...Lorenzo[:-golf]
                          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                          Commenta

                          • dodo
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2007
                            • 1405
                            • Veneto, Piemonte
                            • Springer Spaniel

                            #14
                            Una velocità così elevata, se accoppiata a rosate compatte o comunque ben distribuite, è sempre auspicabile, ma risulta vincente soprattutto con piombi grossi e può risultare vincente quando a causa di difficili condizioni meteorologiche, cartucce con prestazioni normali segnano il passo. Ciò non toglie che queste prestazioni possano essere sfruttate convenientemente anche con il caldo, ma attento alla spalla.

                            Ciao
                            Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
                            son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
                            che mai ha certezza dove si vada.

                            Commenta

                            • mincio75
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 4639
                              • Fiumicino(ROMA)
                              • Pointer

                              #15
                              grazieeee
                              saluti...Lorenzo[:-golf]
                              Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..